utenti online

Pinacoteca Civica “F. Podesti”: 27 ottobre – 6 novembre 2022 Mostra "Cose dell'altro mondo! Da Monet a Warhol. Capolavori della Johannesburg Art Gallery"

3' di lettura 28/10/2022 - Nella Pinacoteca Civica è in corso fino all'8 gennaio 2023 la mostra "Cose dall'Altro Mondo! Da Monet a Warhol. Capolavori della Johannesburg Art Gallery”, a cura di Simona Bartolena e Stefano Zuffi, per l'organizzazione di ViDi srl.

Un'occasione per conoscere i grandi maestri dell'Ottocento e del Novecento. Tra gli artisti in mostra Monet, Signac, Courbet, Degas, Sisley, Derain, Picasso, Matisse, Modigliani, Bacon, Warhol. La mostra riflette il percorso di crescita artistico-culturale della città di Johannesburg e in particolare della Johannesburg Art Gallery (Jag), fondata negli anni '10 del 1900 dalla collezionista Dorothea Sarah Florence Alexandra Ortlepp Phillips, meglio nota come Lady Florence Phillips. Il biglietto può essere acquistato presso la biglietteria o sul sito www.vivaticket.com.

Martedì 1 novembre apertura con orario continuato alle ore 10:00 alle ore 19:00, ultimo ingresso alle ore 18:00. Con il biglietto di ingresso è possibile vedere la mostra, la collezione permanente con capolavori di Carlo Crivelli, Tiziano, Guercino, Carlo Maratta e l’esposizione di grafica "Otello Giuliodori l'uomo, l'artista" (fino al 13 novembre), a cura del Gruppo Associazione Storia e Cultura Linfa della Città. Un omaggio al pittore anconetano e alle sue tante poliedriche "sfaccettature", tra cui la pagina durissima della sua prigionia quando colse e disegnò tutta la tragicità di volti e sguardi dei soldati rinchiusi nelle baracche della Germania 1943.

Mercoledì 2 novembre alle ore 17:30 presentazione del libro “Ancona e il Conero. Una guida (Ed. Odòs 2022)” con le autrici Anna Tonini e Margherita Gallo. Presentano Paolo Marasca, Assessore alla Cultura del Comune di Ancona, Stefano Zuffi, curatore della Pinacoteca Civica. Una guida contemporanea al meglio di Ancona e il Conero. Sei passeggiate lente in città e tre itinerari attraverso il Conero tra arte, musei, spiagge, storie, profumo del mare, buon cibo e con l'anima a posto. Ingresso gratuito, posti limitati e prenotazione obbligatoria. Questa presentazione rientra in un programma di incontri che si svolgeranno tra novembre e dicembre, con proposte di libri, saggi e uno sguardo al nuovo anno.

Venerdì 4 novembre alle ore 17:30 visita guidata mostra & aperitivo al Guasco Bistrot. Una visita guidata dedicata alla mostra "Cose dall'Altro Mondo! Da Monet a Warhol. Capolavori della Johannesburg Art Gallery”, un lungo, composito e importantissimo segmento della storia dell’arte a livello internazionale, attraverso le opere di alcuni dei più importanti artisti di tutti i tempi. Al termine della visita sarà possibile prendere parte ad un aperitivo al Guasco Bistrot in Piazza San Francesco, uno dei luoghi più suggestivi del centro storico. Le successive date saranno l’11 e il 18 novembre. Costi: visita guidata € 15,00 a persona (minori di 14 anni solo visita € 5,00; minori di 6 anni gratuito), aperitivo al Guasco Bistrot € 10,00 a persona. Posti limitati e prenotazione obbligatoria.

Per info e prenotazioni: 071 222 5047 (negli orari di apertura); museicivici.ancona@gmail.com Servizi Educativi a cura della Soc. Coop. Le Macchine Celibi

Pinacoteca "F. Podesti" e Galleria d'Arte Moderna Via Ciriaco Pizzecolli, 17 – Ancona

Orari Lunedì 31 ottobre chiuso

Martedì 1 novembre 10:00-19:00

Mercoledì 2, giovedì 3 e venerdì 4 10:00-13:00 / 16:00-19:00

Sabato 5 e domenica 6 10:00 -19:00.

La biglietteria chiude un'ora prima dell'orario di chiusura della mostra.

Biglietti Intero 12 €

Ridotto 10€ (minori 25, over 65, soci COOP Alleanza 2.0, gruppi min.15 persone, possessori biglietto di ingresso Museo Archeologico Nazionale delle Marche)

Scuole 5€

Gratuito (disabili e accompagnatori, invalidi civili, minori di 14, soci ICOM, giornalisti e guide turistiche con tesserino, docenti accompagnatori).

Informazioni 0712225047 (negli orari di apertura) museicivici.ancona@gmail.com – www.vidicultural.com


   







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-10-2022 alle 08:59 sul giornale del 28 ottobre 2022 - 174 letture

In questo articolo si parla di arte, cultura, mostra, territorio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dyTS





logoEV
qrcode