Santa Messa all’Ospedale pediatrico Salesi con i medici, gli operatori sanitari e i volontari

Durante l’omelia ha ricordato che la «Parola di vita ci fa prendere la direzione giusta. Dio mantiene le sue profezie e le porta sempre a compimento. L’Emmanuel (Dio con noi) è la più grande profezia di Dio. A Nazareth, in quel piccolo borgo, Maria giovane donna ha un progetto di vita del tutto normale. In questa storia dal respiro umano interviene Dio con l’annuncio dell’Angelo: “Tu sei piena del favore di Dio”. Maria con il suo “Eccomi” si fida, si affida e confida in Dio. Gesù è colui che salva. La nascita di Gesù rivela un Dio vicino, un Dio che accoglie, un Dio luce che è Amore. Spesso viviamo in stanze illuminate, ma non vediamo le persone. Abbiamo delle cataratte che offuscano la vista, queste sono le gelosie, i rancori, i personalismi. C’è bisogno di una luce che viene da dentro e che si chiama amore, la luce dell’amore di Dio. Luce che Gesù, facendosi uomo, ha portato agli uomini. Una luce che fa splendere tutto e tutti. Gli occhi delle mamme e dei papà che guardano i loro figli sofferenti sono la luce dell’Amore di Dio».
Infine l’Arcivescovo ha esortato tutti i sanitari, i volontari e gli amministratori pubblici a tutelare e ad aver cura dell’Ospedale pediatrico, realtà sempre più preziosa nella nostra regione. Al termine della celebrazione, Mons. Angelo Spina si è intrattenuto con il personale per il tradizionale scambio di auguri natalizi, augurando di aumentare sempre più nel bene.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-12-2022 alle 16:54 sul giornale del 21 dicembre 2022 - 60 letture
In questo articolo si parla di attualità, Arcidiocesi Ancona Osimo, comunicato stampa, territorio, ceòlebrazione, ospedale pediatrico, natale
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dJAy
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro
