I Panathlon Club delle Marche insieme per i territori alluvionati. Domenica 30 ottobre l'evento di raccolta fondi

Nel suo nome, il Panathlon unisce “l’insieme di tutte le discipline sportive”, ovvero tutte quelle pratiche alle quali l’uomo si dedica, sin dai tempi antichi, per allenare se stesso e le sue relazioni sociali. Tra i valori fondamentali dello sport vi sono infatti quelli di comunità e solidarietà tra gli uomini, sui quali il Panathlon fonda il suo operare. L’iniziativa in questione, condivisa dagli otto Panathlon Club marchigiani di Jesi, Senigallia, Ancona, Pesaro, Macerata, Fano, Ascoli Piceno e Osimo, ha origine dalla volontà di diffondere tale messaggio etico che lo sport custodisce, creando l’occasione per sostenere coloro che sono stati coinvolti dalla recente alluvione.
In linea con tale volontà, l'importo raccolto grazie alla partecipazione del costo di 40€ al pranzo di domenica 30 ottobre nella cornice del Finis Africae Resort di Senigallia, verrà diviso tra la località di Cantiano (PU) - alla presenza del sindaco Alessandro Piccini - ed il Gruppo Sportivo Pianello, società ciclistica di Pianello di Ostra dove si allenano bambini tra i 7 ed i 12 anni. Nei giorni che hanno seguito l’alluvione, i componenti del gruppo insieme a dirigenti ed allenatori si sono adoperati per la popolazione colpita, preparando da mangiare, aiutando a rimuovere il fango ed allestendo la propria sede per la distribuzione di materiale, insieme ad altre iniziative coerenti con l’idea di uno sport tradotto in spirito di sacrificio e senso di comunità.
La serata, condotta da Luigi Brecciaroli di Radio Arancia, vedrà la partecipazione di Cecilia Quaranta, alias "Talea", reduce dalla sua partecipazione ad XFactor, il gruppo musicale de “I Pronipoti”, insieme ai messaggi di numerosi campioni sportivi come la Campionessa di ginnastica ritmica Sofia Raffaeli ed i Campioni della scherma Tommaso Marini ed Elisa Di Francisca che, in base ai propri impegni sportivi, interverranno con un collegamento o un messaggio registrato.
Probabilmente tra i presenti anche Chiara Biondi, neoassessore regionale alla Cultura, allo sport, all’istruzione e alle pari opportunità, ed i presidenti dei Panathlon marchigiani.
L'inizio dell'evento è previsto per le ore 13.00. Per prenotare il proprio tavolo, contattare il numero 3395064053
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.

Questo è un articolo pubblicato il 25-10-2022 alle 21:52 sul giornale del 26 ottobre 2022 - 64 letture
In questo articolo si parla di attualità, panathlon club, sport, alluvione, evento, fondi, raccolta, articolo, Giorgia Clementi
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dynh
Commenti
