L’Osimana trova il Valdichienti Ponte dopo il pareggio contro la Sangiustese

"Sarà sicuramente una partita difficile, in un campo ostico e contro una squadra allestita per far bene” dice Alessio Pasquini, l’attaccante giallorosso. Nonostante la mole della sfida, i giallorossi si apprestano ad affrontare i rivali con impegno e dedizione. “Siamo consapevoli delle nostre potenzialità: andremo lì per far bene e per fare la nostra partita” promette Pasquini. Il discorso torna poi, inevitabilmente, sul pareggio-beffa della scorsa settimana contro la Sangiustese. “Non siamo riusciti ad andare oltre ma ci teniamo comunque le due buone prestazioni precedenti” aggiunge l’ala giallorossa. Classe ’96, Alessio Pasquini è tra i riconfermati della formazione di mister Roberto Mobili. “Il gruppo storico è rimasto e questa è stata la prima cosa che mi ha spinto a rimanere senza troppe riflessioni” racconta Pasquini. “Anche chi è arrivato da poco sta facendo bene: si è visto oltre che sul lato tecnico anche su quello umano, del gruppo” continua.
Non solo la Prima squadra: Alessio Pasquini è anche impegnato nel settore giovanile dell’Osimana. “Da quest’anno ho una parte nel coordinamento dell’attività motoria dei “Pulcini 2013” spiega il giocatore giallorosso. “Speriamo di riuscire a fare un buon lavoro, non solo dal punto di vista calcistico ma anche da quello motorio, specialmente dopo due anni di restrizioni cui anche i bambini sono stati sottoposti” chiosa Pasquini.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-10-2022 alle 19:32 sul giornale del 14 ottobre 2022 - 68 letture
In questo articolo si parla di sport, calcio, osimana, campionato, territorio, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dvRT
Commenti
