utenti online

VIII Edizione di "Osimo Rivivi '700": grande successo e interesse per la storia e la riscoperta delle tradizioni

2' di lettura 19/08/2022 - Il ritorno alle piazze non poteva essere dei migliori. Venerdì 12 e sabato 13 agosto, il centro storico gremito per l'ottava edizione di "Osimo Rivivi '700" ha dimostrato che l'interesse per la storia e la riscoperta delle tradizioni è vivo e sentito.

La vittoria del Terziere Episcopio ha segnato la terza edizione del Palio della Bandiera, dopo il trionfo nel 2018 di Borgo Cavaticcio e nel 2019 di Piana del Mercato: la fiamma bianca e verde che rappresenta l'Episcopio è stata scenograficamente spiegata dalla finestra centrale della Sala Maggiore del Municipio, solo dopo la proclamazione ufficiale e l'autorizzazione del Gonfaloniere.

Un'altra tradizione che verrà maggiormente sviluppata e arricchita nelle prossime edizioni sarà quella del carro di San Vittore, un biroccio addobbato con la statua del santo e fiori in occasione della festa patronale del 15 maggio, giorno in cui un giovanotto della campagna doveva dimostrare la sua abilità nel maneggio della bandiera, in una sorta di danza di corteggiamento nei confronti della futura sposa

A conferma che la rievocazione ha nella bandiera il proprio "fil rouge", si è rinnovato anche l'appuntamento con "Il Ballo dell'Insegna", la gara tra gli sbandieratori dei migliori gruppi marchigiani, che quest'anno ha visto vincitore il Sestiere Piazzarola di Ascoli Piceno.

Accanto ai momenti più tradizionali (la conferenza di apertura, il corteggio storico e l'offerta della fiamma, il concerto barocco diretto dal maestro Lorenzetti, la rievocazione del battesimo nobiliare e lo spettacolo di giocoleria conclusivo) sono state tante le novità che hanno attratto osimani e turisti in piazza. Infatti, non solo le dimostrazioni di danza storica, il mercatino agricolo, i cantastorie, l'animazione su trampoli, lo spettacolo delle Pupille e il corteo in notturna, ma anche l'apertura straordinaria della Sagrestia del Duomo e gli stand gastronomici di CNA hanno contribuito in modo fondamentale alla ripartenza della manifestazione.

A tal proposito, corre l'obbligo di ringraziare tutti i partner di questo evento per il loro preziosissimo apporto: Amministrazione Comunale, Osimo Servizi, Asso, CNA Ancona e Andrea Cantori, Don Dino Cecconi, Osimo Web, CSV Marche, tutti gli sponsor, i figuranti e i volontari che si prodigano impiegando tempo, energie e denaro per la realizzazione del progetto "Rivivi '700".

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.

da Associazione Gli Alfieri della Storia







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-08-2022 alle 14:01 sul giornale del 20 agosto 2022 - 500 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, associazione, territorio, rievocazione storica, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dlze





logoEV
logoEV
qrcode