utenti online

Alluvione nelle Marche: 8 morti, 4 dispersi e territori devastati. Ad Osimo chiusa per frane la strada Fratte a confine con Filottrano

2' di lettura 16/09/2022 - Situazione drammatica, quella che si conta venerdì 16 settembre dopo una notte incessante di pioggia sul territorio marchigiano.

Le zone maggiormente colpite dall'incessante pioggia che nella giornata di giovedì 15 settembre si sono abbattute sulle Marche, colpendo, in particolare, le province di Ancona e Pesaro-Urbino, dove sono morte di 8 persone e 4 risultano ancora disperse.

Nel particolare le zone più colpite sono Cantiano, Senigallia, Cerreto d'Esi ,Serra dè Conti, Fabriano, Arcevia. Qualche disagio si è verificato anche a Loreto, Jesi, Filottrano ed Osimo.

Incessante il lavoro dei Vigili del fuoco e dei volontari della Protezione Civile. su tutto il territorio con particolare focus nella zone maggiormemnte colpite.

"Sono 180 vigili del fuoco al lavoro per il maltempo che ha interessato la provincia di Ancona, con sezioni operative in rinforzo giunte da Veneto, Emilia Romagna e Abruzzo. Esondato nella notte il fiume Misa a Senigallia, che al momento è la zona con maggiori criticità. Salvate nella notte decine di persone rifugiatesi sui tetti delle abitazioni e sugli alberi. 200 gli interventi di soccorso effettuati dalle squadre per prestare assistenza alla popolazione. 8 persone decedute e 4 risultano disperse, tra cui un bimbo di 8 anni.

Operazioni di soccorso anche nel pesarese dove sono state recuperate dall’elicottero del Corpo Nazionale cinque persone in difficoltà a Serra Sant'Abbondio e due sul monte Catria. Effettuati finora 400 interventi tra le province di Ancona e Pesaro Urbino, oltre 300 i Vigili del fuoco al lavoro." Questo l'aggiornamento ufficiale dei vigili del fuoco nella mattina di venerdì 16 settembre.

Un focus sul territorio di Osimo.

“A causa di frane la strada Fratte a confine con Osimo e Filottrano e' stata chiusa dal Comune di Montefano”, questo quanto riportato sulla bacheca ufficiale dell'amministrazione comunale; a Jesi chiuso il sottopasso di via Fontedamo, di via Roncaglia e della Goldengas.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.







Questo è un articolo pubblicato il 16-09-2022 alle 12:13 sul giornale del 17 settembre 2022 - 2304 letture

In questo articolo si parla di cronaca, attualità, vigili del fuoco, alluvione, territorio, soccorsi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dqaV





logoEV
logoEV
qrcode