utenti online

Viabilità della frazione di Padiglione: "A breve l’attesissima apertura del nuovo by-Pass-: un’ importante “tappa” raggiunta ed ora siamo a meta’ “strada”!"

4' di lettura 17/10/2022 - Il Comune di Osimo e la Frazione di Padiglione raggiungono un primo obiettivo tanto desiderato quanto importante ed ora uno sguardo avanti…….

Nella recente riunione del Consiglio di Quartiere dell’ 11 ottobre, il Sindaco ha informato la cittadinanza dell’imminente apertura del nuovo tratto di viabilità realizzato dal Comune di Osimo.

Parliamo del by-pass che congiunge la S.P.3 (rotatoria posta su Via di Jesi/Via Linguetta) alla nuova rotatoria sulla S.P. 361 – nei pressi del ponte sul Musone. Questo tratto è molto importante poiché consentirà al traffico relativo alle direttrici Macerata-Ancona e Macerata-Jesi un percorso fuori dalla Frazione di Padiglione.

Lo stavamo aspettando tutti: dagli abitanti di Padiglione a tutti coloro che giornalmente si trovano ad attraversare la Frazione e che negli ultimi tempi hanno dovuto sopportare anche l’accentuarsi del disagio con attese interminabili a causa dei lavori in corso.

Chi vive nella Frazione sa che sono più di 50 anni che si parla di nuove bretelle di alleggerimento.

Anche la realizzazione di questo primo by-pass è stata tutt’altro che semplice: si è partiti da un progetto esecutivo del 2012, per poi arrivare tra alterne vicende ad oggi.

Siamo ben consapevoli che quando la nuova viabilità non viene progettata per tempo, contemporaneamente con lo sviluppo urbanistico ed industriale, la sua realizzazione successiva incontra molti ostacoli.

L’Amministrazione ha anche informato i cittadini che, in attesa della realizzazione da parte della Provincia del secondo by-Pass Valmusone (tratto che andrà a collegare la S.P.361 con la S.P.3 – località Casette di Rinaldo), in questa fase transitoria, sta analizzando con la Polizia Municipale la possibilità di utilizzare provvisoriamente il primo by-pass appena ultimato per consentire ai mezzi pesanti in transito sulla S.P.3 (via di Jesi) l’attraversamento semaforico in modo più agevole. Lo scopo è cercare di evitare i pericolosi ingombri all’interno dell’incrocio, che si verificano proprio quando i mezzi pesanti ed articolati compiono le manovre di svolta. Ma qualsiasi soluzione sara’ adottata, per gli abitanti della Frazione, non potra’ che essere provvisoria.

Tutte le sensibilizzazioni e richieste portate avanti da tantissimo tempo per sollecitare la soluzione di questo annoso problema, vedono come prossimo punto di arrivo la realizzazione anche del by pass Valmusone, poiché è questa l’unica opera risolutiva per l’elevato carico di traffico di v.di Jesi (S:P.3).. I membri del Comitato e gli abitanti della Frazione chiedono di essere costantemente aggiornati su questo iter.

Pertanto ancor di più ora sollecitiamo tutti gli Organi interessati, per l’urgente realizzazione del secondo by-pass. Si tratta del by-pass finanziato dalla Regione Marche sin dal 2010 per € 2.750.000. La realizzazione di questa infrastruttura è ora di competenza della Provincia: un tratto viario che rientra nel ben più ampio progetto di riqualificazione della Valmusone- Provinciale S.P.3 ( Progetto“S.P.3 –Dorsale Marche Abruzzo Molise- Variante al Padiglione di Osimo”).

Parliamo di opera pubblica viaria rilevante iscritta nel Bilancio della nostra Provincia gia’ da diversi anni. Il 25maggio u.s., dopo un iter burocratico lungo e complesso, si è giunti finalmente alla sottoscrizione dell’Accordo di Programma tra “Regione, Provincia e Comune”. In tale circostanza ci era stato detto che si considerava possibile l’elaborazione del progetto esecutivo entro il corrente anno, per poi arrivare all’appalto lavori nel corso del 2023. Ora però ci sono stati descritti tempi più lunghi. Pertanto a maggior ragione occorre procedere più determinati e spediti nella realizzazione di questi 900 metri di strada, il cui il finanziamento fermo da ben 12 anni!

Possiamo dire che nonostante questa lungaggine burocratica l’andamento dei prezzi negli anni passati può aver “protetto” il costo dell’opera: ora però siamo finiti in uno scenario di inflazione elevata e quindi chiunque sa che non si può perdere altro tempo. Se invece la politica procede con logiche lontane dall’interesse dei cittadini, deve sapere che ne dovrà anche rispondere.

Ci ripetiamo e ci scusiamo, ma è necessario farlo: questi 2 by-pass, seppur indipendenti e a carico di Organi diversi (Comune e Provincia), sono complementari e assolveranno in pieno alla loro funzione quando saranno realizzati entrambi. Vanno pertanto considerati insieme.

In questa particolare congiuntura sarebbe miope rinviarne i tempi di realizzazione semplicemente accontentandosi del fatto che a breve la nostra Frazione beneficiera’ dell’alleggerimento sulla S.P.361..

L’attigua Frazione di Campocavallo, attraversata dalla sola S,P.3, ha visto la realizzazione di viabilita’ alternativa gia’ da circa 15 anni

Parliamo non solo dell’interesse di Padiglione, ma di un’ Opera di interesse pubblico gia’ spesata e con un costo non a carico del nostro Comune , che andra’ a beneficio di tutte le Frazioni limitrofe e del loro tessuto produttivo, di tutto il Comune di Osimo e anche ed in primis, della nostra Provincia e Regione.


   

da Consiglio di Quartiere e Comitato Spontaneo per la Viabilita’





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-10-2022 alle 09:00 sul giornale del 17 ottobre 2022 - 1098 letture

In questo articolo si parla di attualità, territorio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dwpj





logoEV
logoEV
qrcode