utenti online

19 aprile 2023

...

Nella mattina di martedì, alle ore 11.15 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti in via Cagiata per un incidente stradale tra un auto ed un autocarro.


...

Da venerdì a domenica presso biblioteca, Auditorium San Francesco e sala convegni, presentazioni, laboratori, spettacoli a tema musicale per valorizzare autori ed editori locali.


...

Le famiglie della diocesi hanno vissuto una giornata di gioia e condivisione nella parrocchia Santa Maria di Loreto, insieme alle coppie di fidanzati. Domenica 16 aprile la Pastorale Familiare ha organizzato la festa diocesana della famiglia, dal titolo “Tutti i giorni..ogni giorno” che richiama la promessa del matrimonio, quando gli sposi promettono davanti a Dio di amarsi tutti i giorni della loro vita. Scandita da vari momenti, la giornata è iniziata con il pranzo insieme, l’animazione e i giochi, ed è continuata con la testimonianza di Davide e Cinzia, genitori di una casa famiglia della comunità Papa Giovanni XXIII, e con l’incontro dell’Arcivescovo con i fidanzati. Le coppie di sposi e coloro che si stanno preparando al sacramento del matrimonio, si sono poi riuniti nei locali della parrocchia per un momento di confronto e condivisione, dopodiché la giornata si è conclusa con la Santa Messa, presieduta da Mons. Angelo Spina e concelebrata da don Davide Duca, dal parroco don Mario Girolomini, e da don Lorenzo Rossini.



...

“Un’offerta formativa ampia che risponde alle esigenze del territorio in considerazione dei bisogni della popolazione la cui aspettativa di vita è aumentata e della necessità di garantire occupazione con alta professionalità e specializzazione degli operatori”: è la premessa dell’assessore al Lavoro e Formazione professionale, Stefano Aguzzi, che questa mattina nella sede regionale ha illustrato l’offerta formativa regionale per il conseguimento della qualifica di Operatore socio-sanitario (OSS).




18 aprile 2023

...

Anche il mese di aprile è un mese da non dimenticare per l’IC Caio Giulio Cesare di Osimo! Le due squadre di scacchi (una femminile ed una maschile) che si erano qualificate per le fasi Regionali, hanno “gloriosamente difeso i propri colori” disputando il 15 aprile a Cingoli il torneo Regionale di scacchi a scuola contro i loro coetanei di tutta la Rergione Marche, raggiungendo risultati molto entusiasmanti.





...

Il team freestyle della Conero Roller vola in Spagna e conquista le vette più alte del podio nella prima competizione della stagione 2023, riconfermando i risultati ottenuti nella categoria Junior dalla giovane Viola Luciani, la più giovane atleta partecipante a tenere alti i colori del team italia.





...

L’evento, annullato nel 2020 a causa della pandemia, è tornato in presenza ed ha rappresentato un’importante occasione di confronto che ha portato a ribadire le istanze di chi non vede e non sente. Francesco Mercurio, Presidente del Comitato delle Persone Sordocieche: “Non vogliamo privilegi e rifiutiamo il compatimento, chiediamo soltanto di essere protagonisti delle nostre vite perseguendo la massima autonomia possibile e partecipando attivamente, come tutti, alla vita del Paese attraverso il pieno riconoscimento dei nostri diritti”.



17 aprile 2023






...

Il Castelfidardo impatta per 1-1 in casa dell’Atletico Ascoli, dopo un match tirato e combattuto, e tiene aperte le speranze di salvezza diretta. I fidardensi tengono botta alla prima della classe e potranno sfruttare tra due settimane nell’ultima sfida di campionato, in casa, contro il Fabriano Cerreto la possibilità di cogliere la salvezza diretta in caso di vittoria sui cartai.


16 aprile 2023

...

Il Castelfidardo nella tana dell’Atletico Ascoli. Avversario di spessore per i fidardensi, che in queste due ultime giornate si giocano le ultime chance per centrare la salvezza diretta. Obiettivo non impossibile, anche se per i biancoverdi non sarà più possibile sbagliare.



...

Si è chiusa con un grande successo “Gli Anni Della Dolce Vita” la mostra organizzata dal Circolo Fotografico AVIS Mario Giacomelli e l’Istituto Campana per l’istruzione permanente. L’esposizione è stata visitabile dal 12 febbraio al 12 marzo, con una proroga di due settimane visto il grande successo di pubblico e critica per questo salto nel tempo che è stato possibile vivere nelle sale dell’Istituto Campana: una grande mostra fotografica per la prima volta nella sua versione estesa di 120 foto (la versione standard ne conta 66).


...

LA NEF Volley Libertas Osimo torna dalla Puglia con un bel successo. I ragazzi di coach Roberto Pascucci hanno dovuto faticare per avere la meglio di una coriacea Matervolley Bari, battuta per 3-1 dopo comunque un match tirato e combattuto, giocato punto a punto fino all’ultimo pallone. Se da una parte i “senza testa” volevano i tre punti per tentare l’accesso alla seconda piazza, dall’altra i pugliesi cercavano di uscire dalle sabbie mobili dei play-out. Ne è scaturita una gara vissuta sul filo del rasoio e con un continuo botta e risposta, avvincente e con un buon tasso tecnico.


...

E’ l’ora della capolista. A Villa Musone arriva la Castelfrettese ed in ballo non c’è solo la salvezza dei gialloblù ma anche la conferma della leadership degli ospiti. E sull’erba del Carotti, la tensione si sente forte e chiara nonostante la vittoria di misura dei primi della classe, con un gol nato da un possibile offside.


15 aprile 2023

...

Nei giorni scorsi gli uomini della Polizia Locale di Osimo, guidati dal Comandate Buscarini, sono intervenuti in Via di Jesi nella frazione di Campocavallo per il rilievo di un sinistro stradale. All’arrivo della pattuglia tuttavia era presente solo un autoarticolato che lamentava danni nella parte anteriore dovuto al contatto con un altro veicolo che però si era allontanato senza comunicare i propri dati.



...

Continuano i servizi straordinari del controllo del territorio, disposti dal Questore di Ancona Cesare Capocasa, attraverso l'impiego degli Operatori di Polizia del Commissariato di Polizia di Osimo e di due equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia per una più efficace prevenzione e repressione dei fenomeni criminali che più incidono sulla vivibilità del territorio.



...

Regione Marche e Confindustria hanno firmato ieri sera il Protocollo di Intesa di metà legislatura. Nel documento si condivide il metodo di lavoro e si individuano le emergenze da affrontare subito ossia la ricostruzione, il dissesto idrogeologico, le carenze infrastrutturali e la transizione energetica e le azioni da mettere in campo per un contesto più competitivo con imprese innovative, digitalizzate, sostenibili e internazionalizzate.


14 aprile 2023