utenti online

Castelfidardo: Doppio appuntamento con il prof. Cardini

1' di lettura 19/12/2022 - Cos’ha rappresentato la battaglia di Castelfidardo sotto il profilo politico, economico, sociale, militare e religioso per l’Italia e per l’Europa dell’800? Quei valori risorgimentali che portarono all’unità nazionale e a far auspicare a Mazzini un’intesa tra le libere nazioni d’Europa sono ancora attuali? Ma soprattutto, cosa spinse così tante persone ad impegnare la loro vita per un ideale superiore?

Di questo e molto altro tratterà lo storico e saggista prof. Franco Cardini nella conferenza “Castelfidardo e l’Unità d’Italia” che si terrà giovedì 22 dicembre 2022 alle ore 16:30 presso il Salone degli Stemmi della Civica Residenza di Castelfidardo. L’attività è inserita tra quelle formative per docenti sulla piattaforma MIUR – S.O.F.I.A. (Cod. 78867) e sarà trasmessa in diretta sul canale Facebook dell’IIS Laeng-Meucci.

Prima della conferenza, a cura del Museo del Risorgimento di Castelfidardo sarà presentato “La battaglia di Castelfidardo – Il gioco”, uno strumento ludico a supporto della progettazione educativa museale. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Castelfidardo e dal Museo del Risorgimento, con la collaborazione di Fondazione Ferretti, Italia Nostra Castelfidardo, C.E.A. Selva di Castelfidardo, Istituto Gramsci Marche-Circolo Valmusone, Associazione Storico-Modellistica di Civitanova Marche, con il patrocinio del Consiglio Regionale-Assemblea Legislativa delle Marche e la Deputazione di Storia Patria per le Marche.

Il prof. Cardini sarà poi in serata alle 21.15 all’On Stage nell’ambito della rassegna “Lib(e)ri di ascoltare” per parlare del suo libro “Ucraina la guerra e la storia” ed illustrare i punti fondamentali per comprendere nel modo migliore la guerra che abbiamo oggi alle nostre porte.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.

   

da Castelfidardo.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-12-2022 alle 18:12 sul giornale del 20 dicembre 2022 - 108 letture

In questo articolo si parla di cultura, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, comune, comunicato stampa, territorio, comune di castelfidardo, attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dJo0





logoEV
logoEV
qrcode