utenti online

1 aprile 2023

...

Sabato 1° aprile 2023 alle ore 11 a Campocavallo di Osimo alla presenza dell’Arcivescovo di Loreto Mons. Fabio Dal Cin, dell’Arcivescovo di Ancona - Osimo Mons. Angelo Spina, del Sindaco di Osimo Simone Pugnaloni, del Sindaco di Recanati Antonio Bravi, del Sindaco di Loreto Moreno Pieroni, del Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, verrà inaugurato il Cammino delle Famiglie, un percorso che unisce il Santuario Beata Vergine Addolorata di Campocavallo al Santuario Pontificio della Santa Casa di Loreto.




...

Richiedere un certificato non implica necessariamente una coda e l’attesa dei tempi burocratici. In un’epoca di tecnologie avanzate e digitalizzazione dei documenti, i servizi sono sempre più smart e quindi consultabili anche da casa con il proprio device: computer, tablet o smartphone. Nei casi di esenzione dall’imposta di bollo previsti dalla tabella B del D.P.R. n. 642/1972 (come ad esempio i certificati anagrafici per le società sportive o quelli per separazione/divorzio) i certificati possono essere richiesti tramite mail a anagrafe@comune.an.it oppure scaricati autonomamente dal portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente.


...

Proseguono i campionati delle squadre Basket Senzatesta Osimo. La serie D targata BK Senzatesta – CAB Stamura Ancona si impone in casa del Senigallia Basket 2020 per 61-82, mentre cede in casa nel derby contro la Vis Castelfidardo per 57-70.


...

Aperte le iscrizioni per gli artigiani alla VII edizione del Festival, per le date di Porto Recanati, Loreto e Recanati.



...

Lo scambio di cortesie unisce le Marche a Bruxelles. E così, dopo il viaggio dei ragazzi di Coldiretti Giovani Impresa in visita al Parlamento Europeo, questa mattina l’ospitalità tocca ai marchigiani in occasione della visita dell’eurodeputata Camilla Laureti nella nostra regione. Tre tappe, in compagnia della presidente di Coldiretti Marche, Maria Letizia Gardoni, tutte nella provincia di Ancona per un tour alla scoperta delle particolarità che illuminano il settore primario nella nostra regione.


31 marzo 2023


...

Grande cerimonia per il taglio del nastro del Centro Nazionale della Lega del Filo d’Oro, una struttura d’eccellenza in Italia per la sordocecità e la pluriminorazione psicosensoriale e fiore all’occhiello per il territorio marchigiano. Un progetto sfidante realizzato grazie all’esperienza maturata dall’Ente attraverso l’analisi dei bisogni specifici di chi non vede e non sente e delle loro famiglie e al continuo confronto con le best practice promosse a livello internazionale.




...

Due eventi a livello mondiale anche a Osimo presso la Sala del Regno dei Testimoni di Geova.


...

L’esperienza missionaria in Amazzonia, vissuta a gennaio da una delegazione diocesana guidata da Mons. Angelo Spina, è stata raccontata ai giovani della Pastorale giovanile. Mercoledì 29 marzo, presso il Seminario Marchigiano, i ragazzi hanno visto un video sul viaggio in Brasile, nella diocesi dell’Alto Solimões, gemellata con l’Arcidiocesi di Ancona-Osimo dal 2019, e hanno poi ascoltato le testimonianze di chi è partito per l’Amazzonia: il direttore del Centro Missionario diocesano Alessandro Andreoli, il direttore della Caritas diocesana Simone Breccia, don Lorenzo Rossini e i seminaristi Luigi, Pietro e Jacopo.


...

Una rovesciata da paura. E’ bastata una frazione di secondo a Marco Mingiano per sbloccare lo snervante match contro l’Urbino. Vittoria secca per l’Osimana, che ora prosegue il suo percorso ed incontra nel suo cammino la trasferta sull’erba del Chiesanuova. Partita, questa, che si giocherà domenica 2 aprile alle ore 16.00 al “Tubaldi” di Recanati.



...

“Una giornata importante che testimonia una storia ugualmente importante, motivo di orgoglio per l’Italia e soprattutto anche per le Marche. Credo che la vicinanza della Regione alla Lega del Filo d’Oro e delle istituzioni tutte, rappresentate oggi dalla massima espressione, il Capo dello Stato, siano una testimonianza di questo percorso di crescita della Fondazione che è un punto di riferimento a livello nazionale”.


30 marzo 2023

...

Il cimitero monumentale di Osimo non è solo uno straordinario museo a cielo aperto, ma anche un grande libro dei ricordi di un' intera comunità, che racchiude al suo interno uno straordinario patrimonio artistico e cultuarle.




...

Giovedì 23 marzo si è svolta la fase provinciale dei Campionati Studenteschi – Trofeo Scacchi Scuola. L’Istituto Comprensivo “F.lli Trillini” era rappresentato da una squadra, quattro titolari e due riserve, della classe 5 C del plesso “M.Russo”.




...

Si torna al PalaBellini per LA NEF Volley Libertas Osimo dopo l'ultima importante vittoria esterna sul difficile campo dell’US Volley ‘79. Si gioca dunque sabato 1 aprile alle ore 17:30 di fronte al pubblico amico contro la Ventil System San Giovanni Marignano, una sfida da non perdere con le due compagini pronti a darsi battaglia. Se la squadra di coach Roberto Pascucci spera ancora in un posto ai play-off, i riminesi sono in piena bagarre per evitare i play-out e vorranno rimediare all'ultima sconfitta casalinga. “Un plauso va fatto ai nostri ragazzi per la buona prestazione offerta contro una squadra che ha dato l'anima, - esordisce così il direttore tecnico biancoblu Valter Matassoli - in un campionato pieno di sorprese a partire dal risultato del derby pugliese, proseguendo con la sorprendente vittoria della squadra di Loreto ai danni di Ancona, che conferma l'importanza della nostra vittoria proprio ai danni dei lauretani, appena 10 giorni fa”.



29 marzo 2023






...

Il 29 marzo 2019 un omicidio stradale ha interrotto la vita di Huub Pistoor, a pochi km da Jesi. Era un cittadino olandese, da molti anni residente a Osimo. La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo di Strasburgo ha accolto il ricorso presentato a luglio dalla famiglia contro l'archiviazione decisa dalla Procura di Ancona. Un rimorchio usurato e con gravi inefficienze tecniche si era staccato da una motrice e aveva ucciso Huub Pistoor, ingegnere elettronico a Jesi, AAG Accompagnatore di Alpinismo Giovanile del CAI sezione di Ancona.



...

Offrire un’opportunità a chi sogna di avviare una sua attività nel campo della ristorazioneo di commercio al dettaglio settore alimentare. È quello che vuole fare Sinca Confartigianato con il corso SAB (acronimo di Somministrazione Alimenti e Bevande).


28 marzo 2023

...

Annunciare il Vangelo, con un’attenzione particolare ai giovani e alle famiglie, restando uniti alla diocesi in questo tempo del cammino sinodale che la Chiesa sta vivendo. Questa l’esortazione di Mons. Angelo Spina, al termine della visita pastorale nella parrocchia Santa Maria a Nazareth di Agugliano.