utenti online

Giornata delle Marche: la sanità che cambia

2' di lettura 07/12/2022 - Confermata la presenza del Ministro della Salute, Orazio Schillaci per la diciottesima edizione. Un programma non soilo di celebrazione, ma ricco di spunti di riflessione.

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci ha confermato la sua presenza a Fermo, il 10 dicembre in occasione della Giornata delle Marche che si terrà dalle 16.00 al Teatro dell’Aquila. Per parlare insieme a cittadini e amministratori della “Sanità che cambia” , il tema a cui è dedicata la diciottesima edizione di questa manifestazione regionale, in una prospettiva di sviluppo della sanità territoriale, sempre più al centro delle politiche sanitarie dopo la pandemia da coronavirus. Non sarà solo una giornata di festa e celebrazione delle eccellenze marchigiane e delle peculiarità di questa regione: il programma, infatti, con la conduzione di Alvin Crescini e Francesca Piatanesi , si presenta ricco di spunti di riflessione e di analisi sulla situazione attuale. Dopo il saluto del Sindaco di Fermo Paolo Calcinaro, seguirà l’intervento di saluto del Presidente dell’Assemblea legislativa delle Marche, Dino Latini. Quindi l’intervento del Presidente delle Associazione dei Marchigiani nel mondo Franco Nicoletti. Si prosegue con la proiezione del filmato “Marche, il racconto di un anno”, il resoconto dei principali avvenimenti del 2022. Il Presidente della Regione, Francesco Acquaroli farà un’introduzione ai temi e quindi, a concludere la prima parte della Giornata delle Marche, l’intervento del Ministro della Salute, Orazio Schillaci

Proprio al filo conduttore della Giornata delle Marche “ La Sanità che cambia, più vicina ai cittadini e ai territori” è dedicata una tavola rotonda alla quale prenderanno parte: Filippo Saltamartini, vice presidente e assessore regionale alla Sanità Francesco Baldelli, assessore regionale alle Infrastrutture ed Edilizia Ospedaliera Fulvio Borromei, presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia di Ancona Anna Maria Calcagni, presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia di Fermo Mauro Silvestrini, preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Politecnica delle Marche. Infine, per tirare le somme della Giornata delle Marche e delle attività di un anno, Francesca Piatanesi, giornalista RAI, intervisterà il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli. Al termine, come ogni anno, la consueta cerimonia di premiazione ai marchigiani che si sono distinti nei diversi campi professionali con la consegna del “ Picchio d’oro” e del premio speciale del Presidente della Regione.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-12-2022 alle 18:34 sul giornale del 08 dicembre 2022 - 150 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, comunicato stampa, territorio, evento, conferenza, salute, sanità, ministro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dHkL





logoEV
logoEV
qrcode