utenti online

Borsa e investimenti: ecco i settori da monitorare per comprare azioni nei prossimi mesi

4' di lettura 14/11/2022 - Investire in borsa consente di acquistare azioni di società quotate nelle borse valori di tutto il mondo; ma è necessario sapere quali settori tenere sotto controllo, per poter cogliere delle buone opportunità di investimento nei prossimi mesi.

Oltre a saper selezionare i settori più redditizi, è ovviamente necessario sapere come fare concretamente gli investimenti; selezionare un broker e applicare la corretta strategia di investimento. A tal riguardo può essere utile leggere la guida dedicata che spiega come acquistare le azioni disponibili su Investimentifinanziari.net, portale specializzato nell’ambito della formazione finanziaria che offre consigli e suggerimenti per aiutare i traders a muoversi in autonomia all’interno dei mercati finanziari.

I settori azionari da monitorare nei prossimi mesi

Innanzitutto è opportuno avere un'idea di quali settori azionari saranno in grado nei prossimi mesi di fornire delle buone performance. Gli analisti prediligono tre settori azionari: energetico, chimico-farmaceutico e bancario.

Settore energetico

La crisi energetica che tanto ci attanaglia negli ultimi mesi, ha senza dubbio portato degli evidenti vantaggi a tutte le società che operano in modo diretto o indiretto con l'energia.

Qualsiasi società di questo settore sta ottenendo dei vantaggi e degli aumenti di utili non prevedibili fino a meno di un anno fa; allo stesso modo gli analisti prevedono che il valore delle loro azioni non potrà che aumentare nei prossimi mesi.

Settore chimico farmaceutico

Tutte le società che operano nel settore farmaceutico hanno visto aumenti da capogiro negli ultimi anni; ma gli analisti sono concordi che tale aumento non è ancora arrivato al suo culmine.

Investire nelle azioni di società che operano in questo settore potrebbe portare dei buoni risultati anche nei prossimi mesi; la pandemia, oltre ad attirare l'attenzione su questo settore a causa dei vaccini, ha portato nelle persone una maggiore attenzione su tutto ciò che riguarda la salute. Per questo motivo, gli esperti del settore sostengono che le società di questo settore vedranno un aumento di valore nei prossimi mesi.

Settore bancario

Le azioni delle società che fanno parte del settore bancario sono tra le più scambiate a livello mondiale. Il momento di alta inflazione sta portando dei vantaggi alle banche; gli analisti concordano che investire ora nelle società del settore bancario potrà fornire dei potenziali guadagni nei prossimi mesi.

L'aumento dei tassi, porterà inevitabilmente a dei forti aumenti degli utili delle banche; investire nelle loro azioni significherà approfittare di questo periodo vantaggioso per questo settore.

Come investire in azioni: la scelta del broker

Dopo aver individuato il settore azionario su cui investire il proprio denaro, è necessario selezionare il broker a cui affidarsi e che farà da intermediario nelle compravendita di azioni.

E' opportuno selezionare uno tra le centinaia di broker presenti online che sia sicuro ed affidabile; quindi la piattaforma di investimento selezionata dovrà essere autorizzata e vigilata da almeno un organo di vigilanza nazionale del settore. Oltre a questa caratteristica fondamentale, il broker dovrà essere in grado di offrire la possibilità ai propri trader di scegliere tra migliaia di differenti prodotti finanziari e, in ambito di investimenti azionari, tra migliaia di differenti azioni, che operano in diversi settori e che sono quotate in differenti borse mondiali.

Per ultimo, ma non meno importante, il broker dovrà consentire di investire a bassi costi; sono ormai molti i broker online che non stabiliscono dei costi fissi, ma è opportuno verificare che anche i costi variabili , applicati alle singole transazioni, non siano elevati.

Applicare la corretta strategia di investimento

Per investire in azioni nel modo corretto è anche consigliato applicare una giusta strategia di investimento. Una strategia classica, che può essere applicata solo a seguito di studi e di applicazione costante, è quella dell'analisi tecnica; consiste nello studio, attraverso dati e grafici, del valore del prezzo di un'azione in un certo arco temporale. Eseguendo la corretta analisi si può prevedere come, al verificarsi di determinati eventi, il prezzo potrà modificarsi.

Se non si hanno le giuste conoscenze, è possibile decidere di investire in azioni applicando la strategia dei segnali di trading. I segnali di trading consistono in informazioni, fornite gratuitamente o a pagamento, che possono fare intuire l'andamento del prezzo di azioni di precise società o, in modo più generico, di un settore azionario.


   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 14-11-2022 alle 15:25 sul giornale del 14 novembre 2022 - 160 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, finanziaria, borsa, progetto, educazione, articolo, conoscere

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dCzI


logoEV
logoEV
qrcode