utenti online

15 gennaio 2023


...

Grazie al Gruppo Astea arriveranno ad Osimo nuovi fondi dal Pnrr. Su mio sollecito il 9 aprile scorso, la società Distribuzione Elettrica Adriatica SpA, titolare della concessione per l’attività di distribuzione di energia elettrica, ha partecipato ad un bando nazionale ottenendo un finanziamento da 1,4 milioni di euro per interventi sulle reti elettriche al fine di aumentarne la resilienza.


...

Mercoledì 11 gennaio dopo una lauta colazione nella casa parrocchiale, Padre Alberto Panichella ha accompagnato la delegazione dell’Arcidiocesi di Ancona-Osimo per una visita nella città di Atalaia do Norte. Ci siamo mossi a piedi per le vie in cui le tante modeste abitazioni in legno si alternano a rare e più confortevoli case in mattoni e muratura. Atalaia è il comune più povero dell’Amazzonia, il terzo di tutto il Brasile. Nonostante questo Padre Alberto ci ha fatto notare che il consumismo è arrivato anche qua: infatti è presente uno dei negozi di elettrodomestici più famosi del Brasile. I prodotti sono troppo costosi per un cittadino di Atalaia, ma la pubblicità è tale che le persone pur di avere uno di questi si indebitano a costo anche di non mangiare.


...

“Politiche pubbliche attive di sostegno alla famiglia con focus sui servizi pubblici all’infanzia. Azioni mirate per l’occupazione femminile in modo tale che le donne non siano più costrette a scegliere fra il desiderio di maternità e l’aspirazione a un posto di lavoro: orario di lavoro flessibile per i dipendenti con figli; parti-time integrato dallo Stato per le giovani madri.



...

La scadenza di compilazione del primo avviso dedicato alle Pubbliche Amministrazioni per la presentazione della manifestazione di interesse per la costituzione dell’«Elenco dei centri di facilitazione digitale delle Marche» (ID Bando: 6344) è stata prorogata al 27 Gennaio 2023 con approvazione tramite il Decreto n. 4/TDI del 14-01-2023.


...

Riprendono i campionati delle squadre Basket Senzatesta Osimo dopo la pausa natalizia. La serie D targata BK Senzatesta – CAB Stamura Ancona di coach Sergio Pasqualini dopo il successo in casa della Pallacanestro Acqualagna per 57-65, riparte venerdì 13 gennaio alle ore 21.15 al PalaBaldinelli contro la VL Pesaro.


...

Altra sfida impegnativa per il Castelfidardo. Dopo il brillante pareggio sul campo dell’Azzurra Colli, i fidardensi aprono il 2023 casalingo contro il Montefano, attualmente seconda forza del torneo. Gli uomini di mister Nico Mariani sono in serie positiva da sei turni, in cui hanno collezionato quattro vittorie e due pareggi. Una squadra sicuramente in forma, quella viola, che può contare su un organico compatto e di qualità oltre ad un ottimo potenziale offensivo, finora 26 le reti messe a segno con anche i gol dell’ex Manuel dell’Aquila. Un avversario di spessore per i fidardensi che però vogliono confermare quanto di buono fatto vedere una settimana fa per cercare di cogliere altri punti preziosi in ottica salvezza.


14 gennaio 2023

...

Che Cosa è visibile? Per definizione è ciò che può essere visto o percepito dall’ occhio umano ma se pensiamo a questo concetto nel momento del lutto dobbiamo ricrederci, perché da lì in avanti, per le persone che restano gli occhi verranno sostituiti dalla memoria, dai ricordi.


...

La Presidente dell’Istituto Gilberta Giacchetti interviene sulla proposta di recupero del bene “che deve seguire l’iter definito e contare, prima di essere riaperto alla cittadinanza, su un progetto di conservazione e tutela. Noi pienamente disponibile ad un tavolo ma ancora non abbiamo ricevuto comunicazioni in questo senso”.



...

Lunedì 9 gennaio la delegazione dell’Arcidiocesi di Ancona-Osimo, prima di ripartire alla volta di Tabatinga, ha visitato la cappellina della Concattedrale dove la Diocesi sta allestendo un piccolo museo per il Vescovo Adalberto Marzi con le insegne e i paramenti liturgici utilizzati nel suo lungo e importante ministero. Particolarmente suggestivo un crocifisso realizzato da artigiani della comunità Ticuna.




...

“Un giorno importante perché, con l’accordo siglato a Roma presso la sede nazionale dell’Aris, viene riconosciuto il lavoro quotidiano delle lavoratrici e dei lavoratori che, ogni giorno, si occupano di assistenza, educazione, riabilitazione, recupero e valorizzazione delle potenzialità delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali”.


...

Al via l’edizione 2022-2023 del progetto “Enoturismo Marche: dalla vigna alla tavola” presentato questa mattina nella sede regionale dall’assessore all’Agricoltura Andrea Maria Antonini. “Le Marche puntano sul buon vino e, novità di quest’anno, anche sulla birra – ha detto l’assessore - valorizzare la regione investendo sulle eccellenze del territorio, anche con momenti conviviali, significa creare occasioni importanti di promozione, sviluppo e coinvolgimento che muovono l’economia, ci rendono competitivi e attivano un settore in crescita sul mercato”.


...

La pandemia, la guerra in Ucraina, la forte oscillazione dei prezzi energetici e la difficoltà negli approvvigionamenti di materie prime, hanno lasciato timori e ferite nelle imprese della moda che, pur avendo reagito, facendo registrare nel 2022 un fatturato di 107 miliardi di euro a livello paese, (+16% sul 2021 e +9% sul 2019, con 28 miliardi di saldo commerciale positivo), si trovano ancora a fronteggiare una situazione complessa.


...

L’ok alle etichette allarmistiche sul vino che l’Ue ha concesso all’Irlanda preoccupa il settore vitivinicolo marchigiano. Non tanto per il mercato in sé che appare davvero marginale rispetto alle esportazioni di vino dalla nostra regione (lo 0,3% del totale secondo una rielaborazione di Coldiretti Marche su dati Istat del 2021) quando perché questo via libera rappresenta un pericoloso precedente che arriva nonostante i pareri contrari di Italia, Francia e Spagna e altri sei Stati membri. “Così facendo – spiegano da Coldiretti Marche - il rischio è quello di aprire le porte a una normativa comunitaria che metterebbe a rischio la principale voce dell’export agroalimentare regionale.


13 gennaio 2023


...

In Brasile la festività dell’Epifania ricorre nella domenica successiva al 6 gennaio. La mattina è iniziata con la solenne Celebrazione Eucaristica nella concattedrale S. Paulo Apostolo de Sao Paulo de Olivença. Vi è stata grande partecipazione dei fedeli, incuriositi anche dalla delegazione venuta dall’Arcidiocesi di Ancona-Osimo. La liturgia, animata in tutte le sue parti, è stata vissuta nella gioia dei segni: canti e danze come è tipico della tradizione locale.



...

Con 7”57 la velocista della Stamura migliora il suo limite regionale promesse di un centesimo. Nel lungo il campione europeo U18 Furlani avvicina il record italiano juniores saltando 7.73 in una domenica con circa 1200 atleti-gara.




...

Questa mattina, ad Ascoli, alla presenza dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico Andrea Maria Antonini, del sindaco Marco Fioravanti, del presidente Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini, del Magnifico Rettore dell’Università Politecnica delle Marche Gian Luca Gregori, del direttore Agenzia per il turismo e l’internazionalizzazione e del presidente Svem Andrea Santori collegato da remoto, è stato presentato, in conferenza stampa, il bando Fiere per il 2023. La Regione intende proseguire l’attività di sostegno alle micro, piccole e medie imprese del territorio marchigiano che parteciperanno alle manifestazioni fieristiche nazionali e internazionali che si svolgeranno nel primo semestre di quest’anno, sia in presenza che in modalità virtuale.


12 gennaio 2023

...

Il macchinario rimarrà al Ss. Benvenuto e Rocco di via Leopardi per 45 giorni. Garantirà la continuità durante le operazioni di sostituzione della vecchia TAC in dotazione al nosocomio.






...

Per l’Osimana è arrivata l’ora della prima trasferta del 2023, in programma domenica 15 gennaio, alle ore 14.30 al “Bianchelli” di Senigallia, contro i rivali del Marina. Una sfida insidiosa nonostante l’enorme differenza di punti che divide le due compagini, col Marina che scenderà in campo per scongiurare la zona retrocessione ed i giallorossi che si giocheranno il biglietto d’ingresso in area Playoff. Non solo: i senza testa arriveranno alla sfida contro i biancocelesti per suggellare un avvio di ripresa col segno positivo, cercando di inanellare un’altra bella vittoria dopo quella contro il Porto Sant’Elpidio.


...

Nella mattinata di venerdì 6 gennaio la nostra delegazione si è trasferita da Tabatinga a Sao Paulo de Olivenca. Quasi 5 ore di tragitto sulla imbarcazione percorrendo il Rio delle Amazzoni. Il cielo era nero, con forte pioggia, man mano ha ceduto il passo al sereno.



10 gennaio 2023



7 gennaio 2023