utenti online

Le tipicità ai tempi del digitale: i prodotti marchigiani oggi si vendono online

4' di lettura 30/08/2022 - La digitalizzazione dei servizi ha avuto un impatto enorme sulle nostre attività quotidiane, favorendo la diffusione di abitudini del tutto nuove rispetto solo a pochi anni fa, come quella di acquistare prodotti di ogni genere online.

Oggi l'e-commerce coinvolge praticamente tutti i settori produttivi, incluso il comparto alimentare, con negozi online sempre più riforniti di specialità locali e regionali: ecco ciò che accade nelle Marche.


L'e-commerce al servizio dei territori

Internet è una finestra aperta sul mondo, rivelatasi anche a livello commerciale uno strumento potentissimo non soltanto per multinazionali e grandi aziende, ma anche per le realtà più piccole che, con le giuste politiche, possono ampliare il proprio mercato di riferimento e rivolgersi a una platea molto più ampia.

Attraverso portali e piattaforme di vendita sempre più avanzati, infatti, anche i piccoli produttori riescono oggi a raggiungere la clientela al di fuori dei confini locali, consegnando direttamente al domicilio del cliente le proprie specialità. Questo cambiamento, che ha riguardato anche il mondo dei servizi e della fruizione di passatempi tradizionali come i giochi da casino, considerati come uno dei settori più ricchi e dinamici dell'intero universo web, ha rivoluzionato il rapporto tra aziende e consumatori, permettendo contatti rapidi ed efficaci anche a notevole distanza.

L'e-commerce è dunque diventato un'importante opportunità per chi produce e vende prodotti tipici e di artigianato, che può oggi puntare su un nuovo approccio differente dalla tradizionale vendita all'interno del solo negozio situato nell'area geografica di riferimento. Nelle Marche esistono diverse iniziative in questo senso, che stanno portando in tutta Italia e all'estero le migliori specialità regionali.



SOURCE


We Marche

We Marche è un e-commerce interamente dedicato ai prodotti tipici marchigiani, che fa dei suoi valori fondanti la provenienza certa, l'alta qualità, la genuinità e l'affidabilità di ogni proposta. L'obiettivo principale del progetto We Marche è quello di far conoscere un territorio dalla storia millenaria, oggi espressa da una molteplicità di caratteristiche tutte da scoprire. Attraverso i prodotti selezionati da We Marche è possibile conoscere storie e tradizioni raccontate dalle numerose eccellenze enogastronomiche che rendono ogni provincia uno scrigno di esperienze.

Dalla gastronomia all'enoteca, passando per artigianato, moda e design, We Marche soddisfa ogni cliente con articoli ricercati e di qualità, acquistabili anche in box speciali adatte come idee regalo.

Marche in tavola

Negozio online nato a Mondavio, in provincia di Pesaro-Urbino, Marche in tavola vuole proporsi come uno store completo e facile da utilizzare, in cui ciascun visitatore possa effettuare i propri acquisti in maniera serena. Anche in questo caso, l'idea è quella di promuovere le tipicità regionali combinando le peculiarità dei singoli prodotti alla flessibilità del digitale, per un mix perfetto capace di soddisfare clienti provenienti da ogni parte del mondo.

Il vantaggio di Marche in tavola è il fatto che la vendita avvenga senza altri intermediari: ogni prodotto arriva dall'azienda produttrice al negozio e da qui viene spedito in modo diretta, grazie alla gestione interna della logistica. Tutto ciò si traduce in prezzi vantaggiosi, consegne rapide e sicurezza delle transazioni. Pasta, formaggi e salumi, vini e bevande, ma anche una ricca selezione di prodotti bio e ceste regalo: questo e altro è Marche in tavola!

Sapori marchigiani

Chi è alla ricerca di prodotti gastronomici marchigiani di qualità provenienti esclusivamente da aziende agricole locali non può non fare un salto sul sito di Sapori marchigiani, un valido portale che cerca di avvicinare, sfruttando le potenzialità del digitale, le realtà artigianali del territorio ai clienti presenti in Italia e nel mondo.

Innovazione e tradizione camminano di pari passo in questa iniziativa nata a Porto San Giorgio, in provincia di Fermo, con l'obiettivo di creare valore per tutte le parti in gioco, dai produttori che possono farsi conoscere e aumentare le proprie vendite fino agli stessi clienti finali, che hanno la possibilità di portare a casa il meglio dell'enogastronomia marchigiana in modo semplice e veloce.

Anche in questo caso, sul sito è presente un catalogo ricco di proposte dolci e salate, oltre a bevande, salse e condimenti per ogni occasione, un mondo di sapori e profumi da scoprire prima online e poi nel piatto.


   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 30-08-2022 alle 14:36 sul giornale del 30 agosto 2022 - 46 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dm58


logoEV
logoEV
qrcode