utenti online

L’Arte del Ricordo: formalità e sensibilità a disposizione delle famiglie

1' di lettura 09/09/2022 - Anche il settore funerario si trova a dovere evolvere, non solo nell’esigenza strutturale di stare al passo con i tempi in termini di strutture ma anche dal punto di vista della valorizzazione del proprio lavoro. In particolare sapersi distinguere per il servizio reso, sapere offrire con cura e dettaglio una serie di prestazioni innovative.

Una “l’evoluzione del servizio funebre”, così lo definisce il titolare dell’Impresa Funebre di Osimo Enrico Biondi, che stila il punto delle molteplici novità a cui lui stesso si è voluto affacciare sapendone poi fare un dettaglio del servizio reso alle famiglie dei dolenti.

“Nel mio lavoro mi trovo ad operare in un momento di dolore delle famiglie ed intercettare i loro bisogni significa comprendere la loro sofferenza, hanno subito una perdita e a mio parere, il sapere supportare le famiglie significa ricevere attenzione e sostegno che considero essere un tratto fondamentale del servizio che sappiamo rendere”. I momenti che compongono un funerale non sono solo quelli dell’operatività.

“Nel primo contatto, dove nell’organizzare il servizio e nell’assolvere tutte le parti burocratiche e i dovuti tecnicismi ci approcciamo con più rispetto e formalità, grazie anche ai corsi da cerimoniere che noi ed i nostri collaboratori abbiamo svolto; poi si prosegue con la NOSTRA PRESENZA COSTANTE IN CASA FUNERARIA dove restiamo a disposizione dei dolenti sia per i servizi che per il conforto e dove si stabiliscono i legami emotivi e personali con i familiari. Ed infine termina con un momento da noi pensato, attraverso la creazione di un prodotto cucito sulla memoria di ogni famiglia che a noi si è rivolta, creando per loro un concetto di eterno ricordo”.

www.onoranze-funebrinaof.com


   

di Redazione







Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 09-09-2022 alle 10:44 sul giornale del 10 settembre 2022 - 674 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, pubbliredazionale, territorio, memoria, ricordo, professionisti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/doGW





logoEV
logoEV
qrcode