utenti online

Task force dell'ordine degli Ingegneri dorici a supporto dei comuni colpiti dall'alluvione

1' di lettura 19/09/2022 - Su richiesta della Protezione Civile della Regione Marche l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Ancona intende attivare un gruppo di volontari a supporto dei piccoli comuni che sono stati colpiti dalle precipitazioni che in questi giorni hanno travolto la nostra regione ed i territori della provincia di Ancona.

L'attività, svolta a titolo volontaristico insieme ad altri ordini professionali, consisterà in sopralluoghi speditivi su ponti, strutture, viadotti, fenomeni di dissesto idrogeologico. Si richiede a tutti gli iscritti che intendono aderire a tale iniziativa di volontariato, di far pervenire alla segreteria dell’Ordine tramite mail al seguente indirizzo segreteria@ordineingegneri.ancona.it, la propria disponibilità.

"Il nostro impegno di uomini di scienza, la nostra promessa a chi soffre da decenni le conseguenze del dissesto idrogeologico in cui versa da tempo, il territorio che abitiamo, consisterà nello sperimentare e proporre tutte le soluzioni immaginabili perché questa sventurata terra non sia più fragile e non debba più vivere tragedie simili.”dicono gli Ingegneri.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.

da Ordine degli Ingegneri della provincia di Ancona





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-09-2022 alle 17:06 sul giornale del 20 settembre 2022 - 306 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, alluvione, territorio, Ordine Ingegneri Provincia di Ancona, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dqKi





logoEV
logoEV
qrcode