utenti online

Serfilippi (Lega): “piano casa prorogato al 31 dicembre 2024. Una risposta concreta per famiglie, imprese ed enti locali"

1' di lettura 17/11/2022 - Approvata in III Commissione la proposta di legge.

La proroga del piano casa al 31 Dicembre 2024 è una scelta politica concreta che produrrà benefici per le imprese, per gli enti locali e per le famiglie che, in questo modo, avranno certezze sulle procedure autorizzative e sui benefici economici e fiscali per gli interventi di efficientamento energetico, sismico e per i miglioramenti sull'accessibilità. Il settore edilizio è strategico per l'economia regionale e questo provvedimento crea le basi per un'ulteriore spinta economica in un periodo molto complicato per l'aumento dei costi delle materie prime e dell'energia. Questa proroga urgente è propedeutica ad una nuova legge sul governo del territorio che metterà mano ad un settore chiave per il futuro della nostra Regione per l'ambiente, per l'economia e per la qualità dell'abitare. Sono certo che anche questa riforma strutturale inizierà presto il suo iter nella Commissione”.
Ad annunciarlo il consigliere regionale Luca Serfilippi, presidente della III Commissione Regionale, a seguito dell'approvazione delle PdL 132 e 139 che intendono modificare la Legge regionale 8 ottobre 2009, n. 22 - “Interventi della Regione per il riavvio delle attività edilizie al fine di fronteggiare la crisi economica, difendere l'occupazione, migliorare la sicurezza degli edifici e promuovere tecniche di edilizia sostenibile”, in particolare sulla proroga del termine di cui all'art. 9 comma 2 della Legge regionale n. 22/2009 spostandolo dal 31/12/2022 al 31/12/2024.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-11-2022 alle 14:29 sul giornale del 17 novembre 2022 - 170 letture

In questo articolo si parla di politica, marche, lega nord marche, lega nord, comunicato stampa, attualità, territorio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dDhD





logoEV
logoEV
qrcode