utenti online

2 febbraio 2023


...

Sarà attivato da martedì prossimo, 7 febbraio, il Punto Prelievi presso il Poliambulatorio di Osimo (2°Piano) nelle giornate di martedì - mercoledì - venerdì dalle ore 8.00 alle ore 9.30 previa prenotazione degli esami che può essere effettuata direttamente dall’utente nella sede Poliambulatoriale al 2° piano dal lunedì al sabato  dalle ore 10.00 alle ore 12.30 oppure tramite il proprio medico di base che potrà inviare l’impegnativa dematerializzata alla seguente mail:  ambinfosimo.av2@sanita.marche.it  indicando  il numero di telefono dell'utente che verrà contattato per fissare l’appuntamento.


...

Grandi giocatori ma soprattutto, grandi ragazzi. Sono gli Allievi dell’Osimana, protagonisti lo scorso fine settimana di un gesto di fair play d’altri tempi. Guidati da mister Francesco Giacco, i piccoli giallorossi stavano disputando la loro sfida contro il Candia, in trasferta.


...

Sono attesi entro la giornata di domani gli esiti delle analisi sulle sostanze estranee granulari rin-venute nell’insalata somministrata alla mensa della scuola d’infanzia Acquaviva, risultati che che consentiranno di appurare le eventuali azioni da intraprendere in ordine alle responsabilità e alla sicurezza.


...

Sono partiti questa settimana i lavori tanto attesi alla Palestra Europa di Passatempo, utilizzata sia dalle scuole che dalle associazioni sportive. Si tratta di una delle strutture sportive più datate e che da tempo necessitava di manutenzione straordinaria.


...

“Nuovi interventi per la sanità ad Osimo. Si fornisce una risposta ad alcune delle istanze formulate nel corso dell’incontro pubblico, che ha visto la partecipazione dell’assessore Filippo Saltamartini. Sono primi provvedimenti a cui faranno seguito, siamo sicuri, altri interventi per favorire le migliori prestazioni sanitarie alla cittadinanza”.


...

“Per gli interventi su via Ancona ad Osimo, che affronta oggi i problemi determinati dalla frana, la Regione aveva già previsto degli specifici stanziamenti, come si evince dalla delibera di Giunta dello scorzo 27 dicembre inerente lo stato di attuazione del Piano d’intervento e le disposizioni operative per la sua conclusione, facente capo al protocollo d’intesa tra la stessa Regione e l’Anas per l’attuazione, da parte di quest’ultima, di quanto previsto per la manutenzione straordinaria sulle strade regionali 2019 – 2021.


...

In attesa della ripresa del campionato, abbiamo fatto una chiacchierata in questo periodo con il direttore tecnico de La Nef Volley Libertas di Osimo, Valter Matassoli, il quale ci fa un quadro della situazione della struttura a partire dal settore giovanile, che è alla base della crescita sia personale che professionale di ogni atleta in uno sport sempre più apprezzato.



...

Come San Giovanni Bosco dedicò la sua vita ai giovani e, partendo dalle periferie di Torino, salvò la vita di migliaia di ragazzi, la famiglia Salesiana di Ancona vive il carisma educativo nel quartiere multietnico del Piano e accompagna centinaia di bambini e adolescenti. Nonostante le tante difficoltà e la chiusura della parrocchia a causa del terremoto, i Salesiani e i collaboratori non si sono rassegnati e l’oratorio continua ad essere un punto di riferimento per i giovani del quartiere, non solo dei cristiani, ma anche dei ragazzi di altre religioni, che hanno bisogno di essere accolti e amati. Nel giorno della memoria liturgica del santo, celebrando la Messa nel salone Mamma Margherita, Mons. Angelo Spina ha quindi ringraziato il parroco don Giampiero De Nardi, i sacerdoti salesiani e i collaboratori «per l’immenso lavoro educativo che anche qui, come in tante altre parti d’Italia e del mondo, viene svolto. Un’opera – quella dell’educazione – che assomiglia molto alla semina: si semina – e bisogna farlo generosamente – nella certa speranza che il frutto, con l’aiuto di Dio, non mancherà. A volte sembra di seminare a vuoto, gli insuccessi che si registrano sono tanti. Mai lasciarsi prendere dalla rassegnazione e dalla sfiducia. Il nostro, come ci ricorda spesso Papa Francesco è tempo di missione».


...

L'attesa è finita per LA NEF Volley Libertas di Osimo e i ragazzi non vedono l'ora di tornare sul parquet di gioco. Osimani dunque impegnati in trasferta dopo la lunga pausa, un bel banco di prova subito per dimostrare il valore della squadra su un campo difficile: infatti sarà la Paoloni Macerata ad ospitare i “senza testa” di coach Roberto Pascucci sabato 4 febbraio alle ore 17.00 al Fontescodella di Macerata.



1 febbraio 2023

...

Grande merito al Comitato Studentesco costituito dagli studenti Filippo Catena, Andrea Pagliarecci, Leonardo Zenobi, Michele Fermani e Paccamicci Andrea, i rappresentanti di Istituto del Comitato Studentesco che hanno saputo organizzare in modo esemplare le Assemblee di Istituto del mese di Gennaio celebrando lo Sport con la S maiuscola.




...

Sabato 28 e Domenica 29 gennaio si è svolto al BELLA ITALIA VILLAGE di Lignano Sabbiadoro il primo GRAN PRIX 2023 FIJLKAM CADETTI e JUNIORES, nel quale nostra società ha partecipato con 8 atleti nelle due categorie; al Torneo erano presenti molti atleti di livello Nazionale e anche atleti stranieri provenienti dai vicini confini Italiani.


...

In occasione della presentazione del Bilancio di Sostenibilità 2021, Dami ospita, il prossimo 10 febbraio, il primo evento sull’innovazione e sul futuro del distretto calzaturiero regionale.


...

E’ stato un incontro stupefacente e c’era da aspettarselo visto il personaggio denominato “Stupor mundi”.







31 gennaio 2023



...

La Provincia di Ancona, da un anno sotto la presidenza socialista di Daniele Carnevali, ha raggiunto un altro importante obiettivo, dopo l’approvazione in sede di Ata dell’affidamento in house providing della raccolta dei rifiuti, ottenendo infatti il finanziamento di tutti i progetti presentati nel bando PNRR Missione 4 “Piano per le infrastrutture per lo sport e le scuole”.


...

Una giornata giallorossa, una giornata perfetta per la Robur che batte l’Attila Porto Recanati, ottiene la 5º vittoria di fila e sale al secondo posto in classifica, a sole 4 lunghezze dalla vetta. Una giornata resa ancora più magica dal ritorno al Palabellini di tantissimi tifosi, più di 800 i presenti, che hanno incitato e trascinato i ragazzi di coach Sciutto alla vittoria.  Partita dall’alto contenuto tecnico ed agonismo tra due squadre che meritano il vertice della classica. Osimo forse più cinica nei momenti decisivi della gara con un terzo parziale perfetto con 32 punti realizzati. La gara inizia in sostanziale equilibrio con le due squadre che tentano di rimanere aggrappate tra loro; Osimo inizia il match 7/0 di parziale prima di essere raggiunta è superata dalla formazione ospite. Il primo quarto scorre in sostanziale equilibrio con le due squadre attente a non scoprirsi. Termino i primi 10 minuti 19/20. All’inizio del secondo quarto l’Attila, guidata da un ottimo Redolf e da Fraga, trova un buon ritmo offensivo tanto da allungare fino al 30/22 che spaventa il pubblico osimano e costringe coach Sciutto a chiamare time-out; ristabilito l’ordine Osimo punto dopo punto ricuce il gap fino al +3 alla sirena dell’intervallo lungo. 


...

Il derby non regala un vincitore. Si è conclusa 1-1 la trasferta dell’Osimana in casa della Maceratese, con le due squadre che alla fine si sono divise la posta in palio. La partita, del resto, era di quelle importanti. E non solo per la classifica. Lo dimostra il breve lasso di tempo necessario perché il campo si scaldi e regali ai tifosi lo spettacolo che chiedevano.



...

In occasione dell’VIII edizione del Grand Tour Cultura della Regione Marche, “Terre d’Oltre”, la rete costituita dai Comune di Recanati, Loreto e Porto Recanati per la valorizzazione e la promozione sinergica del territorio, presenta sabato 4 febbraio, alle 17.30 presso l’Auditorium dell’istituto Alberghiero di Loreto, “Le vene della terra”, secondo appuntamento della rassegna “Marche Terra d’Oltre” organizzata dal Museo dell’Emigrazione Marchigiana.



30 gennaio 2023


...

Attento e costante da parte del Commissariato di Osimo il controllo sul territorio, nel particolare sono state le settimane ad alto impatto come quella appena trascorsa, in cui c’è stato un ulteriore potenziamento del controllo del territorio, alla luce non solo delle quotidiane sistematiche pattuglie costantemente dedicate a perlustrazione dell’intera cittadina con l’impiego delle Volanti egli annessi sviluppi d’indagine seguiti “sottotraccia” dalla Squadra Anticrimine, ma anche attraverso due mirati servizi a tutela dell’ordine e sicurezza pubblica disposti dal Questore della Provincia di Ancona Dottor Cesare Capocasa con la finalità di arginare e contrastare fenomeni di illegalità e microcriminalità, ovvero episodi delinquenziali in genere, con particolare in riferimento allo spaccio di drogaanche quando non si verificasse alcuna turbativa per la popolazione, sia del centro di Osimo che nel comune di Castelfidardo e nelle aree limitrofe.



...

Giovani scatenati con un altro primato italiano under 18: sui 60 ostacoli 8”26 per la trentina Pizzato. Nel triplo secondo posto dell’ascolano De Angelis.