Natale più buono e solidale alla Fondazione Opere Laiche Lauretane e Casa Hermes

Un’atmosfera natalizia davvero speciale, all’insegna delle condivisione e dell’inclusione, oltre che di una “dolce bontà”, quella che si è respirata nella tarda mattinata di lunedì 19 dicembre alla residenza per anziani Casa Hermes di Loreto. Dove, nel grande salone di via Marconi 21, a partire dalle ore 12,30, una rappresentanza del consiglio d’amministrazione della Fondazione Opere Laiche Lauretane Casa e Hermes ha dato vita ad un incontro collettivo e dall’atmosfera familiare nel corso del quale i 100 dipendenti della Fondazione hanno ricevuto un pacco regalo “goloso” con un panettone, una bottiglia di spumante e biscotti legati alla tradizione natalizia. Una tradizione resa speciale anche e proprio dalla “natura” dei biscotti e del panettone, in quanto in arrivo direttamente (potremmo dire a km0) dalla Cooperativa sociale “Frolla” di Osimo. Una realtà pasticciera nata nel 2019, molto importante e di alto livello civico, in quanto ben 18 dei suoi operatori sono giovani (età media 28 anni) caratterizzati da diversi tipi di disabilità. “La nostra Fondazione ha voluto scegliere Frolla, quest’anno per la pria volta, proprio per dare un riconoscimento particolare a questa cooperativa davvero sociale, dove grazie al lavoro, seguito da tutor, i giovani diversamente abili sono diventati dei veri maestri del biscotto e di altri dolciumi e sono pienamente integrati nel tessuto socio-territoriale. Ci è sembrato doverosa anche e soprattutto in queste occasione un’attenzione particolare verso le realtà sociali di particolare merito”, ha commentato il Presidente della Fondazione Federico Guazzaroni. Un riconoscimento che non è né il primo né sarà l’ultimo, probabilmente, perché il binomio pasticceria-solidarietà di “Frolla” è già noto anche all’estero, dato che l’anno scorso la coop ha ricevuto il premio “Cittadino europeo dell’anno” dal Parlamento Europeo. Nella calda e festosamente augurale iniziativa conviviale di lunedì sono stati coinvolti diversi dei 95 anziani (non tutti autosufficienti) ospiti di Casa Hermes.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-12-2022 alle 17:51 sul giornale del 20 dicembre 2022 - 300 letture
In questo articolo si parla di attualità, Fondazione, comunicato stampa, territorio, casa di riposo, natale
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dJoK
Commenti
