La sesta tappa della Tirreno -Adriatico, corsa ciclistica di rilievo internazionale, si svolge sabato 11 marzo sulle strade marchigiane interessando le province di Ancona e Macerata. Partenza da Osimo Stazione alle 11.30 ed arrivo in piazza del Comune ad Osimo stimato tra le 16.14 e le 16.47 (a seconda dell’andatura del gruppo) dopo 193 km.
da Castelfidardo.it
La dinamica dell’incidente, resa nota dal video che ha imperversato sui social, mostra che le due macchine arrivano alla curva di via Molino Basso, praticamente senza frenare e senza neanche provare a sterzare. Che questo possa accadere ad un automobilista distratto ci sta. Ma che sia accaduto ad entrambi, sia pur nella concitazione di una probabile sfida a suon di cavalli, risulta alquanto strano. Non volendo entrare nel merito della condotta disdicevole dei due automobilisti, che evidentemente hanno scambiato quel tratto di strada per una pista, infrangendo diverse norme sulla sicurezza stradale, credo che sia comunque necessario fare una riflessione.
Sandro Antonelli -Liste civiche Osimo
E se questa non fosse la tua vita reale? Ognuno di noi conduce la propria vita non per ciò che è ma per ciò che la crede essere. Allo stesso modo ci relazioniamo con gli altri e con le situazioni non per ciò che sono ma per l’idea che abbiamo di loro.
da Dott.ssa Ludovica Ballone - Psicologa clinica e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale dell’età adulta e dell’età evolutiva - Facilitatrice Mindfulness - Terapeuta EMDR II livello
C’è l’Osimana di oggi ma c’è anche – e soprattutto – quella di domani. Che cresce tra le fila del settore giovanile giallorosso, in continua crescita e espansione, partendo dai “pulcini” e perfezionandosi nelle categorie superiori, come quella degli Esordienti. Proprio sugli Esordienti fa il punto Alessandro Castorina, l’allenatore del gruppo.
Da U.S. D. Osimana
Domenica 12 marzo alle ore 18.00 a Teatrino Campana, in occasione delle celebrazioni della Giornata Internazionale della Donna, un talk show condotto da Maurizio Socci che intervisterà ospiti d’eccezione: donne, protagoniste di storie di forza e valore, che si sono distinte nell’imprenditoria, nello sport, nel sociale.
I fedeli della parrocchia Cristo Divino Lavoratore hanno accolto gioiosamente e fraternamente l’Arcivescovo Angelo Spina che, lunedì 6 marzo, ha iniziato la sua visita pastorale nella chiesa di Piazzale Camerino, con la Santa Messa preceduta dal tradizionale rito di accoglienza. Tanti gli incontri in questi giorni: con il consiglio pastorale e quello per gli affari economici, con le persone disabili del Centro Papa Giovanni XXIII, la corale parrocchiale e il mondo dello sport, le atlete della Mantovani Volley e gli atleti della Mantovani calcio a 5 nell’impianto sportivo PalaMassimo Galeazzi.
E’ la volta del Monserra. Il Villa Musone lo affronterà in casa il prossimo sabato 11 marzo alle ore 15.00. Una sfida importante per i gialloblù che devono ritrovare la vittoria dopo sei giornate senza “en plein” contro una diretta rivale per la corsa salvezza. La classifica recita 26 per i biancorossi e 19 per i villans che inseguono proprio quest’ultimi: vincere significherebbe accorciare la classifica e impedire pericolose fughe in avanti ai diretti concorrenti per la salvezza.
Asd Villa Musone
Domenica 5 marzo alle 17:30 di fronte ad un folto pubblico è stata inaugurata la mostra riconosciuta FIAF: “Tutti Dormono Sulla Collina”, nell’ambito della Rassegna: Il Battistero In Mostra facente parte della Stagione Espositiva di Arte Fotografica (CFAMG SEAF) 2023, organizzata dal Circolo Fotografico AVIS Mario Giacomelli - BFI.
Nell’ambito delle iniziative promosse dalla Commissione Pari opportunità della Regione Marche in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne, GIOVEDI’ 9 marzo alle ore 10 sarà inaugurata la mostra collettiva di arte contemporanea “Rosso invisibile - violenze nascoste”.
da Consiglio Regione Marche
Non finisce mai di stupire un Sindaco che prende decisioni, con la Regione a suo dire, senza preoccuparsi delle ricadute sui cittadini. Parteciperò e sono a sostegno del consiglio di quartiere di San Biagio - Aspio che sentiti i cittadini hanno indetto un’assemblea pubblica per discutere della drastica decisione di dividere in due, chiudendo completamente al traffico, il tratto di strada di Via D’Ancona che sarà sottoposta ai lavori di ripristino, dopo la frana di fine gennaio. Non è possibile adottare tale strategia.
da Gilberta Giacchetti Liste Civiche
Avrebbe dovuto chiudere domenica 12 marzo, ma a grande richiesta, vista la numerosa partecipazione di pubblico, la mostra fotografica GLI ANNI DELLA DOLCE VITA, promossa dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente e dal Circolo fotografico M. Giacomelli di Osimo, è prorogata fino a domenica 26 marzo.
Nel bilancio di previsione 2023 che la giunta comunale ha approvato e che andrà al voto in consiglio entro inizio aprile, non sono previsti aumenti di imposte e tariffe nonostante il Comune abbia dovuto sostenere maggiori costi per i consumi energetici nel 2022 quantificati in quasi 400.000 euro.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
Procede spedito il cammino del settore giovanile dell’Osimana. Tra vittorie e risultati che rendono orgogliosi, il futuro della società giallorossa appare ben più che roseo. La società giallorossa può contare su un serbatoio importanti di ragazzi anche nella categoria Giovanissimi, anch’essa molto numerosa, che partecipa a tre campionati differenti guidati dagli allenatori Francesco Agostinelli, Alessandro Trillini, Matteo Barigelletti e Luca Patrizi.
Da U.S. D. Osimana
Promozione della salute per tutte le donne: questo il leit motiv della giornata di mercoledì 8 marzo dedicata dalla AST Ancona a favore della prevenzione. Tanti appuntamenti organizzati sull’intero territorio provinciale, aperti alle donne di tutte le fasce d’età con la partecipazione dei servizi ospedalieri, territoriali, del Dipartimento di prevenzione dell’Azienda Sanitaria e la collaborazione di associazioni di volontariato.
da Ast di Ancona
– Ottima prestazione della Nova Volley Loreto capace di rendere la vita difficile alla temibilissima Volley Potentino. Il 3-2 finale per i padroni di casa, non scalfisce la convinzione che i ragazzi di coach Giombini abbiano giocato una partita gagliarda contro un avversario maturo, organizzato, temibile a muro, 22 i block-in realizzati e ben 9 aces, ma contro il quale hanno saputo opporre voglia e grinta ma anche un buon gioco. Il tecnico di Loreto ha avuto la risposta che voleva dopo la prestazione grigia di domenica scorsa e il punto vale molto più sotto l’aspetto del morale e della fiducia che della classifica che, comunque, ne beneficia perché le concorrenti alla salvezza non hanno incrementato i loro punti.
da Nova Volley Loreto
LA NEF Volley Libertas Osimo vince con pieno merito la sfida contro i giovani cucinieri della Lube Civitanova. In una sfida che poteva nascondere diverse insidie, i biancoblu si impongono con un perentorio 3-0, gestendo bene il match ed evitando così brutte sorprese. In entrambe le frazioni i “senza testa” sono venuti fuori alla distanza, imponendosi per 20-25, 21-25 e 20-25, confermando così la loro forza e conquistando altri punti preziosi in ottica classifica.
da Nef Libertas Osimo Volley
Un Castelfidardo convincente si impone per 2-0 contro la Maceratese, in un match cruciale per evitare gli scomodi play-out: i fidardensi conquistano tre punti preziosi sottolineando un’ottima organizzazione, soprattutto in difesa, dopo le ultime uscite poco fortunate. Cornice di pubblico delle grandi occasioni in questa che è una partita fondamentale per il cammino da parte delle due squadre in una giornata prettamente primaverile, con mister Marco Giuliodori che deve fare a meno di Braconi, davanti è Kurti a comandare l'attacco con Cognigni e Ristovski a supporto. Risponde la squadra di Amadio con Pierluigi e ai lati D'Ercole con Tortelli.
Il Villa Musone inciampa sul finale a Montemarciano. Contro la compagine dell’ex Cristiano Caccia, i villans disputano un buon match giocando alla pari contro gli avversari. A decidere le sorti dell’incontro la zuccata nel finale del neo entrato Clementi che lascia l’amaro in bocca ai gialloblu a secco di punti da tre giornate. Non è bastata una prova generosa per i ragazzi di mister Luca Monaldi per riuscire a cogliere almeno un pareggio che sarebbe stato il risultato più giusto.
Asd Villa Musone