utenti online

Crocette in festa, musica, tradizione e aggregazione

2' di lettura 31/08/2022 - Torna a pieno regime “Crocette in festa” con un programma di iniziative promosso dalla Parrocchia SS. Annunziata e l’associazione Pro Crocette in concomitanza con la festa di Santa Croce, la 419^ fiera interregionale e il 162° anniversario della Battaglia di Castelfidardo.

Una ricorrenza che coniuga aspetti della tradizione, fede religiosa ed elementi aggregativi attraverso un cartellone che per oltre dieci giorni offre ottima cucina negli stand gastronomici, giochi popolari, baby ciclistica, attrazioni per grandi piccini e momenti di svago con musica da ballo. Il palinsesto si apre venerdì 2 con “Baglioni si nasce“, tributo a Claudio Baglioni di Igor Minerva, il protagonista del talent Tu si que vales e di Tali & Quali il cui tour sta percorrendo l’Italia in lungo e in largo. Una settimana dopo (venerdì 9), ritmi alti e giovanili con la tribute band di Zucchero Fornaciari “Per colpa di Sugar“, che porta in scena uno spettacolo ove sound e groove originali sono valorizzati da una energica band e da un frontman di personalità. Il clou della festa è ovviamente quello di mercoledì 14 quando i colori e i sapori della secolare fiera della Crocette invaderanno le vie della popolosa frazione e verrà attribuito il premio ‘Il bancarellaro’.

Programma completo:

Venerdì 2 ore 21.30: Baglioni si nasce – Tributo a Claudio Baglioni;

Sabato 3 ore 18,00 Spettacolo per bambini con animazione varia ore 19,00 apertura ristorante menù tradizionale ore 20,30 tutti in pista con l’orchestra la nuova stagione;

Domenica 4 ore 19,00 apertura ristorante menù tradizionale ore 20,30 Musica e Ballo con Orchestra Stefania Fazzini;

Venerdì 09 ore 21,30 X Colpa Di Sugar Tributo a Zucchero Fornaciari;

Sabato 10 ore 19,00 apertura ristorante menù tradizionale ore 20,30 musica e ballo con l’orchestra Sara Grassetti ore 22,30 tombolata;

Domenica 11 ore 15,30 III Trofeo del “ciambellò sal buco” (termine ultimo consegna) ore 17,00 baby ciclistica per tutti i bambini sotto i 7 anni, maglietta e giocattolo per tutti ore 18,30 Spettacolo per bambini con magia comica e bolle ore 19,00 apertura ristorante menù tradizionale ore 20,30 Ballo liscio con Orchestra Andrea Bonifazi ore 22,00 Premiazione III° Trofeo del “ciambellò sal buco”;

Martedì 13 ore 21,15 Processione per le vie della Frazione e Messa all’aperto;

Mercoledì 14 ore 08,00 Apertura 419^ Fiera Interregionale delle Crocette ore 12,00 apertura ristorante menù tradizionale ore 18,30 Consegna premio Il Bancarellaro ore 19,00 apertura ristorante menù tradizionale ore 20,30 Si balla con orchestra Elio Giobbi.

Info Manifestazione: 347 5611783 – 339 8662346 – 339 3910029 – Info Trofeo “Ciambellò sal buco”: 392 9723042 – 338 5410829

Snack bar con birreria piadineria – panineria sempre aperto durante tutta la festa giochi popolari aperti tutte le sere della festa.


   

da Castelfidardo.it







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-08-2022 alle 09:07 sul giornale del 01 settembre 2022 - 251 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, comune, eventi, territorio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dnch





logoEV
logoEV
qrcode