I progetti di Castelfidardo intercettano i finanziamenti Pnrr per un Comune sempre più smart

Dunque, un Comune sempre più “smart” e moderno che, nel nostro caso, ha saputo cogliere l’opportunità offerta dai bandi PNRR dell’Unione Europea nel contesto del programma Next Generation you. I progetti di Castelfidardo sono stati ammessi a finanziamento nella misura di 115 mila e 155 mila euro (oltre 270 mila totali) per quanto riguarda le tematiche della “abilitazione al cloud per le P.A.” e “l’esperienza del cittadino nei servizi pubblici”. Ciò consentirà di migliorare l’archiviazione, la fruibilità e la messa in sicurezza dei dati del Comune e di continuare ad implementare la digitalizzazione dei servizi, applicandola ai più svariati ambiti.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-11-2022 alle 10:23 sul giornale del 19 novembre 2022 - 116 letture
In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, territorio, progetto, finanziamento, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dDqp
Commenti

- Castelfidardo: Soprani jazz trio ai Concerti del Consiglio
- La GMG: una scommessa in corso I giovani in cammino verso Lisbona
- Giacchetti (Liste Civiche): "maltempo o mancata manutenzione? La manutenzione del suolo pubblico fa acqua da tutte le parti"
- Castelfidardo: ecco l'Urbino
- lL Villa Musone inciampa a Chiaravalle
