utenti online

Tre Osimani alla Martona di Firenze

2' di lettura 23/09/2022 - La Maratona una corsa dalle antichissime tradizioni con il suo fascino particolare che riesce a coinvolgere i tanti runner amanti delle corse su strada.

Requisiti richiesti ? Forza di volontà, disciplina coraggio , passione e soprattutto la consapevolezza nei propri mezzi.

Tutto questo nel Dna di 14 podisti osimani dell’Atletica Amatori Osimo Bracaccini che nel lontano 1992 presero parte alla famosa Maratona di New York.

Da allora ad oggi tantissimi runner osimani hanno continuato a gareggiare nelle più importanti maratone Nazionali e Continentali di: Praga, Londra, Parigi, Berlino, Vienna, Monaco, Riga, Cracovia, Bratislava.

Dal grande spirito di gruppo di quegli atleti di allora è nata la Running School Marathon, che in questo ultimo quarto di secolo ha trasferito e condiviso con i loro amici e compagni di squadra le proprie esperienze e le giuste metodologie di allenamento.

Nel lungo elenco di runner maratoneti ultimi arrivati in ordine di tempo Sara Carnevali, Lorenzo Papa, e il più giovane Massimo Le Moglie.

Tutti e tre, alla loro prima esperienza, Domenica 27 Novembre saranno presenti al Via, insieme ai 5.000 partecipanti, alla 38^ Edizione della Maratona di Firenze.

Tanti buoni propositi e tante speranze di riuscire a far bene nella Maratona fiorentina considerata a giusto merito tra le prime 20 al mondo per qualità e numero di partecipanti .

Per Sara Carnevali partecipare e portare a termine una maratona è stata da sempre il suo sogno nel cassetto.

In questi ultimi tre mesi nonostante i sostenuti ritmi del vivere quotidiano è riuscita pur con tanti sacrifici a ritagliarsi del tempo da dedicare ai lunghi e duri allenamenti.

Spinta e incoraggiata a non mollare da un instancabile Mirco Caprari, che l’ha seguita nei programmi di allenamento mirato a raggiungere uno stato fisico e mentale da consentirle di portare e a termine la più lunga e impegnativa gara dell’atletica leggera

Per Lorenzo Papa, il suo leit motiv è quello di riuscire a portare a termine la maratona con un appagante risultato cronometrico.

Nulla viene dal nulla e Lorenzo ben sa e messo in pratica in questi ultimi mesi con duri allenamenti ha cercato di crearsi una resistenza fisico mentale per essere più che mai pronto ad affrontare al meglio questa sua nuova avventura

Compagno di squadra di Sara e Lorenzo il Passatempese Massimo Le Moglie, un runner amante del Trail dedito alle corse di endurance con diverse gare alle spalle corse sulla distanza sui 50 km.

Massimo non correrà su strade sterrate e prati erbosi, ma bensì su di un tracciato di interminabili 42.195 km. dove nell’affrontarla il coraggio e il ragionamento debbono tenersi per mano.


   

da Atletica Amatori Osimo Bracaccini







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-09-2022 alle 09:15 sul giornale del 24 settembre 2022 - 1084 letture

In questo articolo si parla di attualità, maratona, sport, atletica, osimo, territorio, amatori, atleti, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/drvF





logoEV
logoEV
qrcode