utenti online

Castelfidardo: "Tracce di 800", Ascani, "grazie a tutti i sostenitori di questa Rievocazione, una splendida immagina della nostra città"

1' di lettura 21/08/2022 - Un evento, molto più di una rievocazione storica, due giorni di cultura, un impegno costante e appassionato per l’intero arco dell’anno. A curare l'organizzazione un’associazione che conta quasi 500 aderenti i quali, condividendo spirito identitario ed interesse per la ricerca, coinvolgono tutti i quartieri e l’intera città in una suggestiva avventura alla riscoperta delle radici e delle tradizioni supportata dall’Amministrazione Comunale.

Si è svolta nel finesettimana appena trascorso la rievocazione storica “Tracce di 800” a Castelfidardo, nelle giornate di venerdì19 e sabato 20 agosto un’edizione come non si è mai vista’ proposta nella versione classica ma rinnovata in presenza e aperta al pubblico.

Un evento ciultura ben organizzatoe eriuscito. Il Sindaco Ascani, in merito alla due giorni, attraverso la sua bacheca social dichiara: “la maggiore novità di questa VII edizione di Tracce di Ottocento è stata indubbiamente lo spettacolo delle fontane danzanti. Vi lascio con la rappresentazione artistica più toccante sulle note di Halleluja interpretata da Alexandra Burke. Una delle canzoni di maggior successo della storia scritta da Leonard Cohen. Abbiamo celebrato l'acqua, arrivata con l'acquedotto nella nostra città nel 1886, e lo abbiamo fatto con un'attenzione particolare alla crisi idrica, utilizzando acqua proveniente dal nostro depuratore sia per il palio che per le fontane. Un'enorme ringraziamento a tutti i figuranti, ai volontari e ai sostenitori di questa Rievocazione che ha lasciato per l'ennesima volta una splendida immagine della città a turisti e concittadini”.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.







Questo è un articolo pubblicato il 21-08-2022 alle 18:49 sul giornale del 22 agosto 2022 - 268 letture

In questo articolo si parla di cultura, spettacoli, Comune di Castelfidardo, sindaco, territorio, evento, rievocazione storica, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dlMh





logoEV
logoEV
qrcode