utenti online

Castelfidardo: Farfisa day, una panoramica su passato, presente e futuro degli strumenti a tastiera

2' di lettura 13/09/2022 - Sabato 18: Conferenza, mostra, incontri e concerto del Lovesick Duo al teatro Astra .

Una mostra con pezzi inediti mai esposti in precedenza, un concerto con un gruppo di tendenza, un momento conviviale e di incontro per riflettere sul comparto marchigiano degli strumenti musicali. Castelfidardo ospita domenica l’undicesima edizione del “Farfisa day” evento promosso dall’omonima associazione culturale per ricordare e condividere l’epopea di una prestigiosa realtà (la Fabbriche Riunite di Fisarmoniche) che ha nobilitato il territorio raggiungendo livelli di produzione, qualità ed export in 90 paesi del mondo senza precedenti. Interessante apripista del PIF, Premio Internazionale di Fisarmonica, il Farfisa day offre un programma intenso lungo l’intero arco della giornata, con l’accoglienza dei partecipanti presso il Salone degli Stemmi, i saluti istituzionali, la proiezione di video storici e l’intervento del maestro Marcello Colò, pianista e tastierista di altissimo livello e profondo conoscitore di ogni tipo di tastiera, che compirà un excursus sugli strumenti elettronici e le relative aziende produttrici prendendo spunto da una sua recente pubblicazione.

Nel pomeriggio alle 16.00 si inaugura poi in Auditorium San Francesco la mostra (aperta al pubblico per una settimana con orario 9.00-12.00 e 16.00-19.00) ove confluiscono pezzi rari e pregiati della variegata collezione Farfisa. «Per la prima volta si potrà vedere un esemplare perfettamente funzionante e restaurato dell’AS 2006, amplificatore che alla fine degli anni 60 è stato utilizzato nelle più importanti rassegne canore come Cantagiro e Festival di Sanremo, nonché i tre modelli della serie Bravo, organi portatili di piccola dimensione dall’avanzata progettualità», spiega il curatore e presidente dell’associazione Claudio Capponi

Ad impreziosire ulteriormente la manifestazione, il concerto del Lovesick Duo che approda alle 18,00 al teatro Astra a conclusione di un articolato tour che ha toccato piazze e palcoscenici europei. Amici ed estimatori del marchio Farfisa, i due musicisti di origine bolognese introdurranno gli ascoltatori nelle atmosfere americane degli anni ’40-‘50 toccando i temi tipici della country music, del western swing e del rock’n’roll con un sound, un abbigliamento e strumenti musicali vintage. I Lovesick sono entrambi polistrumentisti: alle armonie vocali Paolo Roberto Pianezza abbina chitarra elettrica, acustica e semiacustica, oltre che lap steel a manico singolo e doppio, chitarra resofonica e dobro mentre Francesca Alinovi suona il contrabbasso con aggiunta di brush pad, una percussione incorporata al contrabbasso che le permette di segnare il tempo con una spazzola per batteria.

Info prevendita 333 4987209


   





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-09-2022 alle 11:38 sul giornale del 14 settembre 2022 - 280 letture

In questo articolo si parla di musica, attualità, spettacoli, Comune di Castelfidardo, territorio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dppN





logoEV
logoEV
qrcode