utenti online

Castelfidardo: “Scuole sicure”, protocollo di intesa con la Prefettura

2' di lettura 03/11/2022 - Da sempre sensibile e propositiva nell’ambito dei progetti di prevenzione ed educazione alla legalità delle generazioni più giovani, la Polizia Locale aggiunge un altro importante tassello al suo ventaglio di attività.

La settimana scorsa il sindaco Roberto Ascani ha sottoscritto presso il Palazzo del Governo di Ancona con il Prefetto dott. Darco Pellos, il protocollo d’intesa “Scuole Sicure 2022-2023” finalizzato alla prevenzione e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti. Un accordo che permette alla città di Castelfidardo di beneficiare di un contributo di 14.363,06 euro che verrà destinato principalmente al potenziamento dei servizi di vigilanza nei pressi di zone vulnerabili quali i plessi scolastici anche mediante l’intervento periodico di unità cinofile. «Sono particolarmente orgoglioso della nostra Polizia locale per il continuo impegno su tutti i fronti. Progetti innovativi in ambito scolastico volti alla formazione e alla prevenzione sono la migliore ricetta per contrastare il pericolo derivante dall’uso di sostanze stupefacenti e il fenomeno dello spaccio», sottolinea il sindaco Ascani.

Il progetto di Castelfidardo – così come quello del Comune di Chiaravalle – è stato favorevolmente accolto dal Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che ne ha vagliato gli aspetti tecnici operativi, in coerenza con le indicazioni ministeriali in materia. Nell’agenda del Comandante Paolo Tondini, anche una serie di incontri con gli studenti per affrontare gli aspetti medico legali correlati all’assunzione di stupefacenti, secondo un calendario che verrà concordato con le dirigenze delle scuole medie e superiori. Salgono così a tre i progetti ministeriali per i quali il Comune ha ottenuto finanziamenti per un totale di 50mila euro circa solo negli ultimi due anni: “Scuole Sicure”, “Videosorveglianza” e la formazione specifica per il “contrasto alle droghe” in collaborazione con le forze di polizia ad ordinamento statale. Con questo ultimo stanziamento, il già esteso, articolato e tecnologicamente avanzato apparato di videosorveglianza arriva a sfiorare le cento telecamere che nel tempo hanno contribuito in modo determinante a risolvere casi anche di recente cronaca giudiziaria.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.

   

da Castelfidardo.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-11-2022 alle 12:23 sul giornale del 04 novembre 2022 - 226 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, sicurezza, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, sindaco, comune, territorio, prefetto, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dAhW





qrcode