utenti online

I grandi campioni dello sport marchigiano

Tamberi 3' di lettura 28/10/2022 - Eccellere nello sport è una qualità non solo fisica ma anche mentale. Ed è per questo che essere campioni a livello mondiale in attività agonistiche praticate in tutto il pianeta è una dote unica.

Rivaleggiare in vari campi non risponde solo alle qualità tecniche di ognuno, ma prevede anche la capacità di andare al di là dei limiti e dei risultati per poter essere migliori dei propri rivali. In tale contesto, le Marche di campioni se ne intendono. Basti pensare solamente a nomi come Roberto Mancini, Valentino Rossi e Valentina Vezzali, nati in questa regione e diventati fenomeni mondiali delle loro rispettive discipline sportive combinando una certa dose di talento a un allenamento costante e concreto.

Il primo dei grandi vincenti marchigiani di cui parleremo è Roberto Mancini, vincitore dell'Euro 2020 con la nazionale italiana, un exploit del quale nessuno pensava che i suoi azzurri potessero essere capaci. L'allenatore nativo di Jesi ha culminato con il trionfo continentale un percorso importante nato agli inizi degli anni '80, quando da calciatore esplose con la maglia del Bologna, facendosi notare come uno dei migliori trequartisti in assoluto in Italia. I suoi grandi successi arrivarono prima con la Sampdoria e poi con la Lazio, squadre con le quali vinse due Scudetti, qualcosa di non semplice, visto che da anni sono solite trionfare solo le squadre del Nord. Oggi, infatti, i campioni d'Italia in carica sono i giocatori del Milan ed i siti di comparazione di quote scommesse mostrano che per quasi tutti gli allibratori sono una delle squadre favorite a imporsi nell’attuale campionato. Vincitore anche da allenatore con l'Inter, con la quale ha trionfato in varie volte in campionato, e con il Manchester City, squadra con la quale conquistò uno storico titolo di Premier League nella stagione 2011-12, il Mancio è uno degli orgogli delle Marche sportive.

Se parliamo di moto, tuttavia, a livello mondiale non esiste un centauro più talentuoso e riconosciuto di Valentino Rossi. Nato a Urbino ma cresciuto a Tavullia, Rossi è ancora oggi un'icona viva dello sport nazionale, nonostante abbia deciso di ritirarsi dall'attività agonistica. Si tratta, del resto, di una leggenda assoluta, di un motociclista capace di arrivare alla ribalta già da subito, dimostrando nell'immediato un talento fuori dal comune. Abilissimo non solo a guidare ma anche e soprattutto a sviluppare le moto, Rossi ha vinto ogni tipo di titolo possibile, sia con la fortissima Honda sia con la rediviva Yamaha, una casa in disarmo che lui stesso è stato capace di portare nuovamente sul tetto del mondo. La sua brillantezza nella guida lo ha reso protagonista di grandi exploit come alcuni sorpassi estremi, e la sua retorica divertente e scapestrata lo hanno reso un personaggio unico.

Per finire, non potevamo lasciare da parte Valentina Vezzali. Per molti, infatti, si tratta dell'atleta donna più forte e rappresentativa di sempre in Italia. Capace di vincere ben tre medaglie d'oro olimpiche di seguito nella categoria del fioretto, la nativa di Jesi è entrata di diritto nella storia dello sport italiano, del quale è tutt'oggi una rappresentante autorevole.


   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 28-10-2022 alle 20:25 sul giornale del 28 ottobre 2022 - 48 letture

In questo articolo si parla di attualità, sport, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dy9y


logoEV
logoEV
qrcode