Meno due alla fine della stagione regolare per il Villa Musone. I gialloblu disputeranno sabato 29 aprile, ore 16.30, l’ultima partita casalinga, quella contro il Colle 2006. Gli ospiti arriveranno a l “Gianluca Carotti” consapevoli di essere già matematicamente retrocessi ma, questo è certo, non con l’intento di fare la vittima sacrificale.
Asd Villa Musone
Venerdì 28 aprile alle ore 21.15 a Teatrino Campana di Osimo termina ARTIFICI SONORI, la rassegna musicale dedicata al cantautorato femminile, promossa dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente con il contributo della Direzione generale Educazione, ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura.
Nell’ambito della rassegna Conversazioni d’autore al Campana, per celebrare il Centenario dell’Aeronautica Militare (1923-2023), venerdì 28 aprile alle ore 18.15 a Palazzo Campana, l’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo propone la presentazione del volume di Paolo Pesaresi CUORE, PATRIA, VOLO (2^ edizione), vincitore dell'XI premio letterario G. Douhet sez. storica.
Bellissima giornata di sport martedì 25 Aprile allo stadio “Gianluca Carotti” di Villa Musone, dove si è svolto il “7° Torneo Giovani Speranze – Memorial Carotti”, come sempre organizzato dal Villa Musone. La kermesse sportiva, tornata dopo lo stop a causa della pandemia, ha visto sfidarsi alcuni tra le migliori squadre giovanili della Val Musone, categoria Giovanissimi: oltre ai padroni di casa gialloblu, la Recanatese, che ha partecipato con la sua U15 nazionale impreziosendo la manifestazione, il S.A. Castelfidardo e il Portorecanati. Un modo per ricordare l’indimenticato Gianluca Carotti, che ha cresciuto tante giovani leve nel settore giovanile gialloblu e che avrebbe apprezzato una giornata come quella di oggi ricca di sport e divertimento ma sempre nel rispetto dell’avversario.
Arriva l’ultima trasferta di questo lungo campionato per LA NEF Volley Libertas Osimo a Turi contro quella che è l’attuale capolista. Un finale avvincente di stagione con il destino che porta i biancoblu ad affrontare la prima e la seconda della classe nelle ultime due partite di campionato, con ancora la concreta possibilità di raggiungere un posto ai play-off. Attualmente i pugliesi comandano la classifica ma sono incalzati da Molfetta e da Cremascoli e compagni: un’occasione da sfruttare su un campo comunque difficilissimo, di fronte ad un pubblico caloroso che ha sostenuto tutto l’anno la squadra locale.
da Nef Libertas Osimo Volley
Sostegni alla filiera corta, affidamenti diretti per la gestione del verde urbano, progetti di educazione alimentare nelle scuole e promozione del cibo locale. È una vera e propria food policy cittadina quella che gli agricoltori anconetani chiedono al futuro sindaco della città in vista delle elezioni amministrative.
Superato l’importante traguardo di 8.000 contratti attivati attraverso Sinergika, l’iniziativa che supporta progetti solidali con la fornitura di energia elettrica 100% rinnovabile certificata e gas naturale ad impatto neutro. Per ogni contratto l’azienda devolve 10€ all’anno alla Lega del Filo d’Oro per il progetto “Emozioni di luce”, che ha l’obiettivo di offrire sostegno alle attività del Centro Diagnostico della Fondazione.
Il 25 aprile non è ‘solo’ una data storica, pur fondativa e simbolo di libertà e democrazia, ma una responsabilità individuale e collettiva, un impegno quotidiano nel costruire pace e uguaglianza. E’ questo il senso della cerimonia proposta stamattina dall’Amministrazione Comunale d’intesa con la sezione locale Anpi e gli Istituti Comprensivi cittadini, un’occasione preziosa per confrontarsi su temi universali in un mondo scosso a tutt’oggi – non solo nella vicina Ucraina – da circa 60 guerre.
da Castelfidardo.it
In occasione dell’evento internazionale SAVE THE FROGS DAY giunto alla quindicesima edizione, mirato alla sensibilizzazione ed educazione sulle tematiche degli Anfibi e del loro declino, si terrà presso il CEA LA CONFLUENZA di Osimo in via Capanne 11 una lezione sull’identificazione degli Anfibi presenti nel territorio.
da Associazione "La Confluenza"
Controlli serrati sul territorio, nel particolare nella tarda serata di venerdì a presidio costante dell’ordine e della sicurezza pubblica sia nel centro storico che nelle circostanti periferie di Osimo, un apposito servizio è stato disposto con ordinanza dal Questore della Provincia di Ancona Dottor Cesare Capocasa: gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza cittadino, insieme ai militari della Compagnia Carabinieri e a una Pattuglia dedicata della Polizia Locale hanno proceduto ad un sinergico controllo del territorio interforze, onde evitare che durante gli svaghi del fine settimana si verificassero eventuali turbative per i residenti e gli avventori dei locali pubblici, e per contenere ogni intemperanza e gesto di inciviltà prima che sfociasse in episodi di “mala movida” o peggio fatti penalmente rilevanti.
di Redazione
E La Nef vince anche questa. Finisce 3-1 lo scontro casalingo contro i rivali del Volley Modugno. Una partita che sembrava aver preso tutt’altra piega nel primo set, vinto dagli ospiti nonostante un rimontone dei padroni di casa. Tant’è che la palla decisiva è quella dello spareggio.
da Nef Libertas Osimo Volley
Dopo tre vittorie consecutive si ferma la Nova Volley che, nello scontro diretto, cede con un netto 3-0 nello scontro diretto alla Ventil System San Giovanni in Marignano. Prestazione opaca per la squadra di Giombini poco efficace al servizio e discontinua in attacco priva anche di Angeli. Vittoria meritata per i romagnoli che agganciano i neroverdi a quota 24. Due punti sopra c’è Modugno che attende sabato la Nova Volley mentre San Giovanni ospiterà la Bontempi Ancona. La lotta salvezza è sempre più nel vivo a due turni dal termine.
da Nova Volley Loreto