utenti online

1 febbraio 2023

...

Grande merito al Comitato Studentesco costituito dagli studenti Filippo Catena, Andrea Pagliarecci, Leonardo Zenobi, Michele Fermani e Paccamicci Andrea, i rappresentanti di Istituto del Comitato Studentesco che hanno saputo organizzare in modo esemplare le Assemblee di Istituto del mese di Gennaio celebrando lo Sport con la S maiuscola.




...

Sabato 28 e Domenica 29 gennaio si è svolto al BELLA ITALIA VILLAGE di Lignano Sabbiadoro il primo GRAN PRIX 2023 FIJLKAM CADETTI e JUNIORES, nel quale nostra società ha partecipato con 8 atleti nelle due categorie; al Torneo erano presenti molti atleti di livello Nazionale e anche atleti stranieri provenienti dai vicini confini Italiani.


...

In occasione della presentazione del Bilancio di Sostenibilità 2021, Dami ospita, il prossimo 10 febbraio, il primo evento sull’innovazione e sul futuro del distretto calzaturiero regionale.


...

E’ stato un incontro stupefacente e c’era da aspettarselo visto il personaggio denominato “Stupor mundi”.







31 gennaio 2023



...

La Provincia di Ancona, da un anno sotto la presidenza socialista di Daniele Carnevali, ha raggiunto un altro importante obiettivo, dopo l’approvazione in sede di Ata dell’affidamento in house providing della raccolta dei rifiuti, ottenendo infatti il finanziamento di tutti i progetti presentati nel bando PNRR Missione 4 “Piano per le infrastrutture per lo sport e le scuole”.


...

Una giornata giallorossa, una giornata perfetta per la Robur che batte l’Attila Porto Recanati, ottiene la 5º vittoria di fila e sale al secondo posto in classifica, a sole 4 lunghezze dalla vetta. Una giornata resa ancora più magica dal ritorno al Palabellini di tantissimi tifosi, più di 800 i presenti, che hanno incitato e trascinato i ragazzi di coach Sciutto alla vittoria.  Partita dall’alto contenuto tecnico ed agonismo tra due squadre che meritano il vertice della classica. Osimo forse più cinica nei momenti decisivi della gara con un terzo parziale perfetto con 32 punti realizzati. La gara inizia in sostanziale equilibrio con le due squadre che tentano di rimanere aggrappate tra loro; Osimo inizia il match 7/0 di parziale prima di essere raggiunta è superata dalla formazione ospite. Il primo quarto scorre in sostanziale equilibrio con le due squadre attente a non scoprirsi. Termino i primi 10 minuti 19/20. All’inizio del secondo quarto l’Attila, guidata da un ottimo Redolf e da Fraga, trova un buon ritmo offensivo tanto da allungare fino al 30/22 che spaventa il pubblico osimano e costringe coach Sciutto a chiamare time-out; ristabilito l’ordine Osimo punto dopo punto ricuce il gap fino al +3 alla sirena dell’intervallo lungo. 


...

Il derby non regala un vincitore. Si è conclusa 1-1 la trasferta dell’Osimana in casa della Maceratese, con le due squadre che alla fine si sono divise la posta in palio. La partita, del resto, era di quelle importanti. E non solo per la classifica. Lo dimostra il breve lasso di tempo necessario perché il campo si scaldi e regali ai tifosi lo spettacolo che chiedevano.



...

In occasione dell’VIII edizione del Grand Tour Cultura della Regione Marche, “Terre d’Oltre”, la rete costituita dai Comune di Recanati, Loreto e Porto Recanati per la valorizzazione e la promozione sinergica del territorio, presenta sabato 4 febbraio, alle 17.30 presso l’Auditorium dell’istituto Alberghiero di Loreto, “Le vene della terra”, secondo appuntamento della rassegna “Marche Terra d’Oltre” organizzata dal Museo dell’Emigrazione Marchigiana.



30 gennaio 2023


...

Attento e costante da parte del Commissariato di Osimo il controllo sul territorio, nel particolare sono state le settimane ad alto impatto come quella appena trascorsa, in cui c’è stato un ulteriore potenziamento del controllo del territorio, alla luce non solo delle quotidiane sistematiche pattuglie costantemente dedicate a perlustrazione dell’intera cittadina con l’impiego delle Volanti egli annessi sviluppi d’indagine seguiti “sottotraccia” dalla Squadra Anticrimine, ma anche attraverso due mirati servizi a tutela dell’ordine e sicurezza pubblica disposti dal Questore della Provincia di Ancona Dottor Cesare Capocasa con la finalità di arginare e contrastare fenomeni di illegalità e microcriminalità, ovvero episodi delinquenziali in genere, con particolare in riferimento allo spaccio di drogaanche quando non si verificasse alcuna turbativa per la popolazione, sia del centro di Osimo che nel comune di Castelfidardo e nelle aree limitrofe.



...

Giovani scatenati con un altro primato italiano under 18: sui 60 ostacoli 8”26 per la trentina Pizzato. Nel triplo secondo posto dell’ascolano De Angelis.



...

Finisce 0-0 la sfida tra Castelfidardo e Urbino Calcio dopo una battaglia di 90 minuti nonostante l'inferiorità numerica per i biancoverdi per buona parte della ripresa. In generale la direzione arbitrale del signor Paoloni è stata rivedibile in alcune situazioni. Fidardensi dunque a caccia di conferme dopo la vittoriosa trasferta contro il Valdichienti Ponte in un bilancio più che positivo in questo 2023: arrivano i gialloblu che navigano in zone alte di classifica e puntano forte per un posto nei play-off. Padroni di casa che si affidano al tandem Cognigni- Braconi supportato da Ristovski, rispondono gli ospiti con Calvaresi con ai lati Montesi e Esposito.


29 gennaio 2023

...

“Maria si alzò e andò in fretta” – questo è il versetto che sta accompagnando giovani di tutto il mondo verso Lisbona per incontrasi ed incontrare il Papa il prossimo agosto alla 38^ma Giornata Mondiale della Gioventù. È dal 2016 con l’edizione di Cracovia che non si sentiva parlare di GMG, un po’ perché l’ultima meta internazionale è stata Panama nel gennaio 2019, periodo e costi proibitivi per molti pellegrini, un po’ perché il Covid ha posticipato questo incontro di un ulteriore anno… insomma le premesse per Lisbona non erano le più rosee e sembrava proprio una scommessa su cui molti avevano paura a puntare. Eppure…


...

La programmazione de ‘I Concerti del Consiglio’ organizzati dalla civica scuola di musica “P. Soprani” in collaborazione con l’assessorato alla cultura riprende con il primo appuntamento del 2023, domenica 29, alle 12,00 al Salone degli Stemmi.


...

Il maltempo di questi giorni ha messo in evidenza quanto sia carente la manutenzione del suolo pubblico. Per quanto spesso la violenza della natura possa essere difficile da contrastare, una buona Amministrazione, deve essere in grado di programmare e prevenire gli enormi disagi, che una corretta, programmata e continua manutenzione possono prevenire.


...

Il Villa Musone viene battuto nel finale dal Chiaravalle per 1-0. I villans, al termine di un match equilibrato, cedono ai padroni di casa rimanendo con il rammarico per non aver strappato un punto prezioso in ottica classifica. Si interrompe così la striscia di risultati positivi in questo avvio di 2023 per i gialloblu, che dovranno cercare di riuscire a trovare punti preziosi anche in trasferta.


...

Il Castelfidardo cerca di allungare la sua striscia positiva. I fidardensi, reduci da tre risultati utili consecutivi con i tre punti pesanti colti sul campo del Valdichienti Ponte, cercano lo sgambetto all’Urbino per vendicare la sconfitta dell’andata.


28 gennaio 2023





...

È stata lotta senza esclusione di colpi ma alla fine la giuria della prima fase della First Lego League che si è tenuta all’Ipsia O.Ricci di Fermo sabato 21 gennaio non ha avuto dubbi: il team “Meucci Fleet” guidato dai proff. Anselmi, Staffolani, Calducci e Serrani e composta dagli alunni Cerioni, Stanescu, Di Palmo, Severini, Ottavianelli, Guercio e Cremonesi vola in finale nazionale!


...

Domenica al via la stagione della primatista italiana dei 60 metri Dosso e del finalista olimpico del lungo Randazzo. Torna in gara la campionessa tricolore juniores dell’alto Giannelli. Diretta streaming su atletica.tv