utenti online

29 gennaio 2023

...

“Maria si alzò e andò in fretta” – questo è il versetto che sta accompagnando giovani di tutto il mondo verso Lisbona per incontrasi ed incontrare il Papa il prossimo agosto alla 38^ma Giornata Mondiale della Gioventù. È dal 2016 con l’edizione di Cracovia che non si sentiva parlare di GMG, un po’ perché l’ultima meta internazionale è stata Panama nel gennaio 2019, periodo e costi proibitivi per molti pellegrini, un po’ perché il Covid ha posticipato questo incontro di un ulteriore anno… insomma le premesse per Lisbona non erano le più rosee e sembrava proprio una scommessa su cui molti avevano paura a puntare. Eppure…


...

La programmazione de ‘I Concerti del Consiglio’ organizzati dalla civica scuola di musica “P. Soprani” in collaborazione con l’assessorato alla cultura riprende con il primo appuntamento del 2023, domenica 29, alle 12,00 al Salone degli Stemmi.


...

Il maltempo di questi giorni ha messo in evidenza quanto sia carente la manutenzione del suolo pubblico. Per quanto spesso la violenza della natura possa essere difficile da contrastare, una buona Amministrazione, deve essere in grado di programmare e prevenire gli enormi disagi, che una corretta, programmata e continua manutenzione possono prevenire.


...

Il Villa Musone viene battuto nel finale dal Chiaravalle per 1-0. I villans, al termine di un match equilibrato, cedono ai padroni di casa rimanendo con il rammarico per non aver strappato un punto prezioso in ottica classifica. Si interrompe così la striscia di risultati positivi in questo avvio di 2023 per i gialloblu, che dovranno cercare di riuscire a trovare punti preziosi anche in trasferta.


...

Il Castelfidardo cerca di allungare la sua striscia positiva. I fidardensi, reduci da tre risultati utili consecutivi con i tre punti pesanti colti sul campo del Valdichienti Ponte, cercano lo sgambetto all’Urbino per vendicare la sconfitta dell’andata.


28 gennaio 2023





...

È stata lotta senza esclusione di colpi ma alla fine la giuria della prima fase della First Lego League che si è tenuta all’Ipsia O.Ricci di Fermo sabato 21 gennaio non ha avuto dubbi: il team “Meucci Fleet” guidato dai proff. Anselmi, Staffolani, Calducci e Serrani e composta dagli alunni Cerioni, Stanescu, Di Palmo, Severini, Ottavianelli, Guercio e Cremonesi vola in finale nazionale!


...

Domenica al via la stagione della primatista italiana dei 60 metri Dosso e del finalista olimpico del lungo Randazzo. Torna in gara la campionessa tricolore juniores dell’alto Giannelli. Diretta streaming su atletica.tv


27 gennaio 2023



...

Si spengono gli echi di Natalfidardo con la premiazione di “Natale in vetrina”, iniziativa promossa dall’assessorato alle attività economiche in collaborazione con la Pro Loco per stimolare la creatività e gratificare i commercianti che si sono impegnati negli allestimenti a tema.


...

Sulla stampa di oggi leggiamo che WindTre ha deciso di estendere la copertura ultrarapida mediante la rete di Open Fibra ad Osimo. E’ di certo una bella notizia e anche noi siamo fermamente convinti che con la nuova rete sarà possibile “offrire a cittadini, turisti e imprese del territorio un servizio di connettività con il massimo delle performance disponibili per qualità e affidabilità”. I lavori iniziati ad agosto dello scorso anno in molte zone della città andranno quindi avanti per raggiungere un numero maggiore di utenze.


...

La Fidapa di Ancona – Riviera del Conero (Federazione Italiana Donne Arte Professione Affari) ha organizzato per Venerdì 27 gennaio alle ore 18 presso lo Yach Club - Marina Dorica Ancona (Via Mascino 5M) un incontro con la cooperativa FROLLA, che si occupa di inclusione lavorativa di persone disabili, il biscottificio da poco aperto anche ad un nuovo settore come la cioccolateria “Cioccofrolla”.



26 gennaio 2023

...

Dopo il grande successo di “Facciamo Ecoscuola”, iniziativa con la quale abbiamo destinato oltre 3 milioni di euro delle somme restituite dai parlamentari e consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle al finanziamento di idee-progetti che promuovessero la sostenibilità e l’educazione ambientale i oltre 200 scuole pubbliche, è il momento di: FACCIAMO SCUOLA DIGITALE”



...

Hai presente il gioco “m’ama, non m’ama?”. E se il problema fosse invece “l’amo o non l’amo?”. Probabilmente sarebbe difficile lasciare decidere a una margherita. Nello scorso articolo abbiamo visto come la crisi nella coppia sia un evento inevitabile e fisiologico, una volta superata la prima fase dell’idealizzazione.





...

Proseguono con significativa partecipazione e vivo interesse le lezioni di educazione alla legalità nelle scuole di ogni ordine e grado di Castelfidardo tenute dalla Polizia Locale che ha accolto con entusiasmo l’invito rivolto dalle dirigenze scolastiche di I.I.S. Meucci, I.C. Soprani, I.C. Mazzini e Istituto Sant’Anna, sempre molto attente ad offrire ai ragazzi ogni strumento utile di conoscenza per affrontare al meglio le moderne sfide di una società sempre più irta di insidie.


25 gennaio 2023

...

Gennaio, tempo di chiusura dei bilanci e analisi dei risultati. Anche il Centro Servizi Immobiliari EVVIVACASA ha elaborato le statistiche sull'anno appena concluso, sulla base delle transazioni concluse dalla sede di Osimo e dalla sede di Senigallia.



...

“Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” (Is 1,17) è stato il tema della veglia ecumenica, celebrata domenica 22 gennaio nella parrocchia Sacra Famiglia di Osimo, in occasione della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. La celebrazione è stata presieduta da Mons. Angelo Spina, con la partecipazione dei pastori Gionatan Breci e Michele Abiusi della Chiesa Avventista del 7° giorno, Alan Di Liberatore, Sovrintendente del XII Circuito delle Chiese Valdesi e Metodiste, Padre Jonel Barbarasa per la Chiesa Ortodossa Romena, Padre Dmitri Zhavko per la Chiesa Ortodossa del Patriarcato di Costantinopoli.


...

Giornata di allenamento collegiale di boxe quella organizzata domenica pomeriggio dalla Boxing Academy Loreto presso la tensostruttura di via Buffolareccia e tenuta nientemeno che dal campione mondiale dei pesi medi (1987) Sumbu Kalambay.


...

Cari amici, giornalisti e operatori della comunicazione, in occasione della memoria liturgica di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e degli operatori della comunicazione sociale giunga a voi questo messaggio per ringraziarvi e incoraggiarvi del vostro servizio non sempre facile. Il Santo Padre Francesco per la 57esima Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali ha scelto questo tema: Parlare col cuore: Veritatem facientes in caritate (Ef 4,15) (Operare secondo la verità nella carità).



...

“Con l’avvio della nuova programmazione europea vogliamo migliorare la capacità di utilizzo dei fondi per rilanciare lo sviluppo della nostra regione e invertire la tendenza che ha fatto diventare le Marche una regione in transizione. Vogliamo farlo anche attraverso l’attività qualificata di SVEM che ringrazio per il lavoro di riqualificazione e organizzazione fatto in questo primo anno di attività, fondamentale per raggiungere questo obiettivo”. È questo l’obiettivo che ha annunciato il presidente della Regione, Francesco Acquaroli nel corso della conferenza stampa in cui è stato illustrato un primo bilancio della Società Sviluppo Europa Marche ad un anno dall’insediamento del nuovo Cda presieduto da Andrea Santori. Alla conferenza stampa erano presenti anche gli assessori regionali alle Politiche Comunitarie, Goffredo Brandoni, e alla Cultura Chiara Biondi, i consiglieri regionali e gli altri due componenti del Cda di Svem, Monica Mancini Cilla e Tablino Campanelli.



...

La mattina è il momento più importante della giornata, perché riesce ad influenzare il nostro umore e la nostra produttività per il resto del giorno. Se ci svegliamo e insieme ai nostri cari facciamo una buona colazione italiana, un splendido inizio della nuova giornata è garantito. La colazione tipica della nostra cultura è famosa in tutto il mondo: prendersi un caffè al bar accompagnato da una buona pasta dolce o salata. Fai una colazione italiana, come al bar, a casa tua con le offerte Conad e Aldi.


24 gennaio 2023

...

Cesena. Anche quest’anno, ha ottenuto un notevole successo, un altro importante evento che si è aggiunto all’elenco di iniziative legate a “Miss Mamma Italiana”, concorso nazionale di bellezza e simpatia, ideato da Paolo Teti della Te.Ma Spettacoli, dedicato alla figura della mamma e riservato a tutte le mamme aventi un’età tra i 25 ed i 45 anni, con fascia “Gold” per le mamme dai 46 ai 55 anni e fascia “Evergreen” per le mamme con più di 56 anni; “Miss Mamma Italiana” sostiene “Arianne” Associazione Nazionale Onlus per la lotta all’Endometriosi, una malattia progressiva ed invalidante, ancora poco conosciuta, che colpisce quasi 4 milioni di donne italiane in età fertile; si tratta di “Mamme in Poesia”, un concorso di poesie e racconti brevi a tema “il Natale”, che per questa sua 4° edizione, ha coinvolto 25 mamme “Miss”, che nei 30 anni del concorso si sono aggiudicate una fascia di premiazione, le quali hanno sfoderato la loro “vena artistica” e si sono cimentate nella stesura di poesie e racconti brevi, dedicati al Natale.



...

Giovedì 19 gennaio è stata approvata in seduta di Giunta la delibera riferita al piano della sosta in centro storico, così come avviene ogni anno. In essa non sono state apportate modifiche alla tariffazione degli stalli di sosta né in centro né presso la struttura del Maxiparcheggio, nonostante i rincari che purtroppo stanno attanagliando l’economia.