utenti online

Il Cross Valmusone

3' di lettura 16/11/2022 - La 10^ Edizione del Cross della Valmusone, ancora una volta si è confermata tra i principali eventi del calendario nazionale delle corse campestri.

Una manifestazione crossistica valida come prova di selezione ai prossimi campionati Europei di corsa campestre che si svolgeranno l’11 Novembre prossimo al parco Venaria di Torino. L’importante posta in palio di questa manifestazione ha portato ad Osimo oltre 800 atleti in rappresentanza di 78 gruppi sportivi provenienti da tutta la penisola e dalle isole .

Doveva essere una festa del Cross e festa lo è stata la 10^ Edizione del Cross della Valmusone organizzata dall’Atletica Amatori Osimo Bracaccini. Ad aggiudicarsi la 10^ Edizione del Cross Osimano Nekagenet Crippa (Esercito) che ha chiuso la gara clou sui 10 km. in 30’12”.

Un risultato quello del fondista italiano di origine etiope che pone una seria ipoteca su di una maglia azzurra da indossare ai prossimi Eurocross di Torino. In questo importante avvenimento di livello nazionale la migliore prestazione di un’atleta marchigiano il 13esimo posto dell’Osimano Mattia Franchini .

In campo Femminile a sovvertire i pronostici della vigilia Ockenden Verity Clare (Runners Chieti) La britannica non ha tradito le sue antiche origini del cross country anglosassone. Sempre tra le prime di testa, a controllare gara e avversarie, per chiudere la sua fatica con un imperioso 200 metri finale che le regala la vittoria per soli 3 “ sulla piemontese Valentina Gemetto (Atletica Saluzzo).

Nel Cross di Km 6 riservato ai SM.35 ed oltre, al primo posto Federico Cariddi (Grottini Team), per i colori giallo neri del team Bracaccini il 6° posto di Diego Frontini, 8° Lorenzo Benedetti, 26° Roberto Petrini, 35° Michele Ulisse.

Onorevole prestazione dello Jiunior Marco Signoretti in non perfette condizioni fisiche ha resistito fino fine piazzandosi al 29esimo posto nella 6 Km. degli Allievi-Juniores. Nei 1.500 m. categoria Ragazzi un bravo a Luca Tomarelli che al suo primo anno nella categoria si piazza al 17° assoluto seguito da i suoi compagni di squadra e di allenamento 33° posto da Loris Pacetti, 34°Alessio Santoni, 35° Ludovico Siniscalchi . Sulla stessa distanza dei 1.500 m. Cat. Ragazze tra le 86 partenti Catena Giulia 18^ assoluta e seconda miglior atleta Marchigiana classificata, 64^ Matilde Pelonara, 66esima Giulia Guasco . Nella Categoria Cadette 19esimo posto di Emma Signoretti .

Nella Top ten degli Over 60 di 4 km. 6° assoluto e 1° di Cat. Gianfranco Pesaresi, 8° Renzo Pizzichini, 10° Sergio Strappato. 19° Giuseppe Raponi. Nella Cat. over 55 femminile 13 assoluta e 1° di Categoria Cristina Conti. Nella Cat. SF. 60 un 2° posto per Fiorisa Bonifazi e il 3° di Rosa Squadroni. Nella Cat. Over 65 un 2° posto Annarita Stefanini e il 3° di Chiarina D’Alonzo .

Alle ore 11.25 in perfetto orario su programma ad aprirsi il sipario e prendere la scena i 327 Esordienti partecipanti alle sei gare riservate a tutte le categorie degli Esordienti bambini e ragazzini dai 5 agli 11 anni.

In una mattinata uggiosa e qualche goccia di pioggia a scaldarla la tanta festa e l’entusiasmo e tifo da stadio dei tanti genitori assiepati lungo il tracciato gara, mai visti così, sia nelle precedenti edizioni e ne in altre manifestazioni Regionali


   

da Atletica Amatori Osimo Bracaccini





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-11-2022 alle 15:27 sul giornale del 16 novembre 2022 - 114 letture

In questo articolo si parla di sport, atletica, osimo, territorio, amatori, gara, atleti, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dC4E





logoEV
logoEV
qrcode