utenti online

Sostegno alle famiglie per affitti e utenze: l'Assessore Andreoni: "risorse disponibili pari a 166.450 euro"

2' di lettura 27/08/2022 - In un momento storico come quello che stiamo attraversando di grande crisi economica, dove la speculazione sul costo dell'energia e dei beni alimentari hanno fatto moltiplicare i costi a carico delle famiglie, il Vice Sindaco Paola Andreoni, Assessore ai Sevizi Sociali, pubblica sulla sua bacheca social un’ "avviso per “Misure a sostegno dei cittadini e dei loro nuclei familiari” in stato di bisogno con priorità per quelli non già assegnatari di sostegno pubblico, quali Reddito di Cittadinanza, Pensione di Cittadinanza e altre forme di sostegno previste a livello locale, regionale o nazionale".

Nel dettaglio delle misure da prendete il vice Sindaco dichiara: "con priorità per quelli non già assegnatari di sostegno pubblico, quali Reddito di Cittadinanza, Pensione di Cittadinanza e altre forme di sostegno previste a livello locale, regionale o nazionale. Le Misure sono finalizzate alla concessione di contributi per il sostegno di necessità riferite al pagamento dei canoni di affitto dell’abitazione principale e del pagamento delle utenze domestiche. Le risorse disponibili sono € 166.450,00 e i cittadini residenti in possesso di Attestazione ISEE 2022 inferiore o pari ad € 20.000,00 per la misura Affitti e 25.000,00 per la misura Utenze possono avere accesso ad entrambe le Misure.

L’entità del beneficio della Misura Affitti prevede contributi straordinari per il sostegno al pagamento dell’affitto dell’abitazione principale ed è graduata come di seguito:

- € 1.000,00 per nuclei familiari con un ISEE inferiore o uguale ad € 5.000,00;

- € 800,00 per nuclei familiari con un ISEE da € 5.000,01 fino a € 10.000,00;

- € 600,00 per nuclei familiari con un ISEE da € 10.000,01 fino a € 20.000,00.

La Misura utenze prevede contributi straordinari diretti ai cittadini titolari di utenze domestiche (acqua, luce, gas ecc.) a sostegno del pagamento delle bollette delle utenze riferite all’anno 2022.

Nello specifico:

- € 250, 00 importo contributo a sostegno dei pagamenti bollette riferire a contratti di somministrazione di Energia elettrica

- € 250, 00 importo contributo a sostegno dei pagamenti bollette riferire a contratti di somministrazione Gas

- € 200, 00 importo contributo a sostegno dei pagamenti bollette riferire a contratti di somministrazione di Acqua Per un totale complessivo per quota fissa di € 700 euro da concedersi ai cittadini richiedenti che siano titolari delle utenze domestiche".

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.

   





Questo è un articolo pubblicato il 27-08-2022 alle 10:01 sul giornale del 28 agosto 2022 - 472 letture

In questo articolo si parla di attualità, assessore, sostegno alle famiglie, poltica, articolo, rincari bollette, crisi energetica, rincari alimentari

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dmCy





logoEV
logoEV
qrcode