utenti online

Grande partecipazione dell'Atletica Osimo al Cross Valmusone

2' di lettura 26/11/2022 - E’ tempo di corsa campestre, una disciplina tipica della stagione invernale dell’atletica leggera. E l’Atletica Osimo, che da sempre ha fatto crescere atlete ed atleti facendoli passare anche attraverso questa impegnativa esperienza, ha portato presso l’impianto di casa della “Vescovara”, in occasione del “X Cross Valmusone”, ben 67 iscritti alle gare previste dal denso programma.

La manifestazione, organizzata domenica 13 novembre dall’Atletica Amatori Osimo, era valida come prova indicativa per la Selezione ai Campionati Europei di Cross, 3^ Prova del Campionato Regionale di Cross per Società Master e 1^ Prova del Gran Prix Giovanile di Cross - Italia Centrale. Tra gli iscritti della società giallorossoblu osimana tre gli appartenenti alle categorie Master: Miriam Sileno (SF45), impegnata sulla distanza di 3 km percorsa in 15.03; Christian Silvi (SM45), distanza di 6 km in 26.32; Antonio Balestrieri (SM65), distanza di 4 km in 21.29. Anche per la categoria Cadette erano tre le partecipanti (distanza prevista di 2 km): Angelica D’Addario che ha concluso in 7.58, Linda Gerboni in 8.45 e Rosa Fiorenzi in 8.51. Più numerosi i Cadetti (percorso di 3 km): Matteo Ghergo con il tempo di 11.05, Giulio Raggetta con 11.15, Diego Hernaldo Lopez Solis con 11.25, Lorenzo Cristofanetti con 11.35, Giovanni Beccacece con 11.54, Riccardo Picchio con 12.21, Pietro Fanigliulo con 12.39, Tommaso Vitale con 13.00 e Alex Lanaro con 13. 23. Sei le Ragazze in gara, con un percorso di 1500 m: Maddalena Ghergo (tempo impiegato: 6.28), Adjo Gloria Gagba (6.57), Francesca Lanzilotti (7.05), Francesca Baldassarri (7.15), Chiara Paolini (9.03) e Giada Rinaldi (9.21). Sei anche gli atleti della categoria Ragazzi; anche per loro la distanza di 1500 m: Daniele Ghergo (tempo: 6.09), Alessandro Ghiandoni (6.10), Alessandro Piersantelli (6.12), Alessio Santoni (6.14), Mattia Santoni (6.19), Niccolò Santoni (6.20). Il gruppo più numeroso era però costituito dai più giovani delle categorie Esordienti (anni di nascita: dal 2011 al 2017): ben quaranta gli iscritti, impegnati su percorsi di 600 e 200 m. Doveroso ricordare anche l’impegno dei tecnici, istruttori ed accompagnatori presenti accanto agli atleti: Giorgio Gioacchini, Daniele Domesi, Luigi D’Antuono, Federico Graciotti, Pieraldo Nemo, Lina Frontini, Silvia Zoppi, Fabiola Dolcini, Marina Ivanova, Greta Luchetti, Sandra Ghergo e Samuele Zoppi.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-11-2022 alle 10:10 sul giornale del 27 novembre 2022 - 310 letture

In questo articolo si parla di sport, comunicato stampa, gare, territorio, competizione, atleti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dE9k





qrcode