utenti online

Sinistra Italiana Marche: "partecipiamo all’amarezza e al dolore più profondo per la perdita di Ilaria,"

1' di lettura 13/10/2022 - Una sola virtuosa eccezione fa comparire “femminicidio” sulla stampa marchigiana per definire ciò che è stato ieri mattina a Osimo: una donna morta a seguito delle percosse del marito.

Concentrare l’attenzione sulla nazionalità dell’uomo, sul suo credo religioso, sulla violenza della lite che ha allarmato i vicini, inizia a diventare negazionismo. Dopo anni di studi sul femminicidio vorremmo si iniziasse a guardare in faccia la realtà e a trattare queste morti per quello che sono: frutto di una (in)cultura patriarcale affrontata dalla comunità con estrema inerzia, non riconosciuta, a volte persino giustificata da fattori che richiamano tanto quel delitto d’onore che fu.

Non si può combattere un nemico che non si riconosce: il simbolico che la narrazione a mezzo stampa produce ha un’enorme responsabilità: non bastano gli strumenti giuridici, non basta correre ai ripari, occorre riuscire a infrangere un soffitto di cristallo estremamente pesante perché sedimentato in secoli di storia che hanno visto una versione esclusivamente familistica delle donne e stereotipata nei ruoli sessuati.

esclusivamente familistica delle donne e stereotipata nei ruoli sessuati. Partecipiamo all’amarezza e al dolore più profondo per la perdita di Ilaria, madre di due bambine, che ha perso la vita insieme a troppe altre donne nel nostro Paese e nella nostra regione, concittadine e sorella di tutte e tutti noi.


   

da Sinistra Italiana Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-10-2022 alle 16:04 sul giornale del 14 ottobre 2022 - 58 letture

In questo articolo si parla di attualità, politica, territorio, femminicidio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dvMH





logoEV
logoEV
qrcode