Le reiterate condotte illecite perpetrate dall’uomo, colpito ora da provvedimento di sottoposizione alla misura della “ Sorveglianza Speciale” con obbligo di dimora nel comune di residenza, sono iniziate nell’anno 2016, quando appena ventenne veniva deferito per il reato di minacce e sostanzialmente protratte ininterrottamente sino ad oggi
Osimana in campo al “Diana” di Osimo di fronte ad un nutrito pubblico pronto a caricare la squadra in queste ultime quattro uscite, con in ballo un posto ai play-off: di fronte un Urbino in salute, appaiato a 40 punti, avendo anche vinto l'ultima in casa per 2-0 contro la Sangiustese. Mister Roberto Mobili si presenta con Ruibal a fare il falso nueve, con ai lati Scheffer avanzato e Buonaventura; risponde la squadra di Ceccarini con Calvaeresi e Montesi. Ottimo avvio per i padroni di casa, già al 6'convincente trama giallorossa con Bambozzi che lancia Ruibal dentro l'area di rigore, bello il suo pallonetto che si schianta sulla traversa prima di uscire.
Da U.S. D. Osimana
L’Arcivescovo ha accettato la rinunzia del dottore Simone Pizzi ad essere Direttore Diocesano della Pastorale della Salute. Lo ha ringraziato vivamente per il lavoro svolto con dedizione, professionalità e passione in questi anni in cui è stato Direttore, dando grande slancio alla pastorale della salute nella Arcidiocesi.
Il Castelfidardo esce da Gallo di Petriano con un pareggio per 1-1. Un punto prezioso che smuove la classifica dei fidardensi, ottenuto su un campo molto ostico, anche se i biancoverdi hanno da recriminare per alcune decisioni arbitrali discutibili. Una prestazione comunque di qualità per i fisarmonicisti bravi nel secondo tempo a reggere l’urto in inferiorità numerica, sfiorando anche il colpaccio nelle ultime battute.
Con una prestazione di grinta ma anche di tecnica, la Nova Volley chiude la serie e vince il derby 3- 0 con grande merito. Primi due set dominati e con pochissima storia poi la Bontempi cambia assetto nel 3’ set con i cambi e prende vantaggio. Loreto ha il merito di non mollare, annulla due set point e dopo 5 match point annullati chiude la partita col massimo scarto rimettendosi pienamente in corsa per la salvezza.
da Nova Volley Loreto
Resta l’amaro in bocca per il pareggio sul campo del Castelfidardo ma l’Osimana già prepara la prossima sfida contro l’Urbino. Un appuntamento di vitale importanza per le due compagini, entrambe ferme a 40 punti proprio alle porte della zona playoff. Ed ora che mancano soltanto quattro gare al termine del campionato, i tre punti sono più vitali che mai per guadagnarsi il biglietto d’ingresso nell’esclusivo circolo delle squadre in odore di promozione.
Da U.S. D. Osimana
Il Presidente Dino Latini e il Rettore Uniurb Giorgio Calcagnini inaugurano il secondo piano di Palazzo delle Marche dedicato al critico letterario, politico e studioso, per oltre mezzo secolo alla guida dell’ateneo di Urbino. Le testimonianze dei docenti, il tributo dei consiglieri regionali e di tanti rappresentanti istituzionali.
da Consiglio Regione Marche
LA NEF Volley Libertas Osimo è impegnata fuori casa in questa 21° giornata di campionato contro l'US Volley '79, sabato 25 marzo alle ore 18:00. Mancano poche giornate alla fine del campionato con la squadra osimana reduce da una grande prestazione contro Loreto dinanzi ad un pubblico caloroso: proprio dagli spalti gremiti in queste ultime uscite la squadra di Roberto Pascucci cercherà di difendere questo terzo posto, obiettivo non facile vista la classifica con squadre pronte a contendere il primo posto da “marchigiana”.
da Nef Libertas Osimo Volley
Messa da parte la bella vittoria contro il Loreto nel famigerato “derby della Cupola”, il Villa Musone è ora pronto a tornare in campo per affrontare la Sampaolese. Appena quattro i punti che separano le due compagini in classifica, coi gialloblù sotto e la Castelleonese nel mezzo, tre punti sopra il Villa Musone ed uno sotto la Sampaolese. Dagli scontri di sabato 25 (i villans giocheranno in casa, ore 15) si deciderà dunque il nuovo assetto della classifica.
Asd Villa Musone
Altro appuntamento di rilevanza nazionale nell’ultimo fine settimana di febbraio al Palaindoor di Ancona dove sabato 25 e domenica 26 si sono svolti i Campionati Italiani Paralimpici Indoor di Atletica Leggera e Lanci, organizzati dall’Anthropos Civitanova Marche in collaborazione con le Federazioni FISPES – FISDIR.
ASD ATLETICA OSIMO
Nel 1998 il commendator Giuseppe Panini, il noto “re” delle omonime figurine di Modena grande appassionato di fisarmonica, decise di donare al nostro Museo internazionale, una ottantina di esemplari della sua personale collezione. 25 anni dopo, alcuni modelli hanno compiuto il percorso inverso, grazie alla “Settimana della fisarmonica” che si è svolta nei giorni scorsi presso il Conservatorio Vecchi-Tonelli di Modena.
da Castelfidardo.it
Da Castelfidardo al podio più alto di Nova Gorica. Il popolare giocatore Giovanni Socci vince a pari merito il prestigioso torneo di Perla Poker Festival in Slovenia dividendo il montepremi con il tedesco Durmisi Mubarek. Dopo quattro giorni giorni di hold’em il Perla Poker Festival vedeva concludersi con Durmisi Mubarek winner su Giovanni Socci, runner up che, però, aveva chiuso con un deal a due in vetta. Si son ritrovati in 18 ieri pomeriggio per decidere chi sarebbe emerso vincitore sui 535 partecipanti iscritti al torneo, portando a casa la prima moneta da 25.000 euro. In un paio di livelli, si formava il tavolo finale a 9 che vedeva sedersi anche Giovanni Socci che, ricordiamo, partiva al Day 2 con soli 20BB.
da Organizzatori
Esanatoglia cala i primi assi. La gara internazionale di cross country, in programma domenica 30 aprile e lunedi 1 maggio, inizia a prendere forma con l'adesione dei grandi protagonisti del settore. Iscritta la campionessa italiana in carica della categoria Elite Martina Berta, che oltre alla maglia tricolore, con il suo fascino travolgente, può esibire anche la medaglia d'argento a squadre conquistata nella scorsa stagione ai Mondiali in Francia.
Superbike Team
Sabato 25 marzo alla Chiesa del SS. Sacramento di Offagna prosegue con Širom Klang. Altri suoni, altri spazi, la rassegna musicale regionale nata con lo scopo di valorizzare esperienze musicali di qualità nazionali e internazionali che si contraddistinguono per un significativo tasso di sperimentazione e una forte autorialità, intrecciando a volte percorsi con altri festival e rassegne del territorio, giunta alla quinta edizione su iniziativa dell’AMAT, del Loop Live Club, con la Regione Marche, il MiC e, tra gli altri, il Comune di Offagna.
L’amore può tutto. E una corretta informazione può sostenerlo in ogni sua forma. La tappa fidardense della campagna di sensibilizzazione sull’affido familiare organizzata dall’Ambito Territoriale Sociale 13, in collaborazione con l’AST Ancona – Azienda Sanitaria Territoriale – ed alcune associazioni del territorio (Ecco Tuo Figlio, Famiglie per l’Accoglienza, Ass. Nazionale Famiglie Numerose) ha lasciato il segno.
da Castelfidardo.it
“L’Eucaristia è sorgente di vita” è stato il tema della 14esima Giornata diocesana delle Confraternite e Pie Unioni dell’Arcidiocesi di Ancona-Osimo, che si sono riunite domenica 19 marzo nella parrocchia Beata Vergine Addolorata di Campocavallo. Dopo aver chiesto ai presenti perché la domenica partecipano alla Santa Messa, Mons. Angelo Spina ha spiegato il significato profondo dell’Eucaristia. Partendo dai segni della Pasqua ebraica, con l’agnello, il pane azzimo, le erbe amare e la salsa haroset, ha ricordato le parole pronunciate da Gesù a Gerusalemme nella sala del cenacolo. Lui prese il pane e recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro, dicendo: “Prendete, questo è il mio corpo”. Poi prese un calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. E disse loro: “Questo è il mio sangue dell’alleanza, che è versato per molti. Fate questo in memoria di me”.