utenti online

5 aprile 2023

...

Momento intenso di preghiera nella chiesa parrocchiale della Sacra Famiglia ad Osimo dove l’Arcivescovo ha conferito il ministero straordinario della Comunione a 20 persone. Presenti il parroco don Andrea Cesarini e don Lorenzo Rossini direttore dell’Ufficio liturgico diocesano.


...

Ultimo appuntamento per l’assegnazione di titoli Italiani al coperto con i Campionati Italiani Individuali Indoor Master e Campionati Italiani Individuali Lanci Invernali Master, che si sono svolti presso il Palaindoor di Ancona e presso il campo “I. Conti”, nel lungo fine settimana del 9 – 12 marzo. Numerosa partecipazione del Gruppo Master dell’ASD Atletica Osimo, un gruppo sempre in crescita sia per le adesioni di atlete ed atleti, che per i risultati ottenuti.




...

Il Comune di Offagna al fine di offrire un servizio fondamentale di emergenza sanitaria sia ai propri concittadini che hai visitatori ha acquistato a fine 2022 due defibrillatori automatici da esterno (DAE), istallati in postazione fissa davanti alla sede comunale ed uno portatile, posto nell'atrio, da potere utilizzare per eventuali manifestazioni o necessita decentrate.


...

Una bella riunione pugilistica si è svolta domenica scorsa al palazzetto dello sport di Castelfidardo dove circa quattrocento persone, perlopiù ragazzi, sono convenuti per sostenere gli atleti biancoverdi della società dilettantistica Boxing Club Castelfidardo che ne ha curato l’organizzazione.





...

Un solo bando che si fa in dieci per la stessa strategia: far fiorire la cultura delle Marche, le sue meraviglie, gli eventi, i borghi e le tradizioni. E’ il ‘Bando Unico della Cultura’ presentato questa mattina in Regione dal presidente Francesco Acquaroli e dall’assessore alla Cultura Chiara Biondi insieme a Daniela Tisi, dirigente del Settore Beni e Attività Culturali, Serenella Carota, dirigente del Settore Transizione digitale e Informatica e Raimondo Orsetti, Direttore del Dipartimento Sviluppo economico.



4 aprile 2023

...

Finale Coppa Italia A1 categorie Juniores-Seniores, gara a livello Nazionale dove vede partecipare solo gli atleti civili e non dei gruppi militari ma solo chi ha raggiunto la qualificazione in A2 o chi, in base al piazzamento della Ranking List, poteva prendere part direttamente all’A1.



...

Il Villa Musone e la Cina…più vicini. Il trait d'union in questo caso è un allenatore ovvero Fabio Santoni, tecnico della Juniores dei gialloblu, il quale è stato selezionato dall’Associazione Via Soccer per un progetto in Cina volto all’insegnamento del calcio nelle scuole primarie e secondarie. Lo stage dall’8 al 15 Aprile nella provincia dello Jangsu avrà la finalità di portare le conoscenze di tecnici italiani ai docenti di educazione fisica per far affermare sempre di più questo sport nella nazione del Dragone.


...

Questa mattina Mons. Angelo Spina ha donato un frammento della reliquia di san Dasio alla chiesa ortodossa romena di via Podesti. È stato accolto da Atanasio di Bogdania, Vescovo-Vicario della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia, e dal parroco Padre Ionel Barbarasa che hanno ringraziato l’Arcivescovo per questo dono. Gli ortodossi sono molto legati a questo santo martire, perché è morto il 20 novembre 303 in Dacia, oggi Romania. Come ha spiegato Mons. Angelo Spina, le reliquie del martire san Dasio sono custodite nella chiesa degli Scalzi ad Ancona, dove si suppone siano state portate nella seconda metà del sesto secolo, probabilmente per evitare che fossero trafugate nel corso dell’invasione degli Avari. Un frammento delle ossa di san Dasio da oggi sarà venerato anche nella chiesa ortodossa.




...

La prossima estate al via i tanto attesi Europei 2023 di volley maschile. In tutto 24 le Nazionali che si sfideranno nella competizione continentale, in programma dal 28 agosto al 16 settembre. Le squadre sono state suddivise in quattro gironi da sei, con le prime quattro di ciascun gruppo accedere alla fase ad eliminazione diretta degli ottavi di finale.



3 aprile 2023

...

Nel cuore della spiritualità marchigiana è stato inaugurato il cammino delle famiglie, un percorso che unisce il Santuario della Beata Vergine Addolorata di Campocavallo al Santuario Pontificio della Santa Casa di Loreto. Lungo circa 13 km, si snoda nella campagna della bassa Valle del Fiume Musone, toccando i comuni di Osimo, Recanati e Loreto. Sabato primo aprile, alle ore 11, è stato presentato il progetto nel Santuario di Campocavallo, mentre alle ore 12 c’è stato il taglio del nastro e Mons. Angelo Spina ha benedetto a Campocavallo la nuova edicola votiva, dedicata alla Sacra Famiglia.


...

Il mese di marzo è stato ricco risultati per il Circolo Scacchi. Gli istruttori del Circolo dopo aver completato gli interventi formativi con gli alunni nelle scuole di Recanati (Primaria San Vito, Primaria Beniamino Gigli, Liceo G. Leopardi e IIS Bonifazi) e Osimo (Secondaria Caio Giulio Cesare, Primaria Marta Russo), hanno proposto a queste scuole, selezionando alcuni alunni, di partecipare ai tornei “Campionati studenteschi di scacchi” (alunni della primaria) e “Trofeo Scacchi Scuola 2023” (alunni della secondaria I e II grado), che si sono svolti il 18 marzo nella provincia di Macerata ed il 23 marzo nella provincia di Ancona. Nella provincia di Ancona, in particolare, il Circolo Scacchi è stato il materiale organizzatore dei tornei.



...

L’Amore è stato il filo conduttore del Concerto- Spettacolo “Rosa Canina” che si è svolto la sera del 31 marzo, al Teatro La Fenice di Osimo, in cui le diverse espressione dell’arte, dal canto lirico alla musica, dalla danza alla letteratura, alla pittura, dal coro al Mimo, si sono messe in gioco ed hanno concorso a creare un’atmosfera magica per raccontare quel sentimento amoroso che avvolge, coinvolge e talvolta travolge.





...

L’Osimana viene battuta dal Chiesanuova con un gol del bomber Mongiello allo scadere, dopo 90 minuti di battaglia in mezzo al campo. Una sconfitta che sa di beffa per i ragazzi di mister Roberto Mobili, anche se in classifica rimane ancora tutto aperto a 180 minuti al termine del campionato.


...

Un punto a testa tra Castelfidardo e Sangiustese. Il match importante per la classifica si chiude a reti bianche, tra due squadre che non si sono risparmiate fino all’ultimo ma senza trovare il gol. Un pareggio che lascia aperto il discorso salvezza per i ragazzi di mister Marco Giuliodori a due giornate dal termine.


2 aprile 2023


...

Pasqua. Un termine che deriva dall’ebraico “Pesach”, il cui significato è “passaggio”. Nel nostro vivere quotidiano abbiamo tanti motivi per correre, spesso perché ci sono cose urgenti da fare e il tempo non basta mai, o perché veniamo attratti da qualcosa di nuovo, di interessante, oppure si corre per scappare da una minaccia, da un pericolo.


...

Nella mattina di venerdì 31 marzo 2023 il Questore di Ancona Cesare Capocasa e il Vice Questore Marina Pepe hanno consegnato all’Arcivescovo Angelo Spina l’olio proveniente dal “Giardino della Memoria di Capaci”, che sarà consacrato durante la Santa Messa Crismale del giovedì santo. L’olio viene prodotto dalle olive coltivate nel giardino sorto a Capaci (PA) sul luogo dove il 23 maggio di trentuno anni fa avvenne la tremenda esplosione, nella quale persero la vita i magistrati Falcone e Morvillo e gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Il giardino è curato dall’Associazione Quarto Savona 15 (sigla radio dell’auto di scorta), animata dalla Signora Tina Montinaro, vedova del capo scorta. Sul terreno ci sono diverse piante di ulivo, ciascuna dedicata a una persona delle istituzioni caduta per mano mafiosa. La Polizia di Stato e l’Associazione, d’intesa con la Cei, hanno deciso di donare l’olio ricavato dai frutti degli alberi di ulivo a tutte le diocesi d’Italia, tra cui l’Arcidiocesi di Ancona-Osimo.


...

LA NEF Volley Libertas Osimo si impone con un secco 3-0 contro la Ventil System San Giovanni Marignano e conquista punti importantissimi nella volata play-off. Si torna al PalaBellini per proseguire la scia di risultati utili consecutivi, questo è l'obiettivo per la squadra di coach Roberto Pascucci che ha davanti una Ventil System alla ricerca di punti salvezza. Sestetto iniziale composto da Cremascoli, Chiarini Matteo, Bizzarri, Terranova, Stella e Leo Di Bonaventura, libero.


...

Il Castelfidardo impegnato in uno scontro importante per la classifica. I fidardensi, dopo il punto strappato a Colbordolo, ricevono la visita della Sangiustese. Un match che ha un peso non indifferente visto che le due compagini sono divise solamente da tre lunghezze, con i rossoblu che sopravanzano i fidardensi. Un’occasione importante per i fisarmonicisti per provare ad accorciare ulteriormente la classifica anche se la Sangiustese, rinforzata in settimana con l’arrivo del calciatore Fernando Tissone con trascorsi in serie A, cercherà di invertire l’ultimo trend negativo, un punto nelle ultime tre uscite. I ragazzi di mister Marco Giuliodori, dal canto loro, sono consapevoli dell’importanza della posta in palio e del peso di queste ultime tre partite.


...

Prosegue l’ottimo momento per il Villa Musone che coglie tre punti pesanti sul campo della Castelleonese e riapre il discorso per la salvezza. I villans dimostrano ancora una volta di essere vivi e con un’altra prestazione di sostanza, e tenacia, colgono un successo esterno che permette di accorciare ulteriormente la classifica.


...

Il San Biagio getta all’aria una grande occasione per accorciare dalle battistrada e dice forse addio ai sogni di primato. I galletti si mordono i gomiti per le occasioni sprecate ieri contro la Cameratese ultima. Soprattutto nel primo tempo, quando Tommaso Marinelli si fa parare un rigore da Marziani. La Cameratese alla disperata ricerca di punti salvezza, si difende in blocco e con ardore, strappando alla fine un punto che dà morale anche se smuove poco la classifica. La prima occasione al 14’ è degli ospiti: Buontempi beffato da un rimpallo si fa superare dalla palla ma Bottegoni salva sulla linea. Al 16’ Raimondi dribbla due difensori ma calcia largo sul primo palo. Al 23’ Baldoni viene atterrato in area dopo una veronica che mette fuori gioco il marcatore, ma l’arbitro lascia proseguire. Al 29’ tocco di mano in area ospite, dal dischetto Marinelli cerca la quarta trasformazione consecutiva ma il portiere si allunga alla sua sinistra e gliela para. Al 32’ punizione dal limite di Malatesta che esce di un soffio dall’incrocio dei pali. Al 40’ tiro alto di Bugiolacchi al volo su calcio d’angolo. Al 43’ si rifà viva la Cemeratese con Laurenzi ma il tiro dalla distanza è abbondantemente largo.



5 aprile 2023

...

Momento intenso di preghiera nella chiesa parrocchiale della Sacra Famiglia ad Osimo dove l’Arcivescovo ha conferito il ministero straordinario della Comunione a 20 persone. Presenti il parroco don Andrea Cesarini e don Lorenzo Rossini direttore dell’Ufficio liturgico diocesano.


...

Ultimo appuntamento per l’assegnazione di titoli Italiani al coperto con i Campionati Italiani Individuali Indoor Master e Campionati Italiani Individuali Lanci Invernali Master, che si sono svolti presso il Palaindoor di Ancona e presso il campo “I. Conti”, nel lungo fine settimana del 9 – 12 marzo. Numerosa partecipazione del Gruppo Master dell’ASD Atletica Osimo, un gruppo sempre in crescita sia per le adesioni di atlete ed atleti, che per i risultati ottenuti.




...

Il Comune di Offagna al fine di offrire un servizio fondamentale di emergenza sanitaria sia ai propri concittadini che hai visitatori ha acquistato a fine 2022 due defibrillatori automatici da esterno (DAE), istallati in postazione fissa davanti alla sede comunale ed uno portatile, posto nell'atrio, da potere utilizzare per eventuali manifestazioni o necessita decentrate.


...

Una bella riunione pugilistica si è svolta domenica scorsa al palazzetto dello sport di Castelfidardo dove circa quattrocento persone, perlopiù ragazzi, sono convenuti per sostenere gli atleti biancoverdi della società dilettantistica Boxing Club Castelfidardo che ne ha curato l’organizzazione.





...

Un solo bando che si fa in dieci per la stessa strategia: far fiorire la cultura delle Marche, le sue meraviglie, gli eventi, i borghi e le tradizioni. E’ il ‘Bando Unico della Cultura’ presentato questa mattina in Regione dal presidente Francesco Acquaroli e dall’assessore alla Cultura Chiara Biondi insieme a Daniela Tisi, dirigente del Settore Beni e Attività Culturali, Serenella Carota, dirigente del Settore Transizione digitale e Informatica e Raimondo Orsetti, Direttore del Dipartimento Sviluppo economico.



4 aprile 2023



...

Il Villa Musone e la Cina…più vicini. Il trait d'union in questo caso è un allenatore ovvero Fabio Santoni, tecnico della Juniores dei gialloblu, il quale è stato selezionato dall’Associazione Via Soccer per un progetto in Cina volto all’insegnamento del calcio nelle scuole primarie e secondarie. Lo stage dall’8 al 15 Aprile nella provincia dello Jangsu avrà la finalità di portare le conoscenze di tecnici italiani ai docenti di educazione fisica per far affermare sempre di più questo sport nella nazione del Dragone.


...

Questa mattina Mons. Angelo Spina ha donato un frammento della reliquia di san Dasio alla chiesa ortodossa romena di via Podesti. È stato accolto da Atanasio di Bogdania, Vescovo-Vicario della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia, e dal parroco Padre Ionel Barbarasa che hanno ringraziato l’Arcivescovo per questo dono. Gli ortodossi sono molto legati a questo santo martire, perché è morto il 20 novembre 303 in Dacia, oggi Romania. Come ha spiegato Mons. Angelo Spina, le reliquie del martire san Dasio sono custodite nella chiesa degli Scalzi ad Ancona, dove si suppone siano state portate nella seconda metà del sesto secolo, probabilmente per evitare che fossero trafugate nel corso dell’invasione degli Avari. Un frammento delle ossa di san Dasio da oggi sarà venerato anche nella chiesa ortodossa.




...

La prossima estate al via i tanto attesi Europei 2023 di volley maschile. In tutto 24 le Nazionali che si sfideranno nella competizione continentale, in programma dal 28 agosto al 16 settembre. Le squadre sono state suddivise in quattro gironi da sei, con le prime quattro di ciascun gruppo accedere alla fase ad eliminazione diretta degli ottavi di finale.



3 aprile 2023

...

Nel cuore della spiritualità marchigiana è stato inaugurato il cammino delle famiglie, un percorso che unisce il Santuario della Beata Vergine Addolorata di Campocavallo al Santuario Pontificio della Santa Casa di Loreto. Lungo circa 13 km, si snoda nella campagna della bassa Valle del Fiume Musone, toccando i comuni di Osimo, Recanati e Loreto. Sabato primo aprile, alle ore 11, è stato presentato il progetto nel Santuario di Campocavallo, mentre alle ore 12 c’è stato il taglio del nastro e Mons. Angelo Spina ha benedetto a Campocavallo la nuova edicola votiva, dedicata alla Sacra Famiglia.


...

Il mese di marzo è stato ricco risultati per il Circolo Scacchi. Gli istruttori del Circolo dopo aver completato gli interventi formativi con gli alunni nelle scuole di Recanati (Primaria San Vito, Primaria Beniamino Gigli, Liceo G. Leopardi e IIS Bonifazi) e Osimo (Secondaria Caio Giulio Cesare, Primaria Marta Russo), hanno proposto a queste scuole, selezionando alcuni alunni, di partecipare ai tornei “Campionati studenteschi di scacchi” (alunni della primaria) e “Trofeo Scacchi Scuola 2023” (alunni della secondaria I e II grado), che si sono svolti il 18 marzo nella provincia di Macerata ed il 23 marzo nella provincia di Ancona. Nella provincia di Ancona, in particolare, il Circolo Scacchi è stato il materiale organizzatore dei tornei.



...

L’Amore è stato il filo conduttore del Concerto- Spettacolo “Rosa Canina” che si è svolto la sera del 31 marzo, al Teatro La Fenice di Osimo, in cui le diverse espressione dell’arte, dal canto lirico alla musica, dalla danza alla letteratura, alla pittura, dal coro al Mimo, si sono messe in gioco ed hanno concorso a creare un’atmosfera magica per raccontare quel sentimento amoroso che avvolge, coinvolge e talvolta travolge.





...

L’Osimana viene battuta dal Chiesanuova con un gol del bomber Mongiello allo scadere, dopo 90 minuti di battaglia in mezzo al campo. Una sconfitta che sa di beffa per i ragazzi di mister Roberto Mobili, anche se in classifica rimane ancora tutto aperto a 180 minuti al termine del campionato.


...

Un punto a testa tra Castelfidardo e Sangiustese. Il match importante per la classifica si chiude a reti bianche, tra due squadre che non si sono risparmiate fino all’ultimo ma senza trovare il gol. Un pareggio che lascia aperto il discorso salvezza per i ragazzi di mister Marco Giuliodori a due giornate dal termine.


2 aprile 2023


...

Pasqua. Un termine che deriva dall’ebraico “Pesach”, il cui significato è “passaggio”. Nel nostro vivere quotidiano abbiamo tanti motivi per correre, spesso perché ci sono cose urgenti da fare e il tempo non basta mai, o perché veniamo attratti da qualcosa di nuovo, di interessante, oppure si corre per scappare da una minaccia, da un pericolo.


...

Nella mattina di venerdì 31 marzo 2023 il Questore di Ancona Cesare Capocasa e il Vice Questore Marina Pepe hanno consegnato all’Arcivescovo Angelo Spina l’olio proveniente dal “Giardino della Memoria di Capaci”, che sarà consacrato durante la Santa Messa Crismale del giovedì santo. L’olio viene prodotto dalle olive coltivate nel giardino sorto a Capaci (PA) sul luogo dove il 23 maggio di trentuno anni fa avvenne la tremenda esplosione, nella quale persero la vita i magistrati Falcone e Morvillo e gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Il giardino è curato dall’Associazione Quarto Savona 15 (sigla radio dell’auto di scorta), animata dalla Signora Tina Montinaro, vedova del capo scorta. Sul terreno ci sono diverse piante di ulivo, ciascuna dedicata a una persona delle istituzioni caduta per mano mafiosa. La Polizia di Stato e l’Associazione, d’intesa con la Cei, hanno deciso di donare l’olio ricavato dai frutti degli alberi di ulivo a tutte le diocesi d’Italia, tra cui l’Arcidiocesi di Ancona-Osimo.


...

LA NEF Volley Libertas Osimo si impone con un secco 3-0 contro la Ventil System San Giovanni Marignano e conquista punti importantissimi nella volata play-off. Si torna al PalaBellini per proseguire la scia di risultati utili consecutivi, questo è l'obiettivo per la squadra di coach Roberto Pascucci che ha davanti una Ventil System alla ricerca di punti salvezza. Sestetto iniziale composto da Cremascoli, Chiarini Matteo, Bizzarri, Terranova, Stella e Leo Di Bonaventura, libero.


...

Il Castelfidardo impegnato in uno scontro importante per la classifica. I fidardensi, dopo il punto strappato a Colbordolo, ricevono la visita della Sangiustese. Un match che ha un peso non indifferente visto che le due compagini sono divise solamente da tre lunghezze, con i rossoblu che sopravanzano i fidardensi. Un’occasione importante per i fisarmonicisti per provare ad accorciare ulteriormente la classifica anche se la Sangiustese, rinforzata in settimana con l’arrivo del calciatore Fernando Tissone con trascorsi in serie A, cercherà di invertire l’ultimo trend negativo, un punto nelle ultime tre uscite. I ragazzi di mister Marco Giuliodori, dal canto loro, sono consapevoli dell’importanza della posta in palio e del peso di queste ultime tre partite.


...

Prosegue l’ottimo momento per il Villa Musone che coglie tre punti pesanti sul campo della Castelleonese e riapre il discorso per la salvezza. I villans dimostrano ancora una volta di essere vivi e con un’altra prestazione di sostanza, e tenacia, colgono un successo esterno che permette di accorciare ulteriormente la classifica.


...

Il San Biagio getta all’aria una grande occasione per accorciare dalle battistrada e dice forse addio ai sogni di primato. I galletti si mordono i gomiti per le occasioni sprecate ieri contro la Cameratese ultima. Soprattutto nel primo tempo, quando Tommaso Marinelli si fa parare un rigore da Marziani. La Cameratese alla disperata ricerca di punti salvezza, si difende in blocco e con ardore, strappando alla fine un punto che dà morale anche se smuove poco la classifica. La prima occasione al 14’ è degli ospiti: Buontempi beffato da un rimpallo si fa superare dalla palla ma Bottegoni salva sulla linea. Al 16’ Raimondi dribbla due difensori ma calcia largo sul primo palo. Al 23’ Baldoni viene atterrato in area dopo una veronica che mette fuori gioco il marcatore, ma l’arbitro lascia proseguire. Al 29’ tocco di mano in area ospite, dal dischetto Marinelli cerca la quarta trasformazione consecutiva ma il portiere si allunga alla sua sinistra e gliela para. Al 32’ punizione dal limite di Malatesta che esce di un soffio dall’incrocio dei pali. Al 40’ tiro alto di Bugiolacchi al volo su calcio d’angolo. Al 43’ si rifà viva la Cemeratese con Laurenzi ma il tiro dalla distanza è abbondantemente largo.