Visita pastorale nella parrocchia di Offagna: l’Arcivescovo ha incontrato le famiglie e i ragazzi dell’oratorio

L’Arcivescovo ha ringraziato i genitori che non si sono limitati a chiedere l’apertura dell’oratorio, ma per primi si sono impegnati e hanno dato la loro disponibilità per questo progetto educativo e ha parlato dell’importanza di creare una rete di alleanze educative, con la famiglia, la parrocchia e la scuola. «Viviamo un cambiamento di epoca – ha detto – gli smartphone e il mondo virtuale una volta non c’erano. Davanti al computer e al cellulare i ragazzi si staccano dalla comunicazione reale, vivono la connessione, ed è quindi importante offrire loro spazi e momenti in cui vivere le relazioni. È tempo di creare una rete di alleanze educative: la famiglia, la parrocchia e la scuola devono camminare insieme. La famiglia e la parrocchia sono i luoghi dove i bambini imparano l’amore e la gratuità. Nella parrocchia si vive anche la fraternità e la vicinanza ai più deboli, e a scuola si imparano cose nuove. La scuola però non è solo istruzione, è anche educazione. San Giovanni Bosco diceva infatti che “l’educazione è cosa del cuore”».
Mons. Angelo Spina ha così incoraggiato le famiglie ad andare avanti con un progetto educativo all’interno dell’oratorio. «Si possono organizzare mille attività e laboratori – ha detto – ma bisogna sempre valutare se vanno nella direzione del progetto educativo. È importante utilizzare spazi e tempi nel modo corretto, in modo che l’oratorio sia sempre un luogo di vita, incontro e dialogo, in cui i bambini possano scoprire e approfondire la fede. Uno spazio in cui far nascere nel cuore dei giovani il desiderio. In tal senso, un’esperienza bella da organizzare per i vostri figli sono i campi estivi. Il vostro deve essere un cammino gioioso, non di fatica. Un cammino dove donare se stessi. Una persona è infatti matura quando non vive per se stesso, ma per gli altri, quando è disposto a donarsi e ha capito che ciò che conta nella vita è amare e servire». L’incontro è terminato con la recita dell’Ave Maria, la benedizione dell’Arcivescovo e la cena in un clima di convivialità e condivisione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2022 alle 15:04 sul giornale del 30 novembre 2022 - 280 letture
In questo articolo si parla di attualità, Arcidiocesi Ancona Osimo, comunicato stampa, territorio, visita, parrocchia, arcivescovo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dFDi
Commenti

- Liste Civiche: Primarie, Appello al voto di Latini e Simoncini"
- Il messaggio di Pasqua dell'Arcidiocesi e calendario delle celebrazioni della Settima Santa 2023
- Il Questore Capocasa ha consegnato a Mons. Angelo Spina l’olio del “Giardino della Memoria di Capaci”
- Il Castelfidardo chiamato a confermarsi contro la Sangiustese
- San Biagio-Cameratese 0-0 » altri articoli...
