utenti online

Pinacoteca Civica Ancona: evento speciale venerdì 23 settembre dal titolo “L’occhio del restauro. Il Ritratto di Francesco Arsilli di Sebastiano del Piombo. Restauro e tecnica esecutiva”

2' di lettura 21/09/2022 - In occasione delle GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) del 24 e 25 settembre, la Pinacoteca Civica di Ancona propone in anteprima venerdì 23 alle ore 17:30 un evento speciale “L’occhio del restauro. Il Ritratto di Francesco Arsilli di Sebastiano del Piombo. Restauro e tecnica esecutiva”. Presentano i lavori i restauratori Giacomo Maranesi e Giulia M. F. Leggieri, e Giuseppe di Girolami di Art. &Co., Spin-off di UNICAM.

Verranno illustrate le fasi del delicato intervento di restauro dell'opera di Sebastiano del Piombo (Venezia, 1485 – Roma, 1547) e ne verranno presentati per la prima volta al pubblico i risultati. Infatti, l’opera, capolavoro della ritrattistica cinquecentesca, ha rivelato non poche sorprese, emerse grazie al restauro e alle indagini diagnostiche eseguite contestualmente: è stato possibile studiare a fondo la tecnica pittorica del maestro di origini venete, facendo riemergere importanti novità sulla complessa genesi dell'opera.

Le Giornate Europee del Patrimonio, sabato 24 e domenica 25 settembre, sono la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Il tema di quest’anno è: “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”. La Pinacoteca Civica di Ancona grazie ad azioni mirate, ha tra gli obiettivi la conservazione del proprio patrimonio artistico, per assicurarne la conoscenza e la fruizione. Azioni fondamentali per costruire un'eredità da tramandare per il futuro.

Posti limitati!

Ingresso gratuito Max 40 persone

Prenotazione obbligatoria

CONTATTI 071 222 5047 (negli orari di apertura del museo)

museicivici.ancona@gmail.com

Ricordiamo che nella Pinacoteca è in corso fino all'8 gennaio 2023 la mostra "Cose dall'Altro Mondo! Da Monet a Warhol. Capolavori della Johannesburg Art Gallery a cura di Simona Bartolena e Stefano Zuffi, per l'organizzazione di ViDi srl.

Il biglietto può essere acqusitato presso la biglietteria il giorno stesso della visita (non è possibile prenotare biglietto) o sulla piattaforma online www.vivaticket.com.

Pinacoteca "F. Podesti" e Galleria d'Arte Moderna

Via Ciriaco Pizzecolli, 17 – Ancona

Orari

Lunedì chiuso

Dal martedì al venerdì 10-13 / 16-19

Sabato, domenica e festivi 10-19

La biglietteria chiude un'ora prima dell'orario di chiusura della mostra.

Biglietti

Intero € 12 Ridotto € 10 (minori 25, over 65, soci COOP Alleanza 2.0, gruppi min.15 persone, possessori biglietto di ingresso Museo Archeologico Nazionale delle Marche) Scuole € 5 Gratuito (disabili e accompagnatori, invalidi civili, minori di 14, soci ICOM, giornalisti e guide turistiche con tesserino, docenti accompagnatori).

Informazioni 0712225047 (negli orari di apertura) museicivici.ancona@gmail.com – www.vidicultural.com


   







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-09-2022 alle 15:11 sul giornale del 22 settembre 2022 - 122 letture

In questo articolo si parla di arte, cultura, mostra, territorio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/drak





logoEV
logoEV
qrcode