utenti online

FP CGIL dell'Area Vasta 2: una regione nel pallone

sanità ospedale 3' di lettura 09/10/2022 - Una Regione nel pallone. E quindi incapace di mantenere gli impegni assunti con i Sindacati.

Nemmeno in grado di capire che, pur mancando i finanziamenti statali, non ancora distribuiti alle Regioni, per coprire economicamente la stabilizzazione COVID dei precari di cui alla Legge di Bilancio 2022 (requisito dei 18 mesi al 30 giugno 2022, di cui almeno 6 maturati nel periodo dal 31 gennaio 2020 al 30 giugno 2022), sarebbe un messaggio importante lanciato quello di emettere comunque una Delibera di Giunta Regionale Marche su tale stabilizzazione, per dimostrare una volontà, per essere vicini agli Enti del SSR Marche.

L’Assessorato alla Salute ed il Dipartimento Servizio Sanità avevano infatti promesso, sia alle OOSS regionali (CGIL-CISL-UIL) che ai Sindacati dell’Area Vasta 2 (RSU, Tavolo svolto in Regione in data 14 Settembre) che entro Settembre sarebbe stata conclusa tale Delibera previo previsto Confronto con i Sindacati (Art. 6 CCNL Sanità del 21.5.2018), ed invece niente.

Come pure niente sta avvenendo rispetto ai Confronti, che non ci sono, rispetto alla Riforma sanitaria regionale (Legge Regionale Marche n. 19 del 8 agosto 2022).

A poco più di 2 mesi dal 1.1.2023, cioè dall’avvio dei nuovi Enti del SSR Marche (Torrette, INRCA, AST Pesaro/Urbino, AST Ancona, AST Macerata, AST Fermo ed AST Ascoli Piceno) ancora devono essere avviati i Confronti con i Sindacati circa il riordino e riassetto finanziario, dove, la situazione attuale, è quanto di più sperequato ci possa essere, a livello economico, a danno degli Enti a prevalente impronta territoriale e che domani avranno a carico, ancor più, il territorio, ossia le AST:

ANNO 2004 – 1,4%ANNO 2022DIFFERENZA
TORRETTE140.552.000158.929.000+18.377.000
MARCHE NORD93.313.00096.523.000+3.210.000
INRCA56.448.00056.609.000+161.000
ASUR627.766.000620.780.000-6.986.000
TOTALE918.079.000932.841.00014.762.000

Gli importi sono in milioni di euro.

Quindi, una Regione, evidentemente nel pallone, che non sa da dove iniziare, dove mettere le mani, e pertanto non in grado di procedere con i lavori, con i Confronti.

Un quadro impietoso di cui allo specchietto sovrastante, incompatibile ed incoerente sia rispetto al PNRR ed al Masterplan di Edilizia sanitaria, che alla stessa Riforma sanitaria, tutte questioni il cui mantra è elevare i territori, ma la situazione finanziaria dimostra come proprio il territorio (circuito ASUR) sia stato letteralmente massacrato dai tagli al tetto di spesa del personale avvenuto nel corso degli anni, - 6 milioni e 986 mila euro, e che impedisce investimenti, strutturali e di tenuta degli imprescindibili servizi, proprio sulle risorse umane.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-10-2022 alle 17:54 sul giornale del 10 ottobre 2022 - 94 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/duPo





logoEV
logoEV
qrcode