utenti online

Istituzioni, Enti formativi, Associazioni debbono prodigarsi per una cultura della non violenza di genere

1' di lettura 12/10/2022 - Profondo cordoglio, dolore e  rabbia per il dramma che ha colpito la famiglia, la città di Osimo e la società tutta. Solo 41 anni per Ilaria spazzati via da tanta violenza. Eppure la ragazza portava un nome il cui significato è “ allegra, lieta” ma il suo percorso di vita non lo è stato.

Quanto lavoro ancora da fare per le istituzioni tutte dai Comuni alle scuole per le associazione a carattere sociale e culturale, per diffondere la cultura della non violenza di genere.

Per sensibilizzare al tema contro la violenza di genere (ricordiamo che il 25 novembre è la giornata internazionale contro la violenza sulla donna) l’Istituto Campana aveva inserito uno spettacolo che andrà in scena al teatrino Campana domani 13 ottobre alle ore 21.15 dal titolo MAQUINA DE ENCARNAR, proprio un’ opera originale che ha come oggetto la lotta della violenza di genere.

Sicuramente non avremmo mai immaginato che il tema tristemente attuale della violenza di genere avrebbe coinvolto così drammaticamente la città di Osimo.


da Gilberta Giacchetti Presidente Istituto Campana per L’Istruzione Permanente





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-10-2022 alle 15:52 sul giornale del 13 ottobre 2022 - 386 letture

In questo articolo si parla di attualità, territorio, violenza di genere, comunicato stampa, fondazione culturale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dvwZ





logoEV
logoEV
qrcode