utenti online

IN EVIDENZA

Truffa del catalogo: decine di segnalazioni in tutta la Provincia, il monito di Federconsumatori

Decine di segnalazioni stanno giungendo a Federconsumatori di Ancona per la cosiddetta truffa del catalogo che si sta consumando a danno, soprattutto, di anziani. La denuncia viene dalla stessa presidente dell’associazione di Ancona, Serena Cesaro.

23 marzo 2023

...

Altro appuntamento di rilevanza nazionale nell’ultimo fine settimana di febbraio al Palaindoor di Ancona dove sabato 25 e domenica 26 si sono svolti i Campionati Italiani Paralimpici Indoor di Atletica Leggera e Lanci, organizzati dall’Anthropos Civitanova Marche in collaborazione con le Federazioni FISPES – FISDIR.


...

Sabato 25 marzo alle ore 20,00 sul ring di Lanciano, l’attesa sfida per la cintura tricolore dei pesi super leggeri tra l’attuale campione Charlemagne Metonyekpon della Time Boxing Club Castelfidardo e lo sfidante Stefano Ramundo della Crea Boxe Lanciano.



...

Nel 1998 il commendator Giuseppe Panini, il noto “re” delle omonime figurine di Modena grande appassionato di fisarmonica, decise di donare al nostro Museo internazionale, una ottantina di esemplari della sua personale collezione. 25 anni dopo, alcuni modelli hanno compiuto il percorso inverso, grazie alla “Settimana della fisarmonica” che si è svolta nei giorni scorsi presso il Conservatorio Vecchi-Tonelli di Modena.






22 marzo 2023

...

Da Castelfidardo al podio più alto di Nova Gorica. Il popolare giocatore Giovanni Socci vince a pari merito il prestigioso torneo di Perla Poker Festival in Slovenia dividendo il montepremi con il tedesco Durmisi Mubarek. Dopo quattro giorni giorni di hold’em il Perla Poker Festival vedeva concludersi con Durmisi Mubarek winner su Giovanni Socci, runner up che, però, aveva chiuso con un deal a due in vetta. Si son ritrovati in 18 ieri pomeriggio per decidere chi sarebbe emerso vincitore sui 535 partecipanti iscritti al torneo, portando a casa la prima moneta da 25.000 euro. In un paio di livelli, si formava il tavolo finale a 9 che vedeva sedersi anche Giovanni Socci che, ricordiamo, partiva al Day 2 con soli 20BB.


...

Esanatoglia cala i primi assi. La gara internazionale di cross country, in programma domenica 30 aprile e lunedi 1 maggio, inizia a prendere forma con l'adesione dei grandi protagonisti del settore. Iscritta la campionessa italiana in carica della categoria Elite Martina Berta, che oltre alla maglia tricolore, con il suo fascino travolgente, può esibire anche la medaglia d'argento a squadre conquistata nella scorsa stagione ai Mondiali in Francia.


...

Iniziano ufficialmente le operazioni in vista del big match di Domenica 26 Marzo alle ore 18 al Palabellini tra la Robur Osimo e la Virtus Civitanova , la prima e la seconda della classe in questo Campionato di Serie C Gold


...

Sabato 25 marzo alla Chiesa del SS. Sacramento di Offagna prosegue con Širom Klang. Altri suoni, altri spazi, la rassegna musicale regionale nata con lo scopo di valorizzare esperienze musicali di qualità nazionali e internazionali che si contraddistinguono per un significativo tasso di sperimentazione e una forte autorialità, intrecciando a volte percorsi con altri festival e rassegne del territorio, giunta alla quinta edizione su iniziativa dell’AMAT, del Loop Live Club, con la Regione Marche, il MiC e, tra gli altri, il Comune di Offagna.



...

L’amore può tutto. E una corretta informazione può sostenerlo in ogni sua forma. La tappa fidardense della campagna di sensibilizzazione sull’affido familiare organizzata dall’Ambito Territoriale Sociale 13, in collaborazione con l’AST Ancona – Azienda Sanitaria Territoriale – ed alcune associazioni del territorio (Ecco Tuo Figlio, Famiglie per l’Accoglienza, Ass. Nazionale Famiglie Numerose) ha lasciato il segno.



21 marzo 2023



...

“L’Eucaristia è sorgente di vita” è stato il tema della 14esima Giornata diocesana delle Confraternite e Pie Unioni dell’Arcidiocesi di Ancona-Osimo, che si sono riunite domenica 19 marzo nella parrocchia Beata Vergine Addolorata di Campocavallo. Dopo aver chiesto ai presenti perché la domenica partecipano alla Santa Messa, Mons. Angelo Spina ha spiegato il significato profondo dell’Eucaristia. Partendo dai segni della Pasqua ebraica, con l’agnello, il pane azzimo, le erbe amare e la salsa haroset, ha ricordato le parole pronunciate da Gesù a Gerusalemme nella sala del cenacolo. Lui prese il pane e recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro, dicendo: “Prendete, questo è il mio corpo”. Poi prese un calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. E disse loro: “Questo è il mio sangue dell’alleanza, che è versato per molti. Fate questo in memoria di me”.


...

Un compleanno speciale di 43 anni di attivita' per il Lions Club Osimo. Alla presenza del Governatore del Distretto 108 A Francesca Ramicone è stato coronato dall'ingresso di due nuovi soci, Giorgia di 27 anni e Diego di 34 anni.





...

E’ un concerto di grande richiamo quello che vedrà i Solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo insieme con la FORM - Orchestra Filarmonica Marchigiana, con la direzione di Mirca Rosciani: domenica 26 marzo, alle ore 18.00, al Teatro La Nuova Fenice di Osimo, “Opera Buffa/Opera Seria”





20 marzo 2023

...

Pareggio a reti bianche tra Castelfidardo e Osimana. Il derby finisce con un punto a testa con i ragazzi di mister Roberto Mobili bravi a tenere il pari nonostante l’inferiorità numerica per 60 minuti, contro un Castelfidardo volenteroso. Una prestazione gagliarda per i “senza testa” che si confermano squadra solida, e unita, in qualsiasi circostanza.


...

Il 17 marzo al Liceo Campana il Lions Club di Osimo ha presentato agli studenti il "Progetto Martina", con l' obiettivo di informare i giovani su diagnosi e prevenzione dei tumori. Relatori della conferenza il Dott Luciano Giuliodori (oncologo) ed il Dott Mattia Binci (biologo nutrizionista).


...

Castelfidardo a cuore è la campagna di educazione civica lanciata dalla Croce Verde finalizzata a sensibilizzare, prevenire e formare la cittadinanza alle manovre rianimatorie e alla defibrillazione precoce.


...

Finisce con il punteggio di 0-0 la sfida al “Mancini” tra il Castelfidardo e l'Osimana dopo 90 minuti di battaglia sportiva, ma le due squadre si sono divise un punto a testa. Pubblico delle grandi occasioni in quella che è stata sicuramente la partita dell'anno e non sono per l'importanza del derby, visto che in palio c’erano punti pesanti per entrambe le compagini.



...

La città di Osimo ha una grande vocazione culturale, grazie anche all’eredità dell’Istituto Campana che da secoli è un riferimento non solo cittadino, ma anche regionale e sovraregionale prima con il Nobil Collegio e Convitto e successivamente come Ente culturale autonomo. Se si uniscono le forze con assessorato alla cultura, museo diocesano, associazioni culturali, il cuore delle attività culturali di alto profilo, potrebbe essere proprio l’Istituto Campana. In tal modo in un bellissimo Palazzo al centro della città, con una grande sinergia di attori si potrebbero allestire mostre in successione, valorizzare con grandi eventi il patrimonio artistico della città di Osimo, del sottosuolo come le grotte, costruire dei percorsi museali permanenti, investire in divulgazione con conferenze su grandi tematiche, in cui il teatrino Campana potrebbe essere la vera Agorà (piazza).




19 marzo 2023


...

Vittoria di misura del San Biagio nel derby interno con l’Fc Osimo e resta in scia alle battistrada. Malatesta approfitta di un stop maldestra del portiere su retropassaggio e segna il gol più veloce nella storia sambiagese, dopo neanche 30 secondi.