utenti online

Osimo, addio movida molesta: i venerdì sera tornano tranquilli

1' di lettura 19/11/2022 - Nessuna particolare irregolarità è emersa durante i capillari controlli delle Forze dell'Ordine, che hanno effettuato verifiche in strada ed in due locali.

Prosegue senza sosta il lavoro di controllo del territorio ad opera del Commissariato di Polizia di Osimo, dei colleghi Carabinieri e degli agenti della Polizia Locale. Un'attività capillare, parte del piano di contrasto della criminalità approntato dal Questore di Ancona, Cesare Capocasa, in risposta ai crescenti episodi di violenza e vandalismo registrati in Provincia. Episodi che, almeno nell'osimano, sembrano ormai soltanto un brutto ricordo. Come reso noto dalle stese Forze dell'Ordine, infatti, anche la notte di venerdì 18 novembre è trascorsa in tranquillità, senza criticità tali da disturbare la quiete della popolazione.

Gli operatori “non hanno ravvisato situazioni di degrado urbano nei noti luoghi di aggregazione di giovani” si legge nel comunicato stampa diffuso. Presidiato l'intero Corso Mazzini così come le piazze principali, come quella del Duomo, Piazza Marconi o Piazza Nuova e gli annessi giardini, noti in passato per le scorribande di giovanissimi dediti al consumo di alcolici e droghe.

I controlli hanno anche interessato alcuni locali tra i più frequentati dalla movida. Due gli esercizi visitati dagli agenti, che hanno provveduto all'identificazione di 82 persone, 25 delle quali con pendenze penali “non ostative alla permanenza a piede libero”. Le uniche contravvenzioni elevate sono state le tre relative a comuni infrazioni del Codice della Strada.






Questo è un articolo pubblicato il 19-11-2022 alle 11:23 sul giornale del 20 novembre 2022 - 684 letture

In questo articolo si parla di cronaca, centro storico, movida, degrado, giornalista, forze dell'ordine, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dDGX





logoEV
logoEV
qrcode