L’attuazione degli interventi per la trasformazione digitale nei Comuni, il webinar online

L’incontro è previsto per giovedì 27 ottobre, alle ore 15, e si svolgerà in modalità online. Nel corso del webinar, saranno condivise con i partecipanti le informazioni utili per acquisire abilità concrete e conoscenze specifiche volte ad affrontare i diversi aspetti connessi ai progetti finanziati dal dal DTD nell’ambito degli avvisi PNRR M1C1 a soluzioni standard: “Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE”, “Adozione app IO”, “Adozione piattaforma PagoPA”, “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici” e “Abilitazione al cloud per le PA locali” e l’ultimo pubblicato in ordine di tempo “Piattaforma Notifiche Digitali”, di cui verranno trattati gli aspetti salienti.
Saranno inoltre ulteriormente approfondite le tematiche giuridiche legate alla scelta del partner tecnologico, con particolare attenzione agli strumenti di semplificazione e accelerazione messi a disposizione dal Legislatore, e illustrate le risposte ai quesiti più significativi emersi nel corso del primo webinar al fine di superare alcune criticità che potrebbero emergere nella gestione delle procedure di affidamento e conseguente esecuzione dei contratti ICT.
Interverranno: Mauro Savini, responsabile Ufficio Sistemi economici locali e infrastrutture digitali ANCI; Tommaso Goisis, Relazioni Istituzionali, Transformation Office, Dipartimento per la Trasformazione Digitale; Gianpiero Zaffi Borgetti, responsabile area ICT e servizi ai Comuni – IFEL. Relatore: Samantha Battiston, avvocato esperta in diritta amministrativo e contrattualistica pubblica.
Per partecipare al webinar è necessario iscriversi al sito fondazioneifel.it. Dopo l'iscrizione, il partecipante riceverà una mail di conferma con il link per accedere all’aula virtuale. ll webinar è fruibile su PIATTAFORMA ZOOM sia da pc che da dispostivi mobili (come smartphone/tablet).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-10-2022 alle 15:21 sul giornale del 26 ottobre 2022 - 130 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, Comuni, territorio, digitalizzazione, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dyhr
Commenti
