utenti online

Castelfidardo: CAIDA, Festival di Danza Contemporanea al teatro Astra

3' di lettura 14/11/2022 - Da venerdì 18 a domenica 20 su iniziativa della compagnia Hunt e assessorato alla cultura. Tre giorni di spettacoli con ospiti di levatura internazionale

CAIDA è il Festival di danza contemporanea in programma da venerdì 18 a domenica 20 novembre grazie al lavoro congiunto dell’Amministrazione Comunale e di Hunt Compagnia Danza Contemporanea. Una prima edizione da urlo, che vanta la partecipazione di ospiti internazionali con un filo conduttore con il territorio. «Un ulteriore tassello al programma culturale che abbraccia l’arte della danza in una tre giorni che per la prima volta si svolge a Castelfidardo al teatro Astra. L’arte del corpo in movimento si aggiunge ai tanti eventi che in questo 2022 ci hanno visti protagonisti, dimostrando che con tenacia e progettazione si possono raggiungere risultati eccellenti e visibilità», spiega l’assessore alla cultura Ruben Cittadini.

Il cartellone prevede tre giornate di spettacolo, due serali e una pomeridiana. Venerdì 18 alle 21:00 si esibisce Elisa Spina con l’assolo “Richiamo”, prodotto dal Balletto Civile (GE). Elisa è una giovane e talentosa danzatrice anconetana, già danzatrice per Compagnia Naturalis Labor, Balletto Civile e Wuppertal Tanztheater Pina Bausch. A condividere la serata con lei, Nunzio Perricone con “Antropocenere”, spettacolo nato grazie alla partnership con Alloggiando Art Fest di Montecosaro, dove Nunzio ha svolto una residenza artistica che gli ha permesso di concludere il progetto e danzarlo persino ad Istanbul, e che vede sul palco anche Alessandro Floridia per la creazione del tappeto sonoro in estemporanea, focalizzandosi sulla relazione tra corpo e suono.

Sabato 19 sempre alle 21:00 sarà la volta di Eleonora Greco altro fiore all’occhiello della danza marchigiana. Originaria di Pievebovigliana, presenta “Zona Rossa”, un delicato e commovente spettacolo che racconta la sua personale esperienza con il devastante terremoto del 2016. Lo spettacolo è una produzione Cornelia (NA), con il sostegno di Fattoria Vittadini e Marche Teatro/Inteatro Polverigi. Domenica 20 alle 18:00 abbiamo l’enorme piacere e onore di ospitare Sharon Fridman con il celebre "Hasta Donde?”, con Sharon Fridman e Arthur Bernard Bazin, grazie alla collaborazione di CAIDA con “Moto a Luogo” (un progetto di hexperimenta/ Stefania Zepponi in collaborazione con Amat e Regione Marche). Sharon Fridman, israeliano con sede a Madrid, non ha bisogno di presentazioni: la sua danza ha calcato prestigiosi palchi in tutto il mondo e la sua tecnica di contact improvisation INA è una pietra miliare per la formazione dei danzatori. A tal proposito Sharon terrà un workshop il 18 e il 19 novembre dalle 17:30 alle 19:30 proprio per trasmettere la sua pratica. Ultima ma non ultima, a condividere il palco con Sharon Fridman troviamo HUNT Compagnia Danza Contemporanea, compagnia marchigiana che si è distinta nel panorama nazionale, e che presenterà “Hikikomori “Un solo per 4”, spettacolo che indaga i processi emotivi e psicologici dell’isolamento sociale, il disagio e il dissenso in risposta una società sempre più competitiva, conformista e pressante, sempre meno attenta alla dimensione umana, recentemente presentato al Kum Festival di Ancona, selezionato dal Premio Theodor Rawyler - Tendance Festival 2021, lo spettacolo è prodotto da HUNT CDC con il sostegno di Atuttotondodanza Residenze creative per Artisti (PD) 2022 e Alloggiando Art Fest 2021.

Gli spettacoli del 18 e 19 novembre hanno un biglietto di ingresso di € 8,00 ciascuno, per prenotare il posto on line e avere info su sconti e riduzioni è sufficiente inviare una mail a huntcdcontemporanea@gmail.com o inviare un whatsapp al 339/7567768 o 339/5008195. Ritiro alla biglietteria del Teatro Astra aperta un’ ora prima dello spettacolo. La pomeridiana del 20 novembre ha un ingresso a € 12, biglietteria circuito Amat/vivaticket on line o in presenza la sera dello spettacolo. Per info e prenotazioni workshop INA /Sharon Fridman : info@hexperimenta.org, mob. 339/4507203.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-11-2022 alle 15:23 sul giornale del 15 novembre 2022 - 138 letture

In questo articolo si parla di cultura, danza, castelfidardo, spettacoli, Comune di Castelfidardo, comune, territorio, evento, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dCBd





logoEV
logoEV
qrcode