utenti online

Sabato 29 ottobre a palazzo Campana presentazione al pubblico della terza edizione di MOSTRAMI! SPAZIO AGLI ARTISTI

2' di lettura 26/10/2022 - Verrà presentata al pubblico sabato 29 ottobre alle 17.30 a Palazzo Campana di Osimo, alla la terza edizione di MOSTRAMI! SPAZIO AGLI ARTISTI, esposizione di artisti marchigiani, promossa dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente con l’obiettivo di promuovere i talenti del territorio, che spesso faticano a trovare luoghi espositivi idonei a far conoscere la propria opera, dando l’opportunità di esporre nella prestigiosa sede di Palazzo Campana e sostenere la creatività di talenti.

Dopo le prime due collettive di autori diversi, questa volta verrà dato spazio a progetto artistico unitario dal titolo LE STANZE DEI SOGNI, proposto da Valentina Boldrini, Phavakira, Stefania De Chirico, And The Bear.

La collettiva intende mettere in mostra un approccio autodiagnostico delle emozioni attraverso il sogno, raccontando ed allo stesso tempo catturando, mediante fotografie, dipinti e video, istanti di inequivocabile lucidità in cui il nonsenso ha senso ed è la chiave per individuare la nostra verità. Negli occhi delle donne di Phavakira l’intensità di dolori lontani, angosce materiche e controversie irrisolte, annebbia il cuore che però c’è, è vivo e pulsa. Gli scatti di Stefania De Chirico osano con metaforiche ombre dell’inconscio; quanto alla nudità, il suo realismo è viva bellezza. Attraverso le immagini vivide delle proiezioni di And the bear, l’emozione, l’immagine, lo scatto, sono inseriti in un contesto armonico, ritmato, a voler rappresentare l’esplosione dell’io inconscio nella moltitudine, all’esterno verso, contro ed insieme all’altro. Si è inteso quindi ripartire dall’intimo, per restituire all’io anche in relazione all’altro, la dignità di una direzione capace di individuare la propria strada. Nel timore di un contesto sociale minacciato da un asservimento di ritorno, consegnare dignità all’inconscio, all’intimità delle nostre emozioni, invita alla sostituzione della verità della fama con la fame di verità.

Dopo i saluti della Presidente dell’Istituto Campana Gilberta Giacchetti, il vernissage prevede l’intervento degli artisti e una performance di danza a cura della Scuola Motus Danza di Jesi.

La mostra è visitabile ad ingresso libero fino al 6 novembre dal martedì alla domenica dalle 17.00 alle 19.00.


   

da Istituto Campana di Osimo






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-10-2022 alle 15:19 sul giornale del 27 ottobre 2022 - 96 letture

In questo articolo si parla di arte, cultura, attualità, osimo, Istituto Campana di Osimo, territorio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dywF





logoEV
qrcode