Castelfidardo: Alla scoperta della storia con “famiglie al Museo”

Per educare i bambini, ma anche gli adolescenti della fascia di età 12-16, quali nuovi fruitori culturali e rendere i Musei e le loro proposte sempre più “family friendly”. L’edizione F@Mu 2022, patrocinata dal Ministero della Cultura, vede la partecipazione per la prima volta del Museo del Risorgimento di Castelfidardo, che per l’occasione propone una serie di appuntamenti che prendono spunto dalla nuova proposta educativa rivolta alle scuole, frutto della progettazione di MusEdu in collaborazione con Fondazione Ferretti, Italia Nostra Castelfidardo, Associazione Storico Modellistica di Civitanova Marche e con il finanziamento del Comune di Castelfidardo.
Questo il programma:
- Domenica 09 ottobre ore 16:30-18:30 – Tratti e ritratti
- Domenica 16 ottobre ore 16:30-18:30 – Fotografie dal passato
- Domenica 23 ottobre ore 16:30-18:30 – Passeggiate sensoriali nella storia
- Sabato 29 ottobre ore 21:00-22:30 – Notte al museo
- Domenica 06 novembre ore 16:30-18:30 – Passeggiate sensoriali nella storia
Si tratta di cinque proposte che spaziano dall’arte alla sensorialità, dalle passeggiate ai giochi con tanto altro per scoprire la storia del Risorgimento, con un premio speciale a chi partecipa ad almeno tre proposte: la riproduzione della medaglia della battaglia di Castelfidardo. Tutti gli appuntamenti, realizzati anche in collaborazione con Italia Nostra Castelfidardo e Selva soc. coop. sociale, sono proposti per bambini dai 4 ai 10 anni accompagnati dalle loro famiglie, mentre l’appuntamento con “Notte al museo” è ideale per tutti a partire da 10 anni.
La quota di partecipazione è di € 8,00 ed è obbligatoria la prenotazione entro il giorno prima chiamando ai numeri 071/780156 – 328/2876852 oppure scrivendo a info@museodelrisorgimentocastelfidardo.it
È possibile avere informazioni anche sui programmi di tutti gli altri musei coinvolti nell’iniziativa nazionale consultando il sito www.famigliealmuseo.com

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-10-2022 alle 08:44 sul giornale del 07 ottobre 2022 - 84 letture
In questo articolo si parla di cultura, attualità, musei, Comune di Castelfidardo, famiglie, territorio, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dtX7
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...
