Castelfidardo: Controllo del territorio, notte di servizi mirati della Polizia Locale

Impiegate in nottata tre autoradio, un ufficio mobile della Polizia Locale con orario 21:00/04.00 coadiuvate dall’unità cinofila della Polizia locale di Tolentino, il meraviglioso pastore tedesco Billy. I controlli operati su strade, parchi, giardini e locali pubblici hanno generato numeri imponenti. Oltre 100 i conducenti di veicoli controllati ed altrettanti passeggeri ed avventori di pubblici locali; contestate in quattro circostabze guide in stato di ebbrezza alcolica con relativo ritiro della patente di guida, due omesse revisioni; un mancato fermo all’alt (in corso le indagini per l’identificazione); una velocità pericolosa in ore notturne, una guida contromano, due divieti di sorpasso.
Dal Comando di piazza Leopardi fanno sapere che il dispositivo si ripeterà anche nei prossimi mesi per dare continuità ai controlli e sicurezza all’intero territorio a sud di Ancona ed evitare che serate di sano divertimento possano trasformarsi in tragedie come la recente cronaca drammaticamente ci ricorda. Fra le note di colore, la curiosità suscitata dal lavoro certosino del pastore tedesco Willy che ha attirato l’attenzione di tante persone.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-10-2022 alle 10:10 sul giornale del 24 ottobre 2022 - 618 letture
In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, comune, controlli, territorio, polizia locale, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dxQz
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
