utenti online

Il circolo virtuoso del Centro del Riuso di Castelfidardo

1' di lettura 24/10/2022 - Il Centro del Riuso di Castelfidardo si è aggiudicata il premio conferito dall’Ata Rifiuti per il “più alto valore pro-capite di materiale riutilizzato”. Nato nel 2018, come luogo di scambio gratuito di beni ancora funzionanti per incentivare una cultura del riciclo, nella struttura prospicente la sede del Centro Ambiente di via Pio La Torre sono circolati solo nel 2021 ben 3.400 cittadini, tra conferimenti e ritiri.

Un dato che si traduce in un risparmio di oltre 38.000 kg di rifiuti che non sono finiti in discarica a beneficio dell’ambiente. Ma oltre all’importante impatto ecologico, il Centro del Riuso conferma anche una valenza sociale, rivelandosi una risorsa per le famiglie in difficoltà che possono usufruire dei beni lasciati senza dover necessariamente acquistarli.

“Un grande ringraziamento va ai cittadini di Castelfidardo, all’ATA per il supporto, alla Regione Marche il cui finanziamento ci ha permesso di realizzare il Centro del Riuso e alla cooperativa Era Ora che lo ha gestito in questi quattri anni”, ha detto il vicesindaco Romina Calvani che ha ritirato nella prestigiosa cornice della Galleria degli Stucchi di Palazzo Pianetti a Jesi il premio consistente in un albero da piantare nel nostro territorio. L’iniziativa organizzata nell’ambito del progetto ‘REthinkWASTE’ ha inteso gratificare le azioni virtuose, perseguendo l’obiettivo di ridurre la produzione dei rifiuti, incrementare la raccolta differenziata e aumentarne il tasso di recupero.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-10-2022 alle 16:40 sul giornale del 25 ottobre 2022 - 302 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, comune, territorio, ambinete, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dx38





logoEV
logoEV
qrcode