utenti online

Volley Young Osimo: un impegno a 360° tra prima divisione e giovanili

2' di lettura 25/10/2022 - È un impegno a trecentosessanta gradi quello della Volley Young Osimo, che accompagna le sue squadre femminili dai settori giovanili sino alla Prima Divisione del Campionato Provinciale. E proprio la squadra della prima divisione è tra quelle maggiormente cambiate in questa stagione 2022/23 in casa biancoblu.

“Abbiamo sostituito diversi elementi a causa di esigenze di studio o altre necessità agonistiche delle nostre giocatrici” spiega coach Francesco Petrella. Nonostante ciò, l’ossatura della squadra rimane la medesima dello scorso anno, reduce da un ottimo. Sempre parlando di campionato, in questa seconda metà di ottobre le ragazze della prima della Volley Young sono tornate in campo per il loro debutto di stagione. “Purtroppo, abbiamo esordito con una sconfitta” racconta coach Petrella, che continua: “nella prima ora di gioco conducevamo per due a zero ed è per questo che siamo amareggiati”. Nel complesso, in ogni caso, “la prestazione lascia ben sperare per il proseguo”.

Oltre al campionato, per le giocatrici biancoblu della prima divisione c’è anche l’impegno in Under 18, coadiuvate dalle “colleghe” provenienti dalla compagine dell’Under 16. “Abbiamo iniziato con gli impegni ufficiali la scorsa settimana” spiega il tecnico, “e l’abbiamo fatto con qualche difficoltà”. “Da questo progetto ci aspettiamo soltanto dei miglioramenti; stiamo cercando di lavorare maggiormente sulle problematiche emerse nella scorsa stagione” continua.

Nel portfolio della Volley Young c’è anche una compagine Under-13, una sorta di incubatrice di quelli che saranno poi i talenti delle categorie superiori. “E’ un gruppo che già esisteva l’anno scorso, composto da ragazze classe 2010” dice coach Petrella. Sono 20 le giovanissime pallavoliste che compongono questo gruppo: un numero in aumento rispetto all’anno passato. “Siamo un gruppo che deve lavorare e in questo primo mese e mezzo di lavoro ho visto tanto impegno e tanta passione, elementi essenziali”.

Si scende ancora più in basso anagraficamente col Minivolley, un’altra delle realtà coordinate da coach Francesco Petrella. “Abbiamo due gruppi: quello del microvolley, dai 4 ai 7 anni, con un’ottima partecipazione, circa 18 bambini ed il secondo, composto da una trentina di bambini, caratterizzato da un approccio volto allo sviluppo della pallavolo giocata, tra fondamentali e tecnica ma sempre con un occhio all’aggregazione e al divertimento” chiosa il tecnico biancoblu.


   

da Nef Libertas Osimo Volley





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-10-2022 alle 18:17 sul giornale del 26 ottobre 2022 - 76 letture

In questo articolo si parla di pallavolo, sport, squadra, territorio, Nef Libertas Osimo volley, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dylw





logoEV
logoEV
qrcode