utenti online

24 aprile 2023

...

Controlli serrati sul territorio, nel particolare nella tarda serata di venerdì a presidio costante dell’ordine e della sicurezza pubblica sia nel centro storico che nelle circostanti periferie di Osimo, un apposito servizio è stato disposto con ordinanza dal Questore della Provincia di Ancona Dottor Cesare Capocasa: gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza cittadino, insieme ai militari della Compagnia Carabinieri e a una Pattuglia dedicata della Polizia Locale hanno proceduto ad un sinergico controllo del territorio interforze, onde evitare che durante gli svaghi del fine settimana si verificassero eventuali turbative per i residenti e gli avventori dei locali pubblici, e per contenere ogni intemperanza e gesto di inciviltà prima che sfociasse in episodi di “mala movida” o peggio fatti penalmente rilevanti.


...

E La Nef vince anche questa. Finisce 3-1 lo scontro casalingo contro i rivali del Volley Modugno. Una partita che sembrava aver preso tutt’altra piega nel primo set, vinto dagli ospiti nonostante un rimontone dei padroni di casa. Tant’è che la palla decisiva è quella dello spareggio.



...

Dopo tre vittorie consecutive si ferma la Nova Volley che, nello scontro diretto, cede con un netto 3-0 nello scontro diretto alla Ventil System San Giovanni in Marignano. Prestazione opaca per la squadra di Giombini poco efficace al servizio e discontinua in attacco priva anche di Angeli. Vittoria meritata per i romagnoli che agganciano i neroverdi a quota 24. Due punti sopra c’è Modugno che attende sabato la Nova Volley mentre San Giovanni ospiterà la Bontempi Ancona. La lotta salvezza è sempre più nel vivo a due turni dal termine.



...

aglio del nastro e intitolazione a Pasquale Del Moro nell’impianto di atletica, con le prime gare valide per il Campionato di società cadetti e ragazzi di staffette.


...

Una carta carburante può far risparmiare la tua azienda sulle spese di carburante. Permette anche di risparmiare il tempo che i dipendenti dell'amministrazione occuperebbero per via delle tante fatture di soggetti diversi: con la carta carburante vengono salvate tutte in un unico pannello. Inoltre, la carta carburante si lega a varie offerte, come il tracciamento GPS. Avvalersi della carta carburante snellisce tempi e costi aziendali, rendendo un'azienda moderna tramite servizi all'avanguardia.


23 aprile 2023

...

L’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo ha aderito alle iniziative per la Giornata Mondiale della Terra - Earth Day, manifestazione internazionale per la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta, con la presentazione del fotolibro di Paolo Verdarelli, Storie d’acqua, tenutasi sabato 22 aprile alle ore 17.30 a Palazzo Campana.


...

Una settimana intensa per gli uomini e le donne della Polizia Locale di Castelfidardo e Camerano che dall’interno delle classi scolastiche si sono spostati negli ambienti esterni. Dapprima, presso la pista didattica “Scarponi”, gli allievi si sono cimentanti in vere e proprie prove di guida a bordo di bici e macchine a pedali, in un percorso stradale appositamente studiato e realizzato dall’Ufficio Tecnico del Comune di Castelfidardo, corredato di segnali di ogni tipo e perfino di un impianto semaforico. Stamattina, nella rinnovata Arena IV Luglio prospiciente le scuole medie della città della fisarmonica, si è svolta l’esercitazione dell’unità cinofila antidroga di stanza presso il Comando della Polizia Locale di Tolentino, che ha suggellato il completamento del percorso di educazione alla legalità promosso in seno al progetto “Scuole Sicure” del Ministero dell’Interno e Prefettura di Ancona. Una cornice entusiasta di circa 200 studenti delle classi terze medie dei Comprensivi “Mazzini” e “Soprani” ha fatto da sfondo alle performance di Billy, un bellissimo pastore tedesco che dopo un anno di specifico addestramento compiuto unitamente al suo conduttore, Assistente Capo della Polizia Locale Giorgio Aringoli, è adesso a tutti gli effetti un cane arruolato nei ranghi della Polizia Locale poiché capace di scovare sostanze stupefacenti in ogni contesto e luogo ove queste possano essere occultate per sfuggire ai controlli delle forze dell’ordine. Dopo la presentazione della giornata, i saluti e ringraziamenti della Dirigente Scolastica Prof.ssa Monica Marchiani e del Comandante, dott. Paolo Tondini, dalle parole si è passati all’azione che ha visto Billy impegnato nella ricerca di droga dapprima nel corso di un normale controllo di una vettura cui era stato intimato l’alt dal nucleo motociclisti della Polizia Locale, per poi confermare la sua abilità anche nella seconda scena simulata, quella di un comune luogo di aggregazione giovanile frequentato da una trentina di studenti e raggiunto da uno pseudo spacciatore, subito intercettato dall’infallibile fiuto del pastore tedesco. La brillante performance del nucleo cinofili è stata poi confermata anche nell’ultimo degli esercizi in programma, quella della simulazione di un controllo a bordo di una mezzo pubblico dove Billy è passato in rassegna ad un gruppo di studenti, bloccandosi immediatamente al cospetto del solito pseudo spacciatore -interpretato sempre da un agente in borghese- che deteneva nel marsupio la sostanza stupefacente. Dopo gli applausi a scena aperta di ragazzi e docenti in evidente visibilio, è iniziata una serie infinita di domande da parte degli studenti la cui curiosità, perspicacia ed attenzione hanno suscitato vivo apprezzamento da parte di tutti coloro che si sono impegnati da mesi in questo importante progetto che ha visto un meraviglioso e proficuo sodalizio tra istituzioni. La giornata si è conclusa con le parole del Comandante Tondini che ha voluto complimentarsi con i ragazzi per la prova di maturità, educazione e sensibilità verso temi così importanti e, talvolta, di drammatica attualità anche nelle nostre realtà, per poi esprimere gratitudine ai Dirigenti Scolastici e tutto il corpo docente per il lavoro posto in essere, spesso lontano dai riflettori, a garanzia e tutela di queste nuove generazioni. Infine, non certo per importanza, un sentito ringraziamento lo ha voluto rivolgere agli Ispettori Petroselli e Gambini e agli agenti Olivieri e Paccapeli che hanno preso metaforicamente per mano questi giovani cittadini accompagnandoli in un entusiasmante percorso di legalità i cui frutti di rinnovato senso civico sono già visibili agli occhi di tutti.


22 aprile 2023

...

Con il 2° Cross “Corridomnia Park” si è conclusa anche la stagione delle corse campestri; all’interno della manifestazione, che si è svolta a Corridonia domenica 26 marzo, gare valide per i Campionati Regionali di Staffette Assoluti e Master, per la 4^ Prova del C.d.S. Giovanile di Cross Ragazzi/e – Cadetti/e e gare di contorno per le categorie Esordienti.



...

Si è tenuta venerdì 31 marzo, presso la Sala Conferenze del Palazzo della FIGC di Ancona, la “Festa dello Sport Paralimpico” organizzata dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Marche con la consegna di premi e riconoscimenti per atleti e tecnici che si sono contraddistinti nel 2021 e premi per atleti paralimpici che hanno ottenuto risultati di rilievo in competizioni internazionali nel periodo 2020-2022.



21 aprile 2023


...

Amarezza. Ma anche voglia di rifarsi, perché la possibilità di provarci c’è ancora. E’ quanto traspare dalle parole di Antonio Campanelli, il Presidente dell’Osimana. Dopo il pareggio contro la Forsempronese, i giallorossi daranno il tutto per tutto nell’ultima gara della stagione regolare, quella contro la Jesina. Un derby, anzi una trasferta, in grado di riservare non poche sorprese.


...

Confermato anche per l’anno 2023 il contributo di 250 euro a sostegno delle imprese che si insediano nel centro storico: la misura rientra fra quelle contenute nella manovra di bilancio approvata il mese scorso. Un’agevolazione volta ad incentivare le attività commerciali e a rendere più accogliente e attrattivo il cuore cittadino, in funzione anche della ormai prossima riqualificazione che comporterà la parziale pedonalizzazione di piazza della Repubblica.


...

Ritorna il Torneo Giovani Speranze. Dopo lo stop causato dalla pandemia, la kermesse sportiva riparte con la sua 7° edizione, affiancata al Memorial Gianluca Carotti in ricordo del nostro indimenticato Gianluca tragicamente scomparso insieme alla compagna Elisa Del Vicario il 3 marzo 2019.


...

Si è da poco concluso il progetto THEATRE SHOW che da ben due anni caratterizza il plesso della scuola primaria Marta Russo dell’Istituto Comprensivo “F.lli Trillini”. Grazie ad esso ben nove classi hanno potuto assistere allo spettacolo dal vivo e per giunta interamente in lingua inglese, dal titolo “Alice in Wonderland”.


...

In occasione delle festività di aprile e della prima settimana di maggio la Pinacoteca Civica F. Podesti propone aperture straordinarie per tutti i turisti e gli appassionati che desiderano visitare uno dei luoghi culturali più ricchi della città. Lunedì 24 mattina 10:00-13:00 e pomeriggio 16:00-19:00, martedì 25 per la Festa nazionale della Liberazione orario continuato dalle 10:00 alle 19:00. Anche nelle date del 1 maggio e del 4 maggio Festa patronale di San Ciriaco la Pinacoteca osserverà l'orario continuato dalle 10:00 alle 19:00.



...

Si torna al PalaBellini di Osimo in questa 24° giornata di campionato: LA NEF Volley Libertas Osimo ospita il Delight Volley Modugno, la seconda delle quattro pugliesi da affrontare per arrivare al termine della stagione. Alla luce degli ultimi risultati e degli scontri diretti che ci saranno nelle ultime due uscite, i ragazzi di coach Roberto Pascucci si giocano l'accesso ai play-off sfidando le due rivali pugliesi, Turi e Molfetta, proprio nelle ultime due giornate. Per arrivare a questo appuntamento bisogna non perdere la concentrazione e conquistare punti preziosi contro il sempre temibile Volley Modugno.



20 aprile 2023


...

Dopo il successo della scorsa edizione, in cui abbiamo ospitato circa 300 ragazzi e ragazze torna a grande richiesta il Centro Estivo targato Giovane Robur, giunto alla sua 4º edizione! Da Lunedì 12 Giugno a Venerdì 4 Agosto torna l’appuntamento estivo all’insegna dello sport e del divertimento all’area aperta, il tutto in totale sicurezza!




...

La FAP (Federazione Anziani e Pensionati) ACLI di Ancona, stà organizzando su tutto il territorio provinciale di Ancona una serie di incontri su temi legati alla salute, alla prevenzione, alla tutela degli anziani in particolare: temi che coinvolgono ed interessano tutti i componenti della famiglia.






...

Sarà ancora Francesca Gironi la delegata anconetana di Donne Impresa provinciale. Il movimento femminile delle imprenditrici agricole di Coldiretti ha scelto ieri pomeriggio la continuità eleggendo, al termine dell’assemblea per il rinnovo delle cariche, l’allevatrice jesina che è al suo terzo mandato e rappresenta l’agricoltura in rosa sia nelle Marche che in Europa con la partecipazione al Bureau di presidenza delle Commissione Femminile del Copa Coceca, la federazione europea che comprende le associazioni di agricoltori e cooperative agricole, e come membro del Comitato Femminile dell’Oma, l’Organizzazione mondiale degli agricoltori.


19 aprile 2023

...

Nella mattina di martedì, alle ore 11.15 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti in via Cagiata per un incidente stradale tra un auto ed un autocarro.


...

Da venerdì a domenica presso biblioteca, Auditorium San Francesco e sala convegni, presentazioni, laboratori, spettacoli a tema musicale per valorizzare autori ed editori locali.


...

Le famiglie della diocesi hanno vissuto una giornata di gioia e condivisione nella parrocchia Santa Maria di Loreto, insieme alle coppie di fidanzati. Domenica 16 aprile la Pastorale Familiare ha organizzato la festa diocesana della famiglia, dal titolo “Tutti i giorni..ogni giorno” che richiama la promessa del matrimonio, quando gli sposi promettono davanti a Dio di amarsi tutti i giorni della loro vita. Scandita da vari momenti, la giornata è iniziata con il pranzo insieme, l’animazione e i giochi, ed è continuata con la testimonianza di Davide e Cinzia, genitori di una casa famiglia della comunità Papa Giovanni XXIII, e con l’incontro dell’Arcivescovo con i fidanzati. Le coppie di sposi e coloro che si stanno preparando al sacramento del matrimonio, si sono poi riuniti nei locali della parrocchia per un momento di confronto e condivisione, dopodiché la giornata si è conclusa con la Santa Messa, presieduta da Mons. Angelo Spina e concelebrata da don Davide Duca, dal parroco don Mario Girolomini, e da don Lorenzo Rossini.